Vai al contenuto
ManOwaR

Lavori straordinari su parti comuni e private per danni da fondazioni? Detrazioni?

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno,

il condominio ha deliberato ad unanimità delle opere di manutezione straordinaria per danni derivanti da infiltrazioni dalle fondazioni. Questi interessano parti comuni (resede, pareti perimetrali...) e pareti intene a locai ad uso commerciale al piano terra.

Nel 2017 saranno eseguiti i lavori sulla base del computo di un geometra e pagate le fatture.

Le detrazioni possono essere certificate su tutta la spesa o solo su quella relativa alle parti comuni?

Grazie

Buongiorno,

il condominio ha deliberato ad unanimità delle opere di manutezione straordinaria per danni derivanti da infiltrazioni dalle fondazioni. Questi interessano parti comuni (resede, pareti perimetrali...) e pareti intene a locai ad uso commerciale al piano terra.

Nel 2017 saranno eseguiti i lavori sulla base del computo di un geometra e pagate le fatture.

Le detrazioni possono essere certificate su tutta la spesa o solo su quella relativa alle parti comuni?

Grazie

Su tutta la spesa in quanto si tratta di un unico intervento.

Le fondazioni di un condominio sono sempre "parti comuni" e le infiltrazioni provenienti dal sottosuolo riguardano l'insieme dell'edificio, anche se si riscontrano su pareti interne alle singole unità immobiliari.

 

Avrete comunque due possibilità ai fini dei pagamenti e delle detrazioni.

 

Potrete fare un unico bonifico per tutto il condominio e suddividere la spesa per millesimi generali. oppure far separare (se più conveniente per le attività commerciali ai fini delle detrazioni) la spesa sui muri comuni dalle spese sulle pareti interne delle unità immobiliari (commerciali) al pianterreno.

 

Resta il fatto che alla fine, la spesa dovrebbe essere comunque sostenuta da tutta la collettività in base ai millesimi.

Buonasera, nel caso in cui il danno è riscontrato in una palazzina che fa parte di un condominio di due villini, la spesa è ripartita solo tra i condominidella palazzina interessata o di tutto il condominio?

grazie

Claistron dice:

Le fondazioni di un condominio sono sempre "parti comuni" e le infiltrazioni provenienti dal sottosuolo riguardano l'insieme dell'edificio, anche se si riscontrano su pareti interne alle singole unità immobiliari.

 

Avrete comunque due possibilità ai fini dei pagamenti e delle detrazioni.

 

Potrete fare un unico bonifico per tutto il condominio e suddividere la spesa per millesimi generali. oppure far separare (se più conveniente per le attività commerciali ai fini delle detrazioni) la spesa sui muri comuni dalle spese sulle pareti interne delle unità immobiliari (commerciali) al pianterreno.

 

Resta il fatto che alla fine, la spesa dovrebbe essere comunque sostenuta da tutta la collettività in base ai millesimi.

Marilu59 dice:
Claistron dice:

Le fondazioni di un condominio sono sempre "parti comuni" e le infiltrazioni provenienti dal sottosuolo riguardano l'insieme dell'edificio, anche se si riscontrano su pareti interne alle singole unità immobiliari.

 

Avrete comunque due possibilità ai fini dei pagamenti e delle detrazioni.

 

Potrete fare un unico bonifico per tutto il condominio e suddividere la spesa per millesimi generali. oppure far separare (se più conveniente per le attività commerciali ai fini delle detrazioni) la spesa sui muri comuni dalle spese sulle pareti interne delle unità immobiliari (commerciali) al pianterreno.

 

Resta il fatto che alla fine, la spesa dovrebbe essere comunque sostenuta da tutta la collettività in base ai millesimi.

ok grazie per la risposta!

Marilu59 dice:

ok grazie per la risposta!

Ciao

non riaprire una discussione di due anni fa ma aprine una nuova.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×