Vai al contenuto
AlexFormigine

Scarico fumi piano di cottura cucina

Buongiorno, per lavori nel mio appartamento (primo piano) ho spostato la cucina.

Lo spostamento è avvenuto con un cambio d'uso di un locale (camera da letto) che nella nuova organizzazione è diventata cucina,  affacciandosi su ampia terrazza con tettoia.

Il mio problema è lo scarico dei fumi prodotti durante la cottura. Il tecnico che ha realizzato l'impianto, ha installato sulla cappa aspirante un tubo, che permetta di convogliare i fumi di scarico all'esterno, collegato poi ad un altro tubo esterno ad "L" che finisce sotto la tettoia, la quale è stata forata per l'installazione di un comignolo che permettesse l'uscita dei fumi, con la dovuta distanza dalla parete del palazzo.

 

La vicina di casa del piano di sopra, sebbene fosse stato fatto incontro ah hoc nel condominio per spiegare i lavori alla presenza dell'amministratore, non ha gradito il comignolo sotto la sua finestra del bagno e da un anno e mezzo ci perseguita con e-mail di avvocati, raccomandata al comune, fino a che l'altro ieri ho ricevuto una raccomandata del comune che dice che il nostro impianto non è a norma secondo UNI 7129-3, non avendo portato al tetto lo scarico; quindi entro 30gg dobbiamo adeguarci.

 

Ora mi chiedo: cosa si deve fare?

Escludendo l'installazione di una canna fumaria al tetto, che eviterei volentieri per non coinvolgere nuovamnte il condominio ed amministratore che si sono già rivelati poco collaborativi, sarebbe opportuno installare un piano di cottura alternativo, una cappa diversa, una elettroventola?

 

Grazie per i suggerimenti!

Nella mia umilissima opinione non tecnica penso ti sia stata data dal comune l'unica possibilità.

Non conoscendo il contenuto delle lettere dell'avvocato presumo che le lamentele riguardino gli odori di cucina oltre al pericolo di affumicatura del tuo vicino...

Che io sappia, l'obbligo di scarico sul tetto c'è per le caldaie e non per lo scarico dei fumi della cucina.

 

D'altra parte, non puoi nemmeno scaricare gli odori sotto le finestre altrui.

 

In ogni caso, se il Comune ti ha scritto così (ogni Comune ha dei propri regolamenti in materia), l'unica alternativa è dismettere il comignolo e montare una cappa aspirante senza canna fumaria.

 

 

 

Modificato da Mosquiton
AlexFormigine dice:

ho ricevuto una raccomandata del comune che dice che il nostro impianto non è a norma secondo UNI 7129-3, non avendo portato al tetto lo scarico;

Buonasera,

la stessa norma riferentesi allo scarico dei prodotti di cottura, al punto 4.1 cita:

"Se l'esalazione a tetto non è possibile, è consentito lo scarico a parete".

 

Dal mio punto di vista farei presente lo svarione all'ufficio tecnico e dormirei sonni tranquilli.

 

Mosquiton dice:

e montare una cappa aspirante senza canna fumaria.

La sola presenza di questo dispositivo non è ammessa ne dalla UNI-CIG7129, ne dalle regole d'igiene.

×