Vai al contenuto
Carlo

Linea vita non obbligatoria ... installata a nostra insaputa

Buon pomeriggio,

 

durante i lavori di ristrutturazione, (lavori sul tetto esclusi in quanto non necessari), l'impresa ha installato la linea vita in quanto a loro dire OBBLIGATORIA. Nella nostra Regione, attualmente NON c'è nessun obbligo di installazione. Anche se a mio parere, è auspicabile che ci sia per un'eventuale futuro intervento in quota. Due condomini, non intendono partecipare alle spese (€. 400,00) a condomino in quanto è stata installata a nostra insaputa. Poi non "ingoiano" la menzogna della obbligatorietà dell'installazione. E' pur vero che non hanno tutti i torti, pure io sono infastidito da questo comportamento scorretto da parte del direttore lavori.

Però che si fa? Ormai è installata... Spero non si debba ricorrere al giudice... sia da una parte che dall'altra! Come potremo "uscirne fuori"? I due condomini giurano che NON pagheranno MAI!!

 

Saluti

 

Carlo

Buon pomeriggio,

 

durante i lavori di ristrutturazione, (lavori sul tetto esclusi in quanto non necessari), l'impresa ha installato la linea vita in quanto a loro dire OBBLIGATORIA. Nella nostra Regione, attualmente NON c'è nessun obbligo di installazione. Anche se a mio parere, è auspicabile che ci sia per un'eventuale futuro intervento in quota. Due condomini, non intendono partecipare alle spese (€. 400,00) a condomino in quanto è stata installata a nostra insaputa. Poi non "ingoiano" la menzogna della obbligatorietà dell'installazione. E' pur vero che non hanno tutti i torti, pure io sono infastidito da questo comportamento scorretto da parte del direttore lavori.

Però che si fa? Ormai è installata... Spero non si debba ricorrere al giudice... sia da una parte che dall'altra! Come potremo "uscirne fuori"? I due condomini giurano che NON pagheranno MAI!!

 

Saluti

 

Carlo

Il muro contro muro non risolve la situazione, provate a ricorrere alla mediazione con l'assistenza di un legale, e non giungendo a nessun accordo purtroppo si dovrà ricorrere al Giudice.

Anch'io spero che l'installazione della linea vita diventerà obbligatoria, ma dire che lo è per spillare qualche euro in più non è per niente carino. Resta il fatto che se l'importo era compreso nei lavori preventivati e quindi approvati, la spesa sarà dovuta. Nel caso in cui siano stati fatti senza approvazione, dovranno essere approvati successivamente o in occasione dell'assemblea ordinaria di fine esercizio (rendiconto condominiale). Se ciò non accadrà ... la linea vita dovrà pagarla l'amministratore 😉

Grazie a Tullio e Stefano (bilbetto)per le precise risposte al mio quesito

 

Buona serata da

Carlo

C'era un direttore lavori?

Ciao Efisio,

 

SI c'è un direttore lavori. Ed è lui che ha affermato l'obbligo di installazione. Solo che attualmente nella nostra Regione quest'obbligo non c'è. Comunque per me (obbligo o non obbligo) è meglio che ci sia. Se i due condomini non pagano, vedrò di far "spalmare" se mi riesce, la differenza tra i quattro condomini restanti. Altrimenti come detto da bilbetto, alla fine questa linea vita dovrà pagarla l'amministratore.

 

Saluti

 

Carlo

Ma non è corretto far pagare chi non protesta.

Purtroppo, il DL l'avete nominato e ve la dovete prendere con lui e non con l'amministratore.

Ma non è corretto far pagare chi non protesta.

Purtroppo, il DL l'avete nominato e ve la dovete prendere con lui e non con l'amministratore.

Scritto da bilbetto Nel caso in cui siano stati fatti senza approvazione, dovranno essere approvati successivamente o in occasione dell'assemblea ordinaria di fine esercizio (rendiconto condominiale). Se ciò non accadrà ... la linea vita dovrà pagarla l'amministratore

 

Tra coloro che si addosserebbero la spesa anche dei due condomini che NON intendono pagare, ci sono ovviamente pure io. Tutto ciò al fine di NON adire le vie legali sia da una parte, che dall'altra.

 

Saluti.

 

Carlo

Credo che l'installazione delle linee vita, sulle vecchie costruzioni, non sia obbligatoria ma lo diventi se si fanno opere straordinarie sul tetto....

Continuo a pensare che se non viene ratificata la spesa, questa debba essere sostenuta dall'Amministratore. Poi se lo riterrà opportuno se la potrà rifare con il D.L.

Credo che l'installazione delle linee vita, sulle vecchie costruzioni, non sia obbligatoria ma lo diventi se si fanno opere straordinarie sul tetto....

Si Conferma.

Carlo

Si Conferma.

Carlo

dipende dalla regioni ...

in emilia romagna le linee vita sono obbligatorie anche per gli interventi ordinari, quindi per un muratore che deve sostituire delle tegole o per l'antennista ...

e credo che sia così in molte altre regioni

 

non sò come sia in lombardia, toscana, umbria e trentino, regioni dove c'è l'obbligo delle linee vita

 

in ogni caso vi faccio presente che per le normative della sicurezza, il committente deve far fare gli interventi in sicurezza, quindi se mandi un muratore anche solo per dei coppi, dovresti pagare l'installazione di barriere quelle che si aggrappano al cornicione ...

dipende dalla regioni ...

in emilia romagna le linee vita sono obbligatorie anche per gli interventi ordinari, quindi per un muratore che deve sostituire delle tegole o per l'antennista ...

e credo che sia così in molte altre regioni

 

non sò come sia in lombardia, toscana, umbria e trentino, regioni dove c'è l'obbligo delle linee vita

 

in ogni caso vi faccio presente che per le normative della sicurezza, il committente deve far fare gli interventi in sicurezza, quindi se mandi un muratore anche solo per dei coppi, dovresti pagare l'installazione di barriere quelle che si aggrappano al cornicione ...

Buon pomeriggio prociotta.Mi fa piacere rileggerti.

 

Il committente, come giustamente dici, DEVE sempre far fare gli interventi in quota con la massima sicurezza. Anche dove attualmente non esiste l'obbligo della linea vita. Per le vecchie abitazioni per le quali attualmente non c'è obbligo di sistemi di sicurezza, tale obbligo scatta nel momento in cui devono effettuare interventi in quota. Quindi devono prima dotarsi dei sistemi di sicurezza e solo dopo possono eseguirli.

 

Buon pomeriggio.

 

Carlo

×