Vai al contenuto
Music80

Cosa fare quando il Condominio non vuole fare lavori urgenti per la messa in sicurezza del Palazzo dovuta alle infiltrazioni?

Buonasera. Un anno fa feci fare un sopralluogo da uno strutturista nel garage della palazzina ove abito ,preoccupata per le ingenti infiltrazioni che da anni invadono il garage stesso e il giardino pensile. Il documento poi elaborato in seguito dallo strutturista dice che vanno fatti il prima possibile lavori urgenti perché si è innescato un fenomeno di corrosione delle armature in cemento armato che è autoaccelerante e che fra non molto tempo gli elementi non sosterranno più i carichi agenti. Ho portato la cosa con tempestivita' all'attenzione dell'amministratore il quale ha indetto un 'Assemblea per parlare del problema. I condomini si sono arrabbiati con me perché hanno trovato inammissibile il sopralluogo e hanno chiesto un secondo sopralluogo di un tecnico scelto dall 'amministratore più preventivo degli eventuali lavori. È stato scelto un architetto ,ma all'assemblea successiva i condomini,per le spese elevate , hanno deciso di soprassedere , ritenendo non urgenti per l'ennesima volta tali lavori,che a parere loro potranno essere eseguiti solo in caso di vero pericolo. Ma questo è un vero pericolo! Dal sopralluogo è passato un anno ed io vivo le mie giornate con angoscia e preoccupazione perché non so cosa fare per far capire loro che nel documento sta scritto che i lavori ,invece, vanno eseguiti e subito. Grazie di cuore a chi risponderà

ciao

L'architetto nominato dal condominio cosa ha detto in merito al urgenza?

Music80 dice:

È stato scelto un architetto ,ma all'assemblea successiva i condomini,per le spese elevate , hanno deciso di soprassedere , ritenendo non urgenti per l'ennesima volta tali lavori

Beh, se anche l'architetto scelto dal condominio ha convenuto sulla necessità di fare i lavori ma l'assemblea ha ritenuto soprassedere per il costo elevato, non resta che ricorre al Tribunale.

La tua perizia di parte fatta dal tuo strutturista già ce l'hai.

Non resta che trovare un buon avvocato e cominciare con una mediazione.

Magari se vedono che fai sul serio si convincono e risparmiano almeno i soldi della causa.

 

Altra eventualità sarebbe chiamare i vigili del fuoco che potrebbero dichiarare addirittura inagibile l'intero edificio. Questa carta, magari, te la giochi in mediazione.

Se veramente c’è urgenza, l’esecuzione di lavori di manutenzione possono essere sollecitati ed autorizzati direttamente dall’amministratore senza necessità di avvisare l’assemblea o di ottenerne delibera. L’amministratore, avrà poi il dovere di riferire delle opere da lui autorizzate senza il previo consenso dell’assemblea, a quest’ultima nella prima riunione successiva.

 

Lui ,ha detto che i lavori sono da fare quanto prima, che secondo lui tali problematiche riscontrate e da lui esaminate ,non minano la stabilità della palazzina, che non rischia cedimenti. Poiché il secondo sopralluogo ha detto che non si rischia la stabilità, cosa totalmente diversa dalla perizia dello strutturista, si può aspettare a fare i lavori. 

Esmeralda dice:

Se veramente c’è urgenza, l’esecuzione di lavori di manutenzione possono essere sollecitati ed autorizzati direttamente dall’amministratore senza necessità di avvisare l’assemblea o di ottenerne delibera. L’amministratore, avrà poi il dovere di riferire delle opere da lui autorizzate senza il previo consenso dell’assemblea, a quest’ultima nella prima riunione successiva.

 

Lui ha detto che doveva sentire prima i condomini 

Modificato da Music80
Music80 dice:

Lui ,ha detto che i lavori sono da fare quanto prima, che secondo lui tali problematiche riscontrate e da lui esaminate ,non minano la stabilità della palazzina, che non rischia cedimenti. 

Lui ha detto che doveva sentire prima i condomini 

L’amministratore avrebbe ragione se non sussiste un carattere di urgenza reale, in caso contrario dovrebbe munirsi di tutti i documenti e le prove necessarie per dimostrare all’assemblea il carattere di urgenza di questi lavori, e predisporre  almeno un intervento iniziale mirato e circoscritto allo stretto indispensabile per far sì di evitare possibili conseguenze dannose dalla mancata esecuzione degli stessi.

Leonardo53 dice:

Beh, se anche l'architetto scelto dal condominio ha convenuto sulla necessità di fare i lavori ma l'assemblea ha ritenuto soprassedere per il costo elevato, non resta che ricorre al Tribunale.

La tua perizia di parte fatta dal tuo strutturista già ce l'hai.

Non resta che trovare un buon avvocato e cominciare con una mediazione.

Magari se vedono che fai sul serio si convincono e risparmiano almeno i soldi della causa.

 

Altra eventualità sarebbe chiamare i vigili del fuoco che potrebbero dichiarare addirittura inagibile l'intero edificio. Questa carta, magari, te la giochi in mediazione.

Lui ha detto che vanno fatti ,e già da anni ,che prima o poi si devono decidere i condomini,ma senza il loro si non può fare nulla.Se chiamo i vigili poi mi hanno detto ,non saprebbero dove mettere le macchine e di fare ognuno i lavori sui propri terreni privati. Io vivo al piano terra ,sopra i suddetti garage e accanto ai giardini condominiali. I vicini hanno rifatto più volte i loro pezzi privati ,ma non hanno risolto nulla. Anche la palazzina accanto ha fatto lavori costosi  ma non ha risolto nulla anch'essa...si sono credo spaventati da questo fatto, che sono stati spesi tanti soldi dai vicini in 10 anni ,senza risolvere il problema...non capiscono dove si trovi l'infiltrazione principale e si sono rifiutati anche di fare prima un pezzo poi un altro,memori penso di quei soldi spesi dai vicini invano. Io sto vivendo momenti di angoscia. 

Modificato da Music80
Esmeralda dice:

Se veramente c’è urgenza, l’esecuzione di lavori di manutenzione possono essere sollecitati ed autorizzati direttamente dall’amministratore senza necessità di avvisare l’assemblea o di ottenerne delibera. L’amministratore, avrà poi il dovere di riferire delle opere da lui autorizzate senza il previo consenso dell’assemblea, a quest’ultima nella prima riunione successiva.

 

E i soldi per fare i lavori che fa ,li anticipa lui, l'amministratore?

  • Mi piace 1
×