#1 Inviato 18 Luglio, 2015 buongiorno,volevo porvi un mio problema. il condominio è stato portato in causa da una condomina, siamo stati chiamati a una mediazione,ma una condomina si è ritirata dalla causa e dalla mediazione. per la causa so che si può fare basta farlo entro i 30 giorni....ma vale anche per la mediazione? nella mediazione ci stava scritto che era obbligatorio presentarsi grazie
#2 Inviato 18 Luglio, 2015 Ciao, l'art. 1132 c.c. prevede che il condòmino che opera dissenso, lo può fare, giustamente come dici anche te, entro 30 giorni dalla delibera, però, avvalendosi appunto dell'art. 1132 c.c. verrà esentato soltanto, in caso di soccombenza del Condominio in sentenza, mentre tutte le spese che il Condominio sostiene e sosterrà propedeutiche alla resistenza in causa, dovrà sostenerle anche lui in base ai millesimi di proprietà. Perciò anche le spese per la mediazione devono essere sostenute da colui che ha espresso un regolare dissenso. Ciao
#3 Inviato 18 Luglio, 2015 La Mediazione Obbligatoria non è ancora una "lite" vera e propria (davanti al giudice). Il Codice parla di dissociazione dalle liti, comunque tutti i condòmini devono partecipare alle "spese propedeutiche alle liti" tra le quali vi è la Mediazione. Cassazione civile, sez. II, 2 marzo 1998, n. 2259
#4 Inviato 19 Luglio, 2015 La Mediazione Obbligatoria non è ancora una "lite" vera e propria (davanti al giudice). Il Codice parla di dissociazione dalle liti, comunque tutti i condòmini devono partecipare alle "spese propedeutiche alle liti" tra le quali vi è la Mediazione. Cassazione civile, sez. II, 2 marzo 1998, n. 2259 Concordo pienamente! Ciao