#1 Inviato 6 Ottobre, 2013 Condominio "sostituto d'imposta" : nulla quaestio! In caso di mancati adempimenti verso l'agenzia delle entrate: chi è responsabile? Chi risponde , per legge, del macato invio dell'F24 , del 770, etc.? L'eventuale multa per inadempienze a chi sarà intestata? All'amministratore o al condomnio? Ringrazio tutti.
#2 Inviato 6 Ottobre, 2013 Al condominio, i condomini hanno il diritto dovere di controllo e se l'amministratore si dimentica, se arriva l'ammenda sarà a nome del condominio e si potrà richiedere il risarcimento all'amm.re.
#3 Inviato 6 Ottobre, 2013 Grazie Tuxx (Paolino Pao!). Sei sempre pronto, preciso ed elegante nelle risposte.
#4 Inviato 6 Ottobre, 2013 Causa per grave irregolarità dell'amministratore e rimuoverlo, ci sono proprio gli adempimenti fiscali.
#5 Inviato 6 Ottobre, 2013 Condominio "sostituto d'imposta" : nulla quaestio!In caso di mancati adempimenti verso l'agenzia delle entrate: chi è responsabile? Chi risponde , per legge, del macato invio dell'F24 , del 770, etc.? L'eventuale multa per inadempienze a chi sarà intestata? All'amministratore o al condomnio? Ringrazio tutti. La sanzione in prima battuta sarà a carico del condominio ma lo stesso condominio potrà rivalersi sull'amministratore per responsabilità professionale, soprattutto ora che la riforma, nell'art. 1130 al punto 5 ha sancito che l'amministratore DEVE "...eseguire gli adempimenti fiscali..."
#6 Inviato 6 Ottobre, 2013 Causa per grave irregolarità dell'amministratore e rimuoverlo, ci sono proprio gli adempimenti fiscali. ConcordoLa sanzione in prima battuta sarà a carico del condominio ma lo stesso condominio potrà rivalersi ....Infatti 🤣
#7 Inviato 6 Ottobre, 2013 Sono soddisfato delle vostre considerazioni perfettamente legali. Ringrazio tutti per la squisita prontezza delle risposte.