Vai al contenuto
Jo6

Saldi esercizi straordinari con Domustudio

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno,

volevo chiedervi come si opera con Danea quando ci sono dei saldi sia a credito che a debito di un esercizio straordinario in Domustudio.

Io ho iniziato ad usare il programma con l'esercizio 2019, perciò non ho l'esercizio 2018; ho dei lavori effettuati nel 2018 con dei saldi a credito che devi scalare dalle rate condominiali dell'esercizio 2019 e dei saldi a debito per cui devo creare un bollettino di conguaglio.

Essendo lavori messi a consuntivo 2018, come posso riportarli nel programma, come l'esercizio straordinario si integra a quello ordinario? Come si comporta il programma a livello di contabilità in questo caso?

Grazie.

Modificato da Jo6

Provieni da PIGC o sei utente di Danea? Te lo chiedo per capire il suggerimento corretto da darti.

Lo studio aveva Pigc, ma gli inserimenti su Danea le ho fatte a mano. Quindi diciamo che ho iniziato come utente Danea!

Ok. E' il mio suggerimento.

1) Gestiona aperta: devi inserire i saldi nella gestione straordinaria e continuare la gestione spese e incassi fino alla redazione del bilancio consuntivo.

 

2) Gestione chiusa: (bilancio consuntivo approvato) inserisci i saldi aprendo una gestione straordinaria e gestisci i saldi rilasciando regolare ricevuta ai condomini che versano e "fatti rilasciare ricevuta dal condomino che riscuote".

E' possibile che il condomino che riscuote versi la somma riscossa es. per l'ordinaria quindi accredita la somma versata e rilascia regolare ricevuta.

Ti ricordo che favendo la situazione contabile globale (tanto Danea fa solo questo tipo di situazione contabile) nel caso di un condomino che riscuote e contestualmente versa pari importo, la cassa non varia perchè hai due operazioni algebriche di segno opposto.

 

Sconsiglio di eseguire il travaso dei saldi di una gestione all'altra (nel caso specifico dalla straordinaria a quella ordinaria). La gestione dei saldi delle varie gestioni deve essere gestita separatamente e si deve chiudere definitivamente a zero.

 

Spero di essere stato chiaro.

 

Giovanni Luca dice:

Ok. E' il mio suggerimento.

1) Gestiona aperta: devi inserire i saldi nella gestione straordinaria e continuare la gestione spese e incassi fino alla redazione del bilancio consuntivo.

 

2) Gestione chiusa: (bilancio consuntivo approvato) inserisci i saldi aprendo una gestione straordinaria e gestisci i saldi rilasciando regolare ricevuta ai condomini che versano e "fatti rilasciare ricevuta dal condomino che riscuote".

E' possibile che il condomino che riscuote versi la somma riscossa es. per l'ordinaria quindi accredita la somma versata e rilascia regolare ricevuta.

Ti ricordo che favendo la situazione contabile globale (tanto Danea fa solo questo tipo di situazione contabile) nel caso di un condomino che riscuote e contestualmente versa pari importo, la cassa non varia perchè hai due operazioni algebriche di segno opposto.

 

Sconsiglio di eseguire il travaso dei saldi di una gestione all'altra (nel caso specifico dalla straordinaria a quella ordinaria). La gestione dei saldi delle varie gestioni deve essere gestita separatamente e si deve chiudere definitivamente a zero.

 

Spero di essere stato chiaro.

 

Grazie mille, adesso è più chiaro! :)

Partecipa al forum, invia un quesito

×