Vai al contenuto
giulia72

Decorrenza spese condominiali immobile all'asta

Salve, ho acquistato un immobile all'asta, con un arretrato totale di circa 4000€. So che per legge sono responsabile dell'anno in corso e del precedente, ma da quando decorre?

L'amministratore sostiene decorra dal giorno di aggiudicazione, insistendo sul fatto che la data del decreto di trasferimento è solo una formalità burocratica, ma che l'immobile di fatto è mio dal giorno della vendita (senza incanto). Altre persone mi hanno detto due anni dal decreto di trasferimento (per la precisione, dalla data di notifica del decreto di trasferimento). Vorrei sapere con esattezza come calcolare questi due anni, dal momento che si tratta di acquisto aggiudicato a novembre e il cui decreto arriverà nel nuovo anno.

 

Secondo quesito: può un amministratore continuare a mettere in bilancio debiti iniziati 5 anni prima? Una volta pagati i 2 anni effettivi, la restante parte spetta a tutto il condominio (me compresa) o solo agli altri condomini? O (come sostiene lui) devo pagare tutto io in quanto lo ripropone sull'ultimo bilancio (pur trattandosi in buona parte di debito contratto prima dei 2 anni)?

Vi ringrazio anticipatamente

Nel condominio di mio padre hanno venduto un appartamento all'asta, era moroso da anni e l'amministratore gli ha appioppato al volo una bazzecola di poco al di sopra dei 10000 euro.... In tribunale a vinto perché l'amministratore avrebbe dovuto, al momento della liquidazione del debito da parte del tribunale mettersi in lista x avere la sua parte, ovviamente se avanzava qlc! Prova ad informarti da qlc legale....

Grazie Ximbex, credo proprio che dovrò rivolgermi a un legale visto che l'amministratore è intenzionato a fare altrettanto. Lui sostiene che non si è messo in lista perché l'asta non avrebbe coperto nemmeno il debito bancario e quindi non avrebbe avuto chances e avrebbe dovuto far spendere parecchi soldi per mettersi nella lista creditori senza poi avere risarcimento adeguato. Io non credo sia giusto che riporti tutti i debiti da un anno all'altro e alla fine li pago tutti io.

 

Sarebbe importante inoltre capire da che data si calcolano i famosi 2 anni di bilanci...dall'aggiudicazione? Dal decreto di trasferimento? Dalla notifica scritta del decreto? Grazie a tutti, spero di uscirne fuori

Grazie Ximbex, credo proprio che dovrò rivolgermi a un legale visto che l'amministratore è intenzionato a fare altrettanto. Lui sostiene che non si è messo in lista perché l'asta non avrebbe coperto nemmeno il debito bancario e quindi non avrebbe avuto chances e avrebbe dovuto far spendere parecchi soldi per mettersi nella lista creditori senza poi avere risarcimento adeguato. Io non credo sia giusto che riporti tutti i debiti da un anno all'altro e alla fine li pago tutti io.

 

Sarebbe importante inoltre capire da che data si calcolano i famosi 2 anni di bilanci...dall'aggiudicazione? Dal decreto di trasferimento? Dalla notifica scritta del decreto? Grazie a tutti, spero di uscirne fuori

l’amministratore del condominio può addebitare all’aggiudicatario del bene solo i contributi relativi all’anno in corso alla data dell’aggiudicazione e quelli dell’anno precedente.

l’amministratore del condominio può addebitare all’aggiudicatario del bene solo i contributi relativi all’anno in corso alla data dell’aggiudicazione e quelli dell’anno precedente.

Quindi rispetto alla data di aggiudicazione? Qualcuno mi aveva detto rispetto alla data del decreto di trasferimento (nel mio caso l'aggiudicazione è nel 2015, il decreto trasferimento sarà nel 2016).

 

E la restante parte (maggiorata di spese legali, perché vuol mettere l'avvocato per far pagare tutto a me) non riferita ai 2 anni, viene divisa sugli altri condomini o anche su di me, proquota? Grazie mille per i chiarimenti

Buongiorno, trovandomi nella stessa sua situazione vorrei capire se ha risolto l’arcano mistero. Le spese arretrate vanno dalla data del decreto di trasferimento o dalla data di aggiudicazione ?

Nikuzzo81 dice:

Buongiorno, trovandomi nella stessa sua situazione vorrei capire se ha risolto l’arcano mistero. Le spese arretrate vanno dalla data del decreto di trasferimento o dalla data di aggiudicazione ?

L'aggiudicatario diventa effettivo proprietario dopo il decreto di trasferimento, pertanto le spese condominiali partono dalla data del decreto di trasferimento; dallo stesso momento è tenuto a pagare i costi dell'anno in corso e di quello precedente, come prescritto dall'art. 63 d.a.c.c.

 

Se hai altri quesiti, per favori apri un altro post, questo è "datato". Grazie.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×