Vai al contenuto
errepi2

Home Banking - accesso ai condomini

Partecipa al forum, invia un quesito

Era precisamente ciò  che speravo.

Il problema però è quello prospettato da Leonardo.

Se non mi sapete dire quando andrà in pensione, ringrazio e saluto.

 

  • Disapprovo 1
errepi2 dice:

Se non mi sapete dire quando andrà in pensione, ringrazio e saluto.

Scusa, non ho capito la domanda.

Vuoi sapere da noi quando andrà in pensione il tuo amministratore?

errepi2 dice:

Era precisamente ciò  che speravo.

Il problema però è quello prospettato da Leonardo.

Se non mi sapete dire quando andrà in pensione, ringrazio e saluto.

 

.....o Leo? ☺️

Immagino che la battuta di Errepi significhi che se non sappiamo quando potrà liberarsi dal suo amministratore, non gli serviamo piu'..🤸‍♀️

Modificato da Danielabi
  • Grazie 1
Danielabi dice:

.....o Leo?

Scusa ma davvero non sono tanto sveglio, ho detto qualcosa che non va?

Leonardo53 dice:

Scusa ma davvero non sono tanto sveglio, ho detto qualcosa che non va?

😂  nononono...leggi la mia modifica, poi sentiamo Errepi

Danielabi dice:

  nononono...leggi la mia modifica, poi sentiamo Errepi

Ah ecco, ora capisco anche la disapprovazione di Camillo.

 

Ma guardate: io per ora ce l'ho col mio amministratore che non mi ha dato le copie degli estratti conto, non mi ha comunicato quali sarebbero gli orari d'apertura al pubblico del suo studio e non mi ha dato copia del Registro di contabilità.

Se però domani sarà Leonardo a farmi sgambetti me la prenderò con lui.

Non è un problema: mi sono abituato.

Modificato da errepi2
errepi2 dice:

Se però domani sarà Leonardo a farmi sgambetti me la prenderò con lui.

Non è un problema: mi sono abituato

Non credo che potrai prendertela con me per due motivi:

 

1) Sono amministratore interno, il che significa che amministro il mio solo condominio (gratuitamente) solo perchè eravamo scontenti dell'amministratore esterno, provato solo per due anni.

Sono in pensione e tanto mi basta per vivere dignitosamente senza il bisogno di dover arrotondare perchè, data l'età, le mie esigenze sono diminuite, i miei due figli son sistemati e gli sfizi che dovevo togliermi me li son tolti tutti in gioventù e fino a qualche anno fa.

 

2) Se malauguratamente (mai dire mai) dovessi trovarmi ad amministrare qualche altro condominio, credo che lo amministrerei esattamente come il mio e tu non avresti necessità di chiedere alcunchè perchè troveresti tutto nel sito condominiale e gli estratti conto della banca potresti scaricarteli anche direttamente tu, accedendo al sito della banca con la password consultiva.

In ogni caso, ai condòmini che non sapessero usare il PC, produrrei ogni documento cartaceo richiesto e se la richiesta avvenisse nei modi corretti e cordiali, oltre a fare tutto gratuitamente, gli offrirei anche il caffè.

Leonardo53 dice:

data l'età, le mie esigenze sono diminuite, i miei due figli son sistemati e gli sfizi che dovevo togliermi me li son tolti tutti in gioventù e fino a qualche anno fa.

ciao

di certo si sono modificati in meglio non avendo più certi assilli.

camillo50 dice:

ciao

di certo si sono modificati in meglio non avendo più certi assilli.

Infatti, ora il massimo degli assilli (se così li vogliamo chiamare) sono quelli di fare da baby sitter ai nipotini (uno di 9 ed uno di 1 anno) ma anche qui, i "millesimi" maggiori li ha mia moglie perchè io mi occupo più del giovanotto, nel portarlo a scuola, in piscina, a calcetto... e seguirlo nelle attività scolastiche...

Sicuramente è la nonna quella che paga di più 😂

errepi2 dice:

Ma guardate: io per ora ce l'ho col mio amministratore che non mi ha dato le copie degli estratti conto, non mi ha comunicato quali sarebbero gli orari d'apertura al pubblico del suo studio e non mi ha dato copia del Registro di contabilità.

Se però domani sarà Leonardo a farmi sgambetti me la prenderò con lui.

Non è un problema: mi sono abituato.

Errepi, forza, cambia strategia. 🚴‍♀️

Già provato il "goccia a goccia"? Chiedi solo una cosa, piccola, tipo l'ultimo estratto di c/c (non taaaanti estratti), poi ti fermi e vedi cosa succede. Sai come si dice "il troppo stroppia", fai un passetto alla volta, forse l'amministratore così riesce a digerire meglio, non sente che gli stai addosso, vi rilassate un po' tutti. Se i rapporti ormai sono da scontro all'ultimo sangue non otterrai nulla, ma se c'è un po' di margine....chissà?

Facci sapere ✍️

Leonardo53 dice:

Non credo che potrai prendertela con me per due motivi:

 

1) Sono amministratore interno, il che significa che amministro il mio solo condominio (gratuitamente) solo perchè eravamo scontenti dell'amministratore esterno, provato solo per due anni.

Sono in pensione e tanto mi basta per vivere dignitosamente senza il bisogno di dover arrotondare perchè, data l'età, le mie esigenze sono diminuite, i miei due figli son sistemati e gli sfizi che dovevo togliermi me li son tolti tutti in gioventù e fino a qualche anno fa.

 

2) Se malauguratamente (mai dire mai) dovessi trovarmi ad amministrare qualche altro condominio, credo che lo amministrerei esattamente come il mio e tu non avresti necessità di chiedere alcunchè perchè troveresti tutto nel sito condominiale e gli estratti conto della banca potresti scaricarteli anche direttamente tu, accedendo al sito della banca con la password consultiva.

In ogni caso, ai condòmini che non sapessero usare il PC, produrrei ogni documento cartaceo richiesto e se la richiesta avvenisse nei modi corretti e cordiali, oltre a fare tutto gratuitamente, gli offrirei anche il caffè.

Per arrotondare sfrutta il Forum: a chi invia quesiti chiedi un tanto a risposta.

 

Danielabi dice:

Errepi, forza, cambia strategia. 🚴‍♀️

Già provato il "goccia a goccia"? Chiedi solo una cosa, piccola, tipo l'ultimo estratto di c/c (non taaaanti estratti), poi ti fermi e vedi cosa succede. Sai come si dice "il troppo stroppia", fai un passetto alla volta, forse l'amministratore così riesce a digerire meglio, non sente che gli stai addosso, vi rilassate un po' tutti. Se i rapporti ormai sono da scontro all'ultimo sangue non otterrai nulla, ma se c'è un po' di margine....chissà?

Facci sapere ✍️

Capisco quello che vuoi dire ma non è che si possa rimettere il dentificio nel tubetto una volta uscito.

Avviate le ostilità si prosegue.

A lui potrei riconoscere una ragione che però non riferisco; naturalmente una ragione per "avercela" non per negare atti dovuti.

Devo ammettere che ci sono anche questioni personali.

Il mio appartamento è censito al NCEU come "civile abitazione" e vorrei potesse mantenere tale status.

Nell'arco di trenta mesi ho subito sei sinistri; in media uno ogni cinque mesi; piccoli e non.

In un caso ho dovuto restare sveglio tutta notte per svuotare a secchi l'acqua che si infiltrava da sopra, smontare i mobili della stanza e portarli nelle altre.

In un altro ho visto tutti i locali danneggiati sempre da infiltrazioni d'acqua.

I vigili del Fuoco, intervenuti con autoscala per forzare gli accessi all'appartamento disabitato  soprastante dove si era rotto un caloriferiro, prima di andare mi hanno consegnato una bella dichiarazione di inagibilità della stanza da letto.

Ho passato due mesi dormendo o nel corridoio, o nella cucina, in base all'andamento delle formazioni di muffa.

In alcuni casi ritengo che l'amministratore avrebbe potuto esser più d'aiuto nella gestione del sinistro.

 

Da che ci siamo, potreste chiarirmi una cosa.

Quando si è rotto il calorifero nell'appartamento soprastante, che era stato da poco ristrutturato ma non ancora abitato, l'amministratore era tenuto ad avere i contatti dei condomini proprietari?
Nell'anagrafe dei condomini si devono riportare anche n. telefono e/o indirizzo e mail dei proprietari?

 

Risposte gratis, grazie.

 

 

 

 

 

errepi2 dice:

Risposte gratis, grazie.

 

 

 

 

ciao

Non vedo logica nel tuo atteggiamento nei confronti del forum.    infatti, prima suggerisci a chi risponde di chiedere un rimborso e poi invece tu fai le domande che pretendi gratis.

Anche per cambiare il regolamento del forum immagino necessiti delibera con 501 utenti su mille.

...in mora di ciò....

errepi2 dice:

Anche per cambiare il regolamento del forum immagino necessiti delibera con 501 utenti su mille.

...in mora di ciò....

Pretendi?

Forse non è l'atteggiamento corretto per chi si approccia ad un forum

Errepi, leggendo la discussione mi si è posta una considerazione: il servizio che danno amministratori interni come Leonardo derivano dal rapporto di stima e fiducia reciproca fra lui e i suoi condomini e vicini di casa.

Devo dire che invece il voler cercare appigli per far la guerra al tuo amministratore come sorta di tentativo di "offenderlo" e fargli perdere tempo per cercare di mandarlo via invece lo trovo poco elegante per essere soft e poco rispettoso del lavoro di un professionista.

Inoltre vorrei portarti a riflettere su una cosa e cioè che una guerra personale all'amministratore senza motivi solidi può portarti a diventare un nemico per gli altri condomini perché facile che succeda che i costi lievitino sia per costi diretti (io per esempio di home banking gratuito ne ho solo 1 e mi è stato dato come cortesia professionale per rendere conveniente usare tale banca. Se tutti i condomini volessero l'home banking lo pagherebbero da 1 a 5 euro al mese come avviene solitamente).

Chiedere un sito internet condominiale ad un amministratore professionista pone una grande differenza rispetto a quanto fa Leonardo e cioè una questione di costi che sicuramente l'amministratore vi chiederà e un problema di privacy di cui il responsabile è lui e che ha costi per affidare a società esterne la verifica e rispetto della privacy. Il consulente a cui mi sono rivolto per verificare cosa fare riguardo alla privacy vista la nuova normativa UE mi ha assolutamente sconsigliato di utilizzare siti condominiali a meno di espressa richiesta dei condomini e disponibilità a sostenerne i costi (come prevede la legge).

Riguardo alla domanda che poni riguardo ai sinistri ti dirò che essendo un problema di conduzione locali l'amministratore svolge sostanzialmente la funzione di passacarte. Inoltre se avvengono sinistri non credo che sia colpa dell'amministratore (che ha solo interesse a fare lavori straordinari di manutenzione sia per riduzione di "pippe" riguardo ai sinistri sia per il compenso extra che molto probabilmente è incluso nella sua offerta) ma piuttosto mancata volontà di spendere importanti cifre in manutenzione straordinaria. 

Personalmente invece di mettermi a fare la guerra proverei a recuperare il rapporto con il tuo amministratore, perché a far la guerra a lui al massimo fai perdere un incarico, mentre tu potresti arrivare a non riuscire più a vivere con i tuoi vicini di casa che se nasano la tua personalistica guerra diventeranno non solo massimi sostenitori dell'amministratore ma riverseranno nei tuoi confronti lo stress che un clima del genere porta in condominio.

davidino1978 dice:

Errepi, leggendo la discussione mi si è posta una considerazione: il servizio che danno amministratori interni come Leonardo derivano dal rapporto di stima e fiducia reciproca fra lui e i suoi condomini e vicini di casa.

Devo dire che invece il voler cercare appigli per far la guerra al tuo amministratore come sorta di tentativo di "offenderlo" e fargli perdere tempo per cercare di mandarlo via invece lo trovo poco elegante per essere soft e poco rispettoso del lavoro di un professionista.

Inoltre vorrei portarti a riflettere su una cosa e cioè che una guerra personale all'amministratore senza motivi solidi può portarti a diventare un nemico per gli altri condomini perché facile che succeda che i costi lievitino sia per costi diretti (io per esempio di home banking gratuito ne ho solo 1 e mi è stato dato come cortesia professionale per rendere conveniente usare tale banca. Se tutti i condomini volessero l'home banking lo pagherebbero da 1 a 5 euro al mese come avviene solitamente).

Chiedere un sito internet condominiale ad un amministratore professionista pone una grande differenza rispetto a quanto fa Leonardo e cioè una questione di costi che sicuramente l'amministratore vi chiederà e un problema di privacy di cui il responsabile è lui e che ha costi per affidare a società esterne la verifica e rispetto della privacy. Il consulente a cui mi sono rivolto per verificare cosa fare riguardo alla privacy vista la nuova normativa UE mi ha assolutamente sconsigliato di utilizzare siti condominiali a meno di espressa richiesta dei condomini e disponibilità a sostenerne i costi (come prevede la legge).

Riguardo alla domanda che poni riguardo ai sinistri ti dirò che essendo un problema di conduzione locali l'amministratore svolge sostanzialmente la funzione di passacarte. Inoltre se avvengono sinistri non credo che sia colpa dell'amministratore (che ha solo interesse a fare lavori straordinari di manutenzione sia per riduzione di "pippe" riguardo ai sinistri sia per il compenso extra che molto probabilmente è incluso nella sua offerta) ma piuttosto mancata volontà di spendere importanti cifre in manutenzione straordinaria. 

Personalmente invece di mettermi a fare la guerra proverei a recuperare il rapporto con il tuo amministratore, perché a far la guerra a lui al massimo fai perdere un incarico, mentre tu potresti arrivare a non riuscire più a vivere con i tuoi vicini di casa che se nasano la tua personalistica guerra diventeranno non solo massimi sostenitori dell'amministratore ma riverseranno nei tuoi confronti lo stress che un clima del genere porta in condominio.

Ringrazio per la tua risposta.

===

Per quanto riguarda l'Home Banking dico

  • Vedo che chi ha risposto riferisce che il servizio ha dei costi.
    Bene; ne prendo atto. Grazie per la segnalazione.
    Io ho avviato la discussione dopo aver personalmente chiesto informazioni in banca.
    Conosco personalmente la persona chei mi ha risposto, che tiene i rapporti con la clientela e che non è l'ultimsa arrivata.
    Usa la ferie per vari suoi impegni nelle associazioni di volontariato
    A domanda mi ha risposto che loro il servizio Home Banking per condomini lo forniscono gratuitamente.
    Assolutamente non penso che mi abbia riferito una cosa non vera; è una persona per la quale metterei la classica mano sul fuoco.
    Al limite potrebbe essersi sbagliata (ma anche di questo dubito): vorrà dire che cercherò di trovare la forma per ripeterle il quesito senza offenderla; speriamo di non combinare guai.

Perchè propongo l'Home Banking?

  • Primo perchè, stante le mie informazioni è gratuito (ed è proprio per questo che ho preso tale iniziativa; se mi fossero stati prospettati costi ci avrei ragionato su, come suggerito da voi)
  • Secondo perchè ho avuto qualche difficoltà quando ho richiesto per me solo copia degli estratti conto e pertanto l'attivazione per tutti del servizio di home banking decisa in assemblea potrebbe essere un modo di prevenire futuri problemi.

===

Per quanto riguarda i sinistri è un po lunga da spiegare.

Diciamo che se io, anche se sono quasi le 19, chiamo l'amministratore chiedendogli di avvisare il proprietario di sopra che dal suo appartamento non abitato scende acqua, e diciamo che io son sicuro che l'amministratore disponga del cell. di tale persona ma non la chiama per motivi personali e quindi preferisce riferire il giorno seguente al suo studio professionale, mi sento danneggiato.

Se la perdita d'acqua la risolvi nel giro di tre ore dovrai ritinteggiare una parete.

Se lasci che l'acqua scenda tutta la notte, dovrai invece smontare e spostare tutti i mobili, non dormire un'intera notte per asciugare per quanto possibile l'acqua, chiedere al datore di lavoro un giorno di ferie all'ultimo istante ed infine rifare il gesso alle pareti.

Tu cosa diresti; meglio così perchè maggiore il danno maggiore è il risarcimento dell'assicurazione?

 

Mi limito a questo solo esempio.

===

Per quanto riguarda il sito.
Ho chiesto informazioni in merito; volevo sapere costi e modalità per la realizzazione.

Due persone mi hanno dato loro risposte.

Ora tu mi dai a tua volta un parere ed informazioni per le quali ti ringrazio.

E' più un discorso in prospettiva.

Anche quà vale il discorso fatto per l'home banking.

Parto e guardo se ci sono difficoltà, ad iniziare da quelle economiche.

Si può realizzare anche gratuitamente; bene, allora procedo e vedo se vi sono altre difficoltà...

Adesso mi dici che ve ne sarebbero. Allora ci ragiono  su e sento ancora eventualmente altri pareri.

Non mi sembra ci sia qualcosa di ostile verso alcuno; e così dicasi pure per l'Home Banking

 

===

Argomento "guerra all'amministratore"

Se Tizio entra in pizzeria, chiede una pizza ed una pizza si vede dare.... non penso che questo abbia poi niente da ridire al pizzaiolo; perchè mai?

Se Caio scrive una mail all'amministratore (che mi piacerebbe poter far leggere)  chiedendo all'amministratore gli estratti conto dell'intero ultimo esercizio, ma gli estratti conto non vengono forniti..... Caio non è legittimato a dare risposte piccate.... e l'amministratore non è legittamto a non dare gli estratti conto.

 

Se io sono taxista e sulla mia auto sale Caio che mi sta antipatico... chiamo un collega, gli chiedo di portare Caio al mio posto e magari gli pago anche la corsa.

Gli dimostro la mia ostilità pur avendogli assicurato il trasporto di suo diritto.

 

Ad ogni modo ritengo anche possibile che alla base di tutto vi sia stata una situazione equivoca.

Preferirei fermarmi qui.

====

Rapporto con gli altri condomini.

 

La situazione che descrivi non si riscontra attualmente.

E' invece calzantissima con una gestione precedente.

Le assemblee sembravano puntate di Ballarò; appena uno iniziava un discorso veniva puntualmente interrotto senza riuscire ad esporre compiutamente con conseguente perdita di pazienza dei presenti.

L'amministratore alla fine se ne è andato; ha sempre avuto la fiducia dei condomini.

I condomini sono poi stati informati di taluni fatti e del materiale fatturato al condominio.

 

 

 

 

 

camillo50 dice:

 

ciao

Non vedo logica nel tuo atteggiamento nei confronti del forum.    infatti, prima suggerisci a chi risponde di chiedere un rimborso e poi invece tu fai le domande che pretendi gratis.

Come rilevato, non vi è logica.

Sono due battute

camillo50 dice:

Pretendi?

Forse non è l'atteggiamento corretto per chi si approccia ad un forum

Questa pure era una battuta.

 

Al terzo intervento del moderatore ritengo opportuno chiudere la discussione.

Ringrazio ancora per l'aiuto.

Partecipa al forum, invia un quesito

×