Vai al contenuto
Leonardo.Ramos

Quantità scatti riscaldamento

Partecipa al forum, invia un quesito

Ciao a tutti. 

Volevo chiedere una informazione se possibile. 1200 scatti consumati per un

Appartamento 65 metri quadri é molto, poco o normale? 

No ho idea perché è la prima volta con riscaldamento centralizzato. 

Ripartitore Siemens whe5. 

Scusate se scrivo sbagliato. Sto ancora imparando l'italiano. 

Grazie! 

 

Leonardo.Ramos dice:

Ciao a tutti. 

Volevo chiedere una informazione se possibile. 1200 scatti consumati per un

Appartamento 65 metri quadri é molto, poco o normale? 

No ho idea perché è la prima volta con riscaldamento centralizzato. 

Ripartitore Siemens whe5. 

Scusate se scrivo sbagliato. Sto ancora imparando l'italiano. 

Grazie! 

 

Se 1200 scatti è il totale (somma degli scatti di tutti i contabilizzatori dell'appartamento), direi che è normale (sei nella media).

 

In ogni caso, potrai farti un'idea quando vedrai gli scatti degli altri appartamenti, nel rendiconto spese consegnato dall'amministratore.

 

 

 

 

Modificato da Mosquiton

il numero degli scatti non dicce nulla ...Io per un alloggio un poco più piccolo sono arrivato a circa 700

scatti  (1^ fattura da ottobre al 31-12-2019)  con una spesa di 83 euro.    

Tra l'altro il consumo di tutto i  condominio è stato circa il 10% inferiore all'anno precedente.

Zona nord, quindi non paragonabile a Roma.

Giova-over dice:

il numero degli scatti non dicce nulla ...Io per un alloggio un poco più piccolo sono arrivato a circa 700

scatti  (1^ fattura da ottobre al 31-12-2019)  con una spesa di 83 euro.    

Tra l'altro il consumo di tutto i  condominio è stato circa il 10% inferiore all'anno precedente.

Zona nord, quindi non paragonabile a Roma.

Non è vero che il numero di scatti non dice nulla.

 

Il numero di scatti non dice quanto spenderai, ma maggiore è il numero di scatti e maggiore sarà la spesa.

 

Quindi, il numero di scatti è molto indicativo.

 

 

 

 

Modificato da Mosquiton
Leonardo.Ramos dice:

Ciao a tutti. 

Volevo chiedere una informazione se possibile. 1200 scatti consumati per un

Appartamento 65 metri quadri é molto, poco o normale? 

No ho idea perché è la prima volta con riscaldamento centralizzato. 

Ripartitore Siemens whe5. 

Scusate se scrivo sbagliato. Sto ancora imparando l'italiano. 

Grazie! 

 

Buonasera,

Il valore dello scatto non è economicamente quantificabile perché è soggettivo all'impianto, quindi la quantificazione degli stessi non ha valore rappresentativo assoluto.

Dopo un paio di stagioni termiche che sarà possibile definire un costo approssimativo per scatto, influenzato dalla variazione del costo combustibile.

 

Senza queste considerazioni il valore degli scatti non da indicazioni di costo.

Modificato da Nanojoule
Mosquiton dice:

Non è vero che il numero di scatti non dice nulla.

 

Il numero di scatti non dice quanto spenderai, ma maggiore è il numero di scatti e maggiore sarà la spesa.

 

Quindi, il numero di scatti è molto indicativo.

 

 

 

 

Aggiungo che il numero di scatti è indicativo anche in termini relativi di costo.

 

Per esempio, se uno ha 1200 scatti pagherà il doppio di chi ha 600 scatti.

 

Naturalmente, mi riferisco alla quota di consumi volontari, dato che la quota di consumi involontari dipende dai millesimi di riscaldamento.

 

 

 

Giova-over dice:

il numero degli scatti non dicce nulla ...Io per un alloggio un poco più piccolo sono arrivato a circa 700

scatti  (1^ fattura da ottobre al 31-12-2019)  con una spesa di 83 euro.    

Tra l'altro il consumo di tutto i  condominio è stato circa il 10% inferiore all'anno precedente.

Zona nord, quindi non paragonabile a Roma.

Come già detto da altri, dal numero degli scatti non puoi necessariamente risalire alla spesa che dovrai sostenere alla fine dell'esercizio, ma possono indicare il consumo relativo.

 

Infatti, la nuova direttiva europea, che l'Italia dovrà implementare nei prossimi mesi, prevede che dall'ottobre 2020 tutte le utenze dovranno essere informate costantemente sui loro consumi. La frequenza dell'obbligo dipenderà da cosa il legislatore italiano prevederà in dipendenza dagli apparecchi installati.

 

https://www.ancca.org/wp-content/uploads/2020/02/EED_ANCCA.pdf

 

La direttiva prevede che l'informazione minima che l'utente dovrà ricevere alla frequenza prevista sono:
- i consumi rilevati dai dispositivi dell'utenza (MWh, scatti, ecc.) e la

- somma totale dei consumi rilevati nell'edificio.

 

  • Mi piace 1
Mosquiton dice:

maggiore è il numero di scatti e maggiore sarà la spesa.

 

anche io avevo quel dubbio...

 

Mosquiton dice:

Per esempio, se uno ha 1200 scatti pagherà il doppio di chi ha 600 scatti.

Leonardo.Ramos dice:

No ho idea perché è la prima volta con riscaldamento centralizzato. 

tranquillo, sembra sia in arrivo una legge in cui oovranno essere periodicamente omunicati

 agli utenti gli scatti maturati ... senza pensare cde se li possono leggere sui ripartitori...e colsolo risultato di elevare le fatture dei lettori... già adesso per una lettura annua in un piccolo condominio  paghiano 7 euro per ogni termosifone

 

E se l'utente medio non è in grado di leggersi periodicamernte i ripartitori e quindi dedurre come stanno andando i suoi consumi altrettanto inutili saranno le   letture

periodicamentee costosamente comunicate.

Modificato da Giova-over
Giova-over dice:

tranquillo, sembra sia in arrivo una legge in cui oovranno essere periodicame

Quanto citato è praticamente scritto nella norma UNI 10200 del 2018...... 2 anni fa.

 

Molto probabilmente parecchie persone cercano di non applicare la uni 10200, ma senza conoscerne il reale contenuto.

Ahimé..... Purtroppo!

Il controllo dei consumi è fondamentale, deve essere eseguito con adeguata cognizione fornita dal responsabile impianto di termo ripartizione.

La Uni 10200 non è una norma semplicemente per il riparto dei consumi, ma soprattutto per la riduzione degli stessi acquisendone la corretta conoscenza.

L'utilizzo della norma UNI 10200 semplicemente per ripartire i costi..... È quanto di più sbagliato vi sia!

 

Modificato da Nanojoule

Partecipa al forum, invia un quesito

×