Vai al contenuto
sandro75

Spese rifacimento facciata

Salve

questa mattina sono stato informato che mercoledì prox 9 aprile si terrà un'assemblea condominiale e uno tra i punti all'odg è il rifacimento facciata condominiale. Il rifacimento della facciata era stato già portato in assemblea nel 2012 ma era stato bocciato. Essendo io subentrato ad ottobre 2013 (quindi il condominio aveva bisogno già oltre 1 anno prima del mio acquisto del rifacimento) e non avendo saputo nulla dal vecchio proprietario, siccome nel rogito c'è scritto chiaramente che l'appartamento è libero da vincoli, vizi etc etc le spese per il rifacimento dovranno essere chieste a me o al vecchio proprietario? In caso fossero richieste a me, posso rivalermi sul vecchio proprietario? C'è da dire che il vecchio proprietario a suo dire si è dimenticato di dirmi (e soprattutto di negare davanti al notaio) che il condominio aveva 3 cause in corso, che il suo appartamento si era allagato e aveva creato enormi problemi all'appartamento del piano di sotto (che chiederà il risarcimento danni) ed inoltre aveva dimenticato di dirmi del rifacimento facciata. Potete dirmi cosa posso fare? Come comportarmi? Grazie

Salve

questa mattina sono stato informato che mercoledì prox 9 aprile si terrà un'assemblea condominiale e uno tra i punti all'odg è il rifacimento facciata condominiale. Il rifacimento della facciata era stato già portato in assemblea nel 2012 ma era stato bocciato. Essendo io subentrato ad ottobre 2013 (quindi il condominio aveva bisogno già oltre 1 anno prima del mio acquisto del rifacimento) e non avendo saputo nulla dal vecchio proprietario, siccome nel rogito c'è scritto chiaramente che l'appartamento è libero da vincoli, vizi etc etc le spese per il rifacimento dovranno essere chieste a me o al vecchio proprietario? In caso fossero richieste a me, posso rivalermi sul vecchio proprietario? C'è da dire che il vecchio proprietario a suo dire si è dimenticato di dirmi (e soprattutto di negare davanti al notaio) che il condominio aveva 3 cause in corso, che il suo appartamento si era allagato e aveva creato enormi problemi all'appartamento del piano di sotto (che chiederà il risarcimento danni) ed inoltre aveva dimenticato di dirmi del rifacimento facciata. Potete dirmi cosa posso fare? Come comportarmi? Grazie

Solo nel caso in cui l'assemblea avesse deliberato i lavori prima del tuo acquisto avresti potuto rivalerti sul vecchio proprietario.

Nel tuo caso qualcuno ha proposto di fare la facciata e l' assemblea ha ritenuto che non fosse il caso.

Mica puoi chiedere al vecchio proprietario di pagare tutti i lavori proposti e mai approvati.

La spesa della facciata tocca a te.

 

Per quando riguarda le liti pendenti leggi qui:

--link_rimosso--

Salve

............Il rifacimento della facciata era stato già portato in assemblea nel 2012 ma era stato bocciato. Essendo io subentrato ad ottobre 2013 (quindi il condominio aveva bisogno già oltre 1 anno prima del mio acquisto del rifacimento) e non avendo saputo nulla dal vecchio proprietario...........................................

Se era stato bocciato significa che non ce n'era bisogno o che comunque la spesa al tempo non la si voleva affrontare.

E che vuoi che ti diceva il vecchio proprietario se la spesa era stata bocciata ? Ma a questo punto io fossi in te gli chiederei anche il rimborso delle spese di elettricità pulizia e quant'altro da oggi fino alla fine dei tuoi giorni in quanto non ti ha detto nulla in tal senso...........

Fino a quando la gente non viene truffata noto che è semore uironica, quando le cose accadono a loro metterebbero fuoco a tutto. Io ho chiesto solo un'informazione ...cmq per l'ironico ... se uno firma un contratto dove c'è scritto che l'appartamento è libero da vizi, vincoli, pendenze e quanto altro .. almeno le cause in corso non ci dovevano essere e doveva dire che c'era il problema del danno all'appartamento di sotto. per la facciata è un'altro conto ...

Fino a quando la gente non viene truffata noto che è semore uironica, quando le cose accadono a loro metterebbero fuoco a tutto. Io ho chiesto solo un'informazione ...cmq per l'ironico ... se uno firma un contratto dove c'è scritto che l'appartamento è libero da vizi, vincoli, pendenze e quanto altro .. almeno le cause in corso non ci dovevano essere e doveva dire che c'era il problema del danno all'appartamento di sotto. per la facciata è un'altro conto ...

Per quanto riguarda le liti dovresti consultare un avvocato perchè se hai un contratto, quello vale tra te e chi lo ha sottoscritto per cui pur dovendo risponderne tu nei confronti del condominio potresti fare azione di rivalsa contro chi non ha rispettato il contratto (il venditore).

Salve

questa mattina sono stato informato che mercoledì prox 9 aprile si terrà un'assemblea condominiale e uno tra i punti all'odg è il rifacimento facciata condominiale. Il rifacimento della facciata era stato già portato in assemblea nel 2012 ma era stato bocciato. Essendo io subentrato ad ottobre 2013 (quindi il condominio aveva bisogno già oltre 1 anno prima del mio acquisto del rifacimento) e non avendo saputo nulla dal vecchio proprietario, siccome nel rogito c'è scritto chiaramente che l'appartamento è libero da vincoli, vizi etc etc le spese per il rifacimento dovranno essere chieste a me o al vecchio proprietario? In caso fossero richieste a me, posso rivalermi sul vecchio proprietario? C'è da dire che il vecchio proprietario a suo dire si è dimenticato di dirmi (e soprattutto di negare davanti al notaio) che il condominio aveva 3 cause in corso, che il suo appartamento si era allagato e aveva creato enormi problemi all'appartamento del piano di sotto (che chiederà il risarcimento danni) ed inoltre aveva dimenticato di dirmi del rifacimento facciata. Potete dirmi cosa posso fare? Come comportarmi? Grazie

Ma per quanto hai scritto la cosa che più ti premeva era quella di esimerti dalle spese di rifacimento della facciata, il resto faceva da corollario. Per quanto riguarda le spese di rifacimento della facciata non hai diritto ad alcun diritto di rivalsa.

Per quanto riguarda la facciata hai partecipato tu all'assemblea o almeno tu avresti potuto incidere sulla relativa decisione che poteva anche essere ancora bocciata. Insomma la spesa non era deliberata ma la facciata l'avrai pur vista prima di comprarla.

siamo proprietari di un pianoterra ristrutturato con la facciata appena tinteggiata e in buono stato,adesso il condominio deve rifare il lastrico solare e facciata noi siamo obbligati a rifarla o loro si possono attenere al nostro colore?Grazie

siamo proprietari di un pianoterra ristrutturato con la facciata appena tinteggiata e in buono stato,adesso il condominio deve rifare il lastrico solare e facciata noi siamo obbligati a rifarla o loro si possono attenere al nostro colore?Grazie

Apri nuova discussione.

A volte non si riesce a dare consigli per poca chiarezza nella descrizione. Certo che sei obbligato qui si tratta di una questione di uniformità e di decoro, anche se si potesse salvare il tuo pezzo di facciata (che per uniformità di tonalità va comunque ritinteggiato), la facciata è di tutti e non viene trattata a pezzi, cosi come è di tutti il frontalino di un balcone rivolto verso strada.

oro è la prima volta dopo anni che faranno la facciata che è inguardabile cogliendo l'occasione della riparazione del lastrico solare e qui metterò la mia quota, noi l'abbiamo fatta per affittare ad un alimentare, la mia facciata è si suol dire immacolata ora o loro si attengono al mio colore,perchè non trovo giusto che devo sborsare soldi inutili in quanto la mia facciata e stata ridipinta da poco.Grazie a chi mi risponde

oro è la prima volta dopo anni che faranno la facciata che è inguardabile cogliendo l'occasione della riparazione del lastrico solare e qui metterò la mia quota, noi l'abbiamo fatta per affittare ad un alimentare, la mia facciata è si suol dire immacolata ora o loro si attengono al mio colore,perchè non trovo giusto che devo sborsare soldi inutili in quanto la mia facciata e stata ridipinta da poco.Grazie a chi mi risponde

Non capisco cosa intendi per "la mia facciata".

Ti riferisci ad un lato dell'edificio in tutta la sua altezza oppure, visto che sei al piano terra, per tuo miglior godimento avevi tinteggiato la tua parete a piano terra a tue spese ed ora pretendi che ognuno tinteggi il suo piano?

Non capisco cosa intendi per "la mia facciata".

Ti riferisci ad un lato dell'edificio in tutta la sua altezza oppure, visto che sei al piano terra, per tuo miglior godimento avevi tinteggiato la tua parete a piano terra a tue spese ed ora pretendi che ognuno tinteggi il suo piano?

Si lui la ritiene sua perchè dice noi l'abbiamo fatta, è intervenuto sulla parte di facciata dove vi sono le sue aperture.

A parte che non credo debba essere consentito operare in tal senso. Se ognuno si facesse il "suo" pezzo che in realtà "suo" non è sai cosa ne viene fuori. Su tale aspetto secondo me non hai diritti alcuni, puoi tentare di ottenere un accordo diverso sulla ripartizione in assemblea che può concedere oppure no.

allora il condominio comprende un portone con 4 appartamenti e 3 pianoterra di cui noi siamo all'angolo, quando abbiamo fatto i lavori di ristrutturazione interna abbiamo anche fatto il nostro pezzo di facciata che comprendeva la facciata dell'entrata e quella dell'angolo dietro.Tutto questo noi l'abbiamo fatto per poi affittare ad un negozio di alimentare a nostre spese ,adesso io voglio sapere se il mio pezzo di facciata sta bene perchè devo spendere altri soldi all'epoca ho fatto tutto da me,ora dobbiamo riparare il lastrico e va bene ma

la facciata ,il mio colore attuale e giallo paglierino il loro è un ex bianco ,come mi devo comportare se vogliono cambiare totalmente colore?Grazie

allora il condominio comprende un portone con 4 appartamenti e 3 pianoterra di cui noi siamo all'angolo, quando abbiamo fatto i lavori di ristrutturazione interna abbiamo anche fatto il nostro pezzo di facciata che comprendeva la facciata dell'entrata e quella dell'angolo dietro.Tutto questo noi l'abbiamo fatto per poi affittare ad un negozio di alimentare a nostre spese ,adesso io voglio sapere se il mio pezzo di facciata sta bene perchè devo spendere altri soldi all'epoca ho fatto tutto da me,ora dobbiamo riparare il lastrico e va bene ma

la facciata ,il mio colore attuale e giallo paglierino il loro è un ex bianco ,come mi devo comportare se vogliono cambiare totalmente colore?Grazie

Vince la maggioranza, ma se tanto mi da tanto tu hai scelto un colore di testa tua. Se decidono di rifarlo bianco si rifà bianco e tu torni a mettere mano alla tasca. ma comunque anche se decidessero di farla gialla anche la parte che già hai ripristinato (senza che nessuno te lo chiedesse) va ridipinta, in quanto sarebbe impossibile indovinare lo stesso tono. Mettiti l'anima in pace che cosi è !

allora il condominio comprende un portone con 4 appartamenti e 3 pianoterra di cui noi siamo all'angolo, quando abbiamo fatto i lavori di ristrutturazione interna abbiamo anche fatto il nostro pezzo di facciata che comprendeva la facciata dell'entrata e quella dell'angolo dietro.Tutto questo noi l'abbiamo fatto per poi affittare ad un negozio di alimentare a nostre spese ,adesso io voglio sapere se il mio pezzo di facciata sta bene perchè devo spendere altri soldi all'epoca ho fatto tutto da me,ora dobbiamo riparare il lastrico e va bene ma

la facciata ,il mio colore attuale e giallo paglierino il loro è un ex bianco ,come mi devo comportare se vogliono cambiare totalmente colore?Grazie

Apri nuova discussione come ti è stato suggerito,grazie!

 

- - - Aggiornato - - -

 

Fino a quando la gente non viene truffata noto che è semore uironica, quando le cose accadono a loro metterebbero fuoco a tutto. Io ho chiesto solo un'informazione ...cmq per l'ironico ... se uno firma un contratto dove c'è scritto che l'appartamento è libero da vizi, vincoli, pendenze e quanto altro .. almeno le cause in corso non ci dovevano essere e doveva dire che c'era il problema del danno all'appartamento di sotto. per la facciata è un'altro conto ...

Non è questione di ironia o meno ma di contenuti.

Le cause in corso non si riconoscono come vizi,vincoli o pendenze.

Inoltre non è detto che tu ne sia coinvolto.

La delibera mancata altrettanto e se la facciata è ben visibilmente necessitaria di manutenzione non serviva dirlo in quanto evidente che prima o poi ci si sarebbe messo mano.

L'unico vizio occulto mi pare quindi possa riscontrarsi nel danno non risarcito al sottostante condòmino.

Pertanto l'unica cosa da fare per valutare in da farsi è sicuramente investire qualche € in un onesto legale che sappia tutelarti davvero.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×