#1 Inviato 12 Gennaio, 2014 Buongiorno a tutti. Avrei delle domande relative a questa Tassa, scrivo qui perché i dubbi che ho sono relativi ad immobili locati. Leggendo un pò qua e la, è emerso che questa Tassa deve essere pagata anche per le seconde case, a meno che non vi siano utenze elettriche-gas attive. Ricordo che anni fa, quando si affittava un immobile era fatto obbligo comunicare al comune i dati dell'occupante (il famoso antiterrorismo), non mi risulta sia mai stato chiesto di indicare i dati dell'occupante per l'addebito della tassa sui rifiuti urbani.. Non è obbligo dell'occupante comunicare i propri dati al Comune? Se il Conduttore risultasse moroso, il Comune può chiedere il pagamento della Tassa alla proprietà dell'immobile?
#2 Inviato 12 Gennaio, 2014 Non è obbligo dell'occupante comunicare i propri dati al Comune? Se il Conduttore risultasse moroso, il Comune può chiedere il pagamento della Tassa alla proprietà dell'immobile? L'occupante deve comunicare al comune di abitare in quella casa e la società che cura la rimozione dei rifiuti invierà a lui la bolletta. Però se lui non lo comunica, sarai tu a ricevere le bollette. Però se ha fatto la comunicazione e l'inquilino non paga la società si rivolgerà a lui per il recupero del credito.
#3 Inviato 12 Gennaio, 2014 Grazie Giovanni per la celere risposta, il proprietario ha titolo per chiedere al comune se il Conduttore ha fatto la comunicazione al comune?
#5 Inviato 12 Gennaio, 2014 salve, io locatore mi reco al comune, ufficio tributi, con la copia del contratto di locazione dove sono riportati le generalita' complete del conduttore. in questo modo sara' il comune ad inviare direttamente a lui le bollette, perche' fino a quel momento il comune conosce me proprietario e non l'affittuario.