#1 Inviato 14 Novembre, 2014 Buonasera! Questa sera nella redazione del verbale di assemblea condominiale, fase iniziale in cui si determina il quorum costitutivo, ho avuto una diversa visione rispetto a quella dell'amministratore che cura questa parte iniziale dell'atto. Il mio condominio è composto da sei unità abitative di proprietari diversi (io sono una di questi). Cinque condomini erano presenti fisicamente personalmente o con il suo delegato. Il sesto condomino, assente, era rappresentato da me che mi aveva delegato a rappresentarlo, quindi io rappresentato me stesso ed il mio delegato. Io e l'amministratore abbiamo formalizzato che erano rappresentati 1000/1000 di proprietà; mentre, per quanto riguarda le teste presenti, io dicevo che erano cinque, come di fatto potevano essere contate, lui diceva che erano sei, perché atteso che tutti gli assenti avevano un delegato presente. Quindi io mi chiedo e vi chiedo come va computato il numero dei condomini presenti prima di dare il via libero all'assemblea. Grazie!
#3 Inviato 14 Novembre, 2014 I deleganti si contano come presenti, quindi cinque teste + una delega = totale sei presenti.
#4 Inviato 21 Settembre, 2016 è la signora NOTAIO ad avere la dritta, secondo il punto di vista legislativo da me annotato. Pertanto necessita invitare l'amministratore ad UN CORSO DI AGGIORNAMENTO oppure alle dimissioni. Invito sasa e peppe 64 ad un aggiornamento delle competenze e quindi ad esprimere parere in riferimento agli artt del C.C. Buon studio JdS
#5 Inviato 21 Settembre, 2016 è la signora NOTAIO ad avere la dritta, secondo il punto di vista legislativo da me annotato. Pertanto necessita invitare l'amministratore ad UN CORSO DI AGGIORNAMENTO oppure alle dimissioni. Invito sasa e peppe 64 ad un aggiornamento delle competenze e quindi ad esprimere parere in riferimento agli artt del C.C. Buon studio JdS a me sembra che la norma dica "presenti o rappresentati per delega" ... puoi fornire la fonte di questa interpretazione del punto di vista legislativo di cui parli (è scritto "annotato" ma non vedo alcunchè). vorrei poi capire come si concilia la presenza per la costituzione con l'assenza alle votazioni senza che si sia mai allontanato dalla riunione ... quindo in quell'assemblea come possono essere 1000/1000 se i condomini sono 5 invece dei sei totali.
#6 Inviato 21 Settembre, 2016 vorrei poi capire come si concilia la presenza per la costituzione con l'assenza alle votazioni senza che si sia mai allontanato dalla riunione ...quindo in quell'assemblea come possono essere 1000/1000 se i condomini sono 5 invece dei sei totali. Sono presenti 1000/1000 perchè un condomino è anche delegato da quello assente fisicamente ma presente per delega, per cui 6 presenti (anche se in realtà le teste si contano 5, ma votavano 6), ovvero il delegante è presente per delega
#7 Inviato 21 Settembre, 2016 Sono presenti 1000/1000 perchè un condomino è anche delegato da quello assente fisicamente ma presente per delega, per cui 6 presenti (anche se in realtà le teste si contano 5, ma votavano 6), ovvero il delegante è presente per delega certo, certo ... io sono perfettamente d'accordo che sono da contare 6 condomini presenti. erano riflessioni retoriche per far chiarire il pensiero a jonny della sofia.
#8 Inviato 21 Settembre, 2016 certo, certo ... io sono perfettamente d'accordo che sono da contare 6 condomini presenti.erano riflessioni retoriche per far chiarire il pensiero a jonny della sofia. Appunto, mi stavo chiedendo come mai ti ponevi la domanda, dato che so che conosci la materia molto bene.
#9 Inviato 21 Settembre, 2016 è la signora NOTAIO ad avere la dritta, secondo il punto di vista legislativo da me annotato. Pertanto necessita invitare l'amministratore ad UN CORSO DI AGGIORNAMENTO oppure alle dimissioni. Invito sasa e peppe 64 ad un aggiornamento delle competenze e quindi ad esprimere parere in riferimento agli artt del C.C. Buon studio JdS Per cortesia non ripristinare vecchie discussioni. Laddove intervieni, come in questo caso, per favore, documenta le tue asserzioni. Lanciare il sasso e nascondere la mano crea solo confusione. Grazie