Vai al contenuto
filippomancuso

Nessun contratto di locazione

Partecipa al forum, invia un quesito

Buonasera, Vi chiedo cortesemente di rispondermi al quesito che Vi propongo.

Abito da 17 anni in un appartamento a Palermo in affitto in nero, in quanto il proprietario non mi ha mai voluto fare un contratto regolare registrato presso l'agenzia delle entrate.

Ho sempre pagato regolarmente, anche in un periodo in cui sono stato licenziato per circa 1 anno, non ho mai potuto usufruire dell'integrazione all'affitto che la Regione Sicilia dava ai disoccupati annualmente in quanto il contratto non era registrato, non ho mai potuto scaricarmi dal modello 730 le varie mensilita' sempre per lo stesso motivo.

ho sempre fatto al proprietario mensilmente un bonifico bancario in quanto lui lavorava in Germania ( bonifico fatto in banca italiana).

Dal 2015 ho saputo che il proprietario era deceduto e sono entrati in eredita' i loro due figli, lavoranti anch'essi in Germania.

Nella loro visita effettuata nell'ottobre del 2015 per visionare l'appartamento avuto in eredita' dal padre, ho chiesto a loro un contratto regolare registrato, cosa che hanno promesso e mai mantenuto nemmeno loro che pensavo fossero persone coerenti e sincere al contrario del loro defunto padre.

In questo momento mi trovo di nuovo in difficolta' in quanto mi hanno ridotto le ore lavorative, potevo rientrare nel reditto di inclusione che la Regione Sicilia da in questo periodo ed avere almeno euro 300 mensili, ma il Caaf al quale ho richiesto il modello ISEE, mi dice che non posso ottenere suddetto reddito perche' non ho contratto casa regolare, insomma per farla breve sto perdendo di avere possibilita' economiche date dalla Regione.

Ho parlato col loro avvocato il 3 Marzo 2018 chiedendo per l'ennesima volta contratto registrato, ma a tutt'oggi niente.

Ora Vi chiedo: posso io non avendo nessun contratto abbassarmi l 'affitto mesile da euro 500 ad euro 300?

A quale conseguenze vado incontro?

Da premettere che a casa ho due figli minori.

In 17 anni non mi hanno fatto nessun tipo di ristrutturazione, nemmeno dopo il terremoto del 2002 che ci fu' a Palermo e che i danni che ha subito l'appartamento ancora si vedono.

In fin dei conti lo faccio perche' sto vivendo di nuovo un momento di disagio economico.

Grazie anticipatamento,

porgo cordiali saluti

ciao

 

non hai contratto. Bene.

Hai sempre pagato con bonifico.  Bene

Hai sentito il loro avvocato e non si è preoccupato ?   Ancora meglio.

Registra tu un contratto al prezzo che vuoi e poi paga solo quello e chiedi alla proprietà la restituzione di tutti i canoni che eccedono tale importo a partire dalla data in cui il legislatore ha fissato l'obligatorietà della registrazione e che il canone da pagare è quello registrato all'AdE.     

 

Grazie tanto ma vado incontro a qualcosa?

cosa potrebbero fare i proprietari?

posso iniziare a pagare dal meso di Luglio 300 euro?

Il contratto non è mai stato registrato, ma esiste?

Se esiste puoi registrarlo tu, altrimenti puoi anche sospendere il pagamento.

A quel punto i proprietari avranno due opzioni, farti causa per occupazione abusiva al quale tu puoi rispondere con le prove degli affitti in nero pagati oppure possono venirti incontro perché se porti alla gdf o all'agenzia dell'entrate le prove dell'affitto pagato in nero per loro è un salasso. Certamente da parte tua sei obbligato in solido con loro al pagamento delle tasse di registro mai pagate.

ciao

certo che vai incontro a qualcosa, ed è la reazione della proprietà.

Per la tassa di registro evasa, la proprietà potrà rifarsi su di te solo per la quota del 50% dell'imposta dovuta, senza maggiorazioni dovute ai ritardi, che saranno a carico della proprietà.

La richiesta @davidino1978 in merito all'esistenza del contratto scritto anche se non registrato è una opzione che io non ho considerato, ma se effettivamente ci fosse, va verificato il suo contenuto, comunque sempre valido anche se non registrato.

buongiorno,

il contratto l'ho avuto dal giugno 2001, anno in cui mi sono sposato e sono andato ad abitare nell'appartamento in questione.

ho avuto un contratto solo privato 4+4 e cioe' valido fino a Giugno 2009, senza essere registrato.

ma adesso non ho nessuna forma scritto.

continuo a versare soldi mensilmente senza nessun tipo di contratto.

ho sempre chiesto un contratto anche in cedolare secca, ma niente.

Ora mi sono stancato, e, vorrei sapere da gente piu' esperta di me, a cosa potrei andare incontro se mi abbasso la rata mensile da solo.

Non dico che non voglio pagare, ma almeno rifarmi un po di tutti  soldi che ho perso.

Addirittura nel Giugno 2001 mi hanno chiesto due mensilita' morte piu' il mese corrente (giugno 2001).

Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che vorrete darmi.

Distinti saluti

Sig. Mancuso, i suoi proprietari di casa hanno combinato un tale immenso ammasso di grossolane boiate che lei potrebbe tranquillamente chiedere l'appartamento in regalo.

Qualora non fosse un appartamento di notevolissimo valore, credo che ai proprietari converrebbe regalarlo a lei piuttosto che affrontare una vertenza che si rivelerebbe un disastro per loro.

Lei in pratica è in una botte di ferro anche se smette proprio di pagare da qui all'eternità.

Cosa che comunque le sconsiglio. Incontratevi e chiarite, con la consapevolezza che non è che lei ha il coltello dalla parte del manico.... di più.

filippomancuso dice:

buongiorno,

il contratto l'ho avuto dal giugno 2001, anno in cui mi sono sposato e sono andato ad abitare nell'appartamento in questione.

ho avuto un contratto solo privato 4+4 e cioe' valido fino a Giugno 2009, senza essere registrato.

ma adesso non ho nessuna forma scritto.

continuo a versare soldi mensilmente senza nessun tipo di contratto.

ho sempre chiesto un contratto anche in cedolare secca, ma niente.

Ora mi sono stancato, e, vorrei sapere da gente piu' esperta di me, a cosa potrei andare incontro se mi abbasso la rata mensile da solo.

Non dico che non voglio pagare, ma almeno rifarmi un po di tutti  soldi che ho perso.

Addirittura nel Giugno 2001 mi hanno chiesto due mensilita' morte piu' il mese corrente (giugno 2001).

Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che vorrete darmi.

Distinti saluti

Ciao

tu un contratto lo hai ed è quello originario mai disdetto, anche se non avete provveduto a registrarlo .    Stai pagando l'affitto e qualcuno lo riceve e se non lo dichiara al fisco è lui che evade e nulla grava su di te salvo solo la quota che è a tuo carico dell'imposta per la registrazione ( senza le sanzioni che sono della proprietà, salvo che nel contratto stesso non fosse stato posto a tuo carico tale onere con diritto del rimborso della quota del proprietario).

Ora sino al giugno 2021 nessuno può cacciarti se paghi regolarmente l'affitto al prezzo pattuito nel contratto.

Se vuoi una riduzione, la devi chiedere alla proprietà che non è obbligata a concedertela.

Attenzione che l'evasione fiscale del proprietario non modifica i diritti doveri reciproci originati dal negozio giuridico sottoscritto nel 2001.

Vi ringrazio per le risposte datemi.

Onestamente non ricordo cosa ci fosse stato scritto nel contratto del 2001. Non lo trovo piu'.

Visto che per il momento mi trovo ad una riduzione di ore lavorative e quindi di stipendio, ho intenzione di pagare solo 300 euro di affitto mensili.

Poi vedremo come si conportera' la proprieta'.

Se qualcuno puo suggerirmi altre soluzioni possibili legalmente, Ve ne sarei grato.

Distinti saluti

ciao

se la controparte ha la copia del contratto del 2001 la autoriduzione è sbagliata.

Guarda che senza comunicare nulla a te, comunque potrebbero averlo anche registrato, visto che tu paghi via bonifico.

Buonasera, volevo un aiuto da parte Vostra.

Dal mese di Giugno 2018 ho dato 300 euro di affitto e apriti cielo, oggi si sono fatti sentire tutti, sia la proprieta sia l'avvocato, dicendomi che il contratto e pronto e manca la mia firma.

Solo che non posso piu rientrare nel R.E.I., perche scaduto a fine Giugno 2018.

Come mi devo comportare?

aiutatemi perche sono in crisi.

possono mandarmi via?

ripeto sono senza contratto.

ciao

 

ti avevano avvisato che il contratto era pronto e mancava la tua firma ?   Forse ho una amnesia, ma con l'acronimo R.E.I. scaduto che cosa intendi?

 

Per il proprietario e l'avvocato, chiederei perchè non mi hanno avvisato e vedi se puoi concordare il prezzo.

filippomancuso dice:

Grazie tanto ma vado incontro a qualcosa?

cosa potrebbero fare i proprietari?

posso iniziare a pagare dal meso di Luglio 300 euro?

Puoi certo ma aspettati una causa per occupazione sine tituolo...cioè ti manda via..

Tu dalla tua hai che avendo sempre pagato con bonifico puoi' creargli delle grane, ma in se', per un tribunale, quello non è un titolo.  

Poi gli potrai fare tu causa per avere i canoni in nero versatigli..ma devi far causa.

 

Il fatto che in casa ci siano minori non cambia le regole sullo sgombero dell'immobile. 

 

Considera che per l'affitto in nero vi sono conseguenze fiscali anche per te.. infatti proprietario e inquilino sono responsabili in solido per la registrazione, per cui l'agenzia delle entrate chiede i soldi a entrambi. Ma...se i tuoi proprietari sono all'estero, secondo te..su chi puo' rivalersi? 

Io andrei proprio via da lì, prendi altro appartamento, in regola.  Poi valuta se far causa per riavere i canoni in nero pagati (che se lo meriterebbero davvero!)

fatti seguire da un legale, o da un sindacato inquilini.  Non sentire il LORO avvocato

  • Mi piace 1
SisterOfNight dice:

Il fatto che in casa ci siano minori non cambia le regole sullo sgombero dell'immobile.

ciao

 

Parole sante che abbattono un luogo comune.    La credenza popolare che i figli siano una garanzia della non esecuzione dello sfratto purtroppo è affermata anche da addetti ai lavori che ti guardano con occhi strabuzzati quando lo affermi.

La mia esperienza dice che perdi una decina di giorni, cioè il tempo necessario per allertare l'assistente sociale.

Io faccio consulenze gratuite presso il Centro socio assistenziale e in effetti mi dicevano che appunto: se ci sono minori coinvolti in uno sfratto intervengono per loro, trovano ai bambini un posto dove dormire dopo sfratto.

Ma solo questo

ciao

 

Quando hai il primo ingresso dell'Ufficiale Giudiziario, attivi i servizi sociali, e al primo ingresso in genere si presentano e li assieme, ufficiale giudiziario, assistente sociale e tu, trovate la data della esecuzione al 2 ingresso, in genere dopo 10 15 gg.

La madre e figli vengono inviati in centri specifici, il padre .... si arrangia.

Partecipa al forum, invia un quesito

×