#1 Inviato 26 Giugno, 2013 Installazione di un contatore Enel in una scala condominiale che ne è attualmente sprovvista: la spesa va ripartita per millesimi proprietà o in parti uguali? Grazie
#2 Inviato 26 Giugno, 2013 Propenderei per la ripartizione in parti uguali, posto che ritengo poco argomentabile il maggiore uso del contatore da parte dei condomini "più pesanti"
#3 Inviato 26 Giugno, 2013 Propenderei per la ripartizione in parti uguali, posto che ritengo poco argomentabile il maggiore uso del contatore da parte dei condomini "più pesanti" Io ritengo per millesimi di proprietà perchè di questo parla l'art. 1123 e non di parti uguali
#4 Inviato 17 Marzo, 2014 Installazione di un contatore Enel in una scala condominiale che ne è attualmente sprovvista: la spesa va ripartita per millesimi proprietà o in parti uguali?Grazie Il sogno per loro è che forse accade fisicamente come un redshifting fotone di energia perdente sta dando fino al campo gravitazionale. Si può forse vedere un problema che in quella nostra teoria della gravità e fotoni non ha questo accada. O più anecdotally è scomodo per me pensare che una regione dello spazio-tempo ha una "storia" di tutti i fotoni che passavano di lì e ha dato un po 'della loro energia a causa dell'espansione.
#5 Inviato 18 Marzo, 2014 Il sogno per loro è che forse accade fisicamente come un redshifting fotone di energia perdente sta dando fino al campo gravitazionale. Si può forse vedere un problema che in quella nostra teoria della gravità e fotoni non ha questo accada. O più anecdotally è scomodo per me pensare che una regione dello spazio-tempo ha una "storia" di tutti i fotoni che passavano di lì e ha dato un po 'della loro energia a causa dell'espansione. Non è chiarissimo .... hai respirato roba strana mentre stavi scrivendo ? Ne rimane un po' anche per me ..... ?