Vai al contenuto
natalino

Facciata e balconi aggettanti

Buon di, quale delle due è quella giusta:

Inviato 1 Dicembre, 2019

  natalino dice:

Buon di josefat e Dino40 ,  visto che nel sito ci sono anche gli amministratori, mi sono chiesto:" negli altri condomini cosa fanno?" ogni balcone ha la sua spesa? cioè si fa il calcolo del lavoro effettuato come se l'impresa abbia effettuato solo il tuo balcone? ( insieme agli altri) 

l'attuale giurisprudenza stabilisce che i balconi aggettanti sia di proprietà personale e non condominiali, ne consegue che tutte le spese relative siano a carico del proprietario del balcone.

Poi ogni condominio è libero di prendere le decisioni che vuole, se si decide de ripartire  le spese dei balconi aggettanti a carico di tutti i condomini, la delibera sarà annullabile, ma se nessuno impugna nei 30 gg. diventerà valida, se al contrario presa all'unanimità dei consensi non ci sono problemi,

o

Invece quel condomino "ribelle" ha ragione...

-----------------------------------------------------

Nulle le delibere condominiali che incidono su beni di proprietà esclusiva dei condomini.

Cassazione civile Sentenza, Sez. II, 31/10/2005, n. 21199 .

Non possono essere oggetto di deliberazioni impositive di spese (e dunque di relativa ripartizione) da parte dell'assemblea del condominio gli interventi di manutenzione relativi ai balconi, da considerarsi beni di proprietà esclusiva, in quanto costituenti appendici o prolungamenti delle unità immobiliari cui accedono e non assolventi, normalmente a funzioni strutturali riferibili all'edificio condominiale, salvo che per i rivestimenti esterni e le parti decorative frontali (che inserendosi nel prospetto dell'edificio contribuiscono all'estetica complessiva dello stesso).

Sono nulle - e pertanto sottratte ai termini di impugnativa di cui all'art. 1137, terzo comma per i casi di semplice annullabilità - le delibere condominiali che incidono sui diritti individuali sulle cose; la dichiarazione di impugnabilità, senza limiti di tempo,dell'atto presupposto inficiato da nullità si estende anche all'atto che ne costituisce esecuzione e che da quello dipende

Grazie ,natalino

natalino dice:

Buon di josefat e Dino40 ,  visto che nel sito ci sono anche gli amministratori, mi sono chiesto:" negli altri condomini cosa fanno?" ogni balcone ha la sua spesa? cioè si fa il calcolo del lavoro effettuato come se l'impresa abbia effettuato solo il tuo balcone? ( insieme agli altri) 

se sono balconi aggettanti sono di proprietà privata, quindi le spese e la scelta della ditta incaricata dei lavori spetta al proprietario del balcone.

 

natalino dice:

Sono nulle - e pertanto sottratte ai termini di impugnativa di cui all'art. 1137, terzo comma per i casi di semplice annullabilità - le delibere condominiali che incidono sui diritti individuali sulle cose; la dichiarazione di impugnabilità, senza limiti di tempo,dell'atto presupposto inficiato da nullità si estende anche all'atto che ne costituisce esecuzione e che da quello dipende

le delibere sono nulle proprio perché i balconi sono di proprietà privata e l'assemblea dei condomini non può decidere i lavori da fare

natalino dice:

Buon di, quale delle due è quella giusta:

a mio avviso è giusta la seconda perché una delibera che decide sui lavori di balconi aggettanti è nulla e non annullabile, proprio perché detti balconi sono di proprietà privata e non può decidere l'assemblea.

Salvo diversa convenzione. Completa la descrizione precisando se esiste un regolamento contrattuale che disponga diversamente.

natalino dice:

Buon di josefat e Dino40 ,  visto che nel sito ci sono anche gli amministratori, mi sono chiesto:" negli altri condomini cosa fanno?" ogni balcone ha la sua spesa? cioè si fa il calcolo del lavoro effettuato come se l'impresa abbia effettuato solo il tuo balcone? ( insieme agli altri) 

In questo periodo si stanno facendo lavori sulle tre palazzine che costituiscono il condominio. Hanno inziato dalla palazzina B (dove è il mio appartamento). Per le parti ammalorate della palazzina paghiamo tutti sulla base dei millesimi, ma per quanto riguarda l'impermeabilizzazione dei balconi aggettanti, i piedini delle ringhiere da spostare sul frontalino  dovremo decidere noi singoli condomini con i prezzi già stabiliti con la ditta incaricata dei lavori quando è stato deciso il lavoro da fare e affidato l'appalto. Io ancora devo dare il si definitivo proprio perchè sto controllando il prezzo del travertino visto lo vende mia figlia. Ogni condomino decide per sè anche perchè il nostro regolamento è assembleare.

Gadamer dice:

Salvo diversa convenzione. Completa la descrizione precisando se esiste un regolamento contrattuale che disponga diversamente.

Buon di,si esiste un regolamento contrattuale che cancellerebbe l'art 1123 comma 2 e 3 e di balconi non c'è nota

natalino dice:

Buon di,si esiste un regolamento contrattuale che cancellerebbe l'art 1123 comma 2 e 3 e di balconi non c'è nota

cosa dice esattamente il regolamento.

Nel  regolamento c'è :tutti gli impianti generali dell' immobile, riscaldamento,idraulico ,fognature, illuminazione,gas,degli ascensori ed ogni altro che comunque interessi la coproprietà e sia determinato per legge. tutte le spese per la coservazione, la manutenzione ordinaria e straordinaria delle cose comuni, manutenzione scale, impianto idraulico, fognatura,illuminazione e gestione dei servizi comuni, ricostruzione ascensori, come ho detto a me sembra non ci sia niente sui balconi.

natalino dice:

Nel  regolamento c'è :tutti gli impianti generali dell' immobile, riscaldamento,idraulico ,fognature, illuminazione,gas,degli ascensori ed ogni altro che comunque interessi la coproprietà e sia determinato per legge. tutte le spese per la coservazione, la manutenzione ordinaria e straordinaria delle cose comuni, manutenzione scale, impianto idraulico, fognatura,illuminazione e gestione dei servizi comuni, ricostruzione ascensori, come ho detto a me sembra non ci sia niente sui balconi.

Il regolamento parla di  impianti condominiali, ma in questo caso stiamo parlando di balconi privati, per cui visto che in questo caso  il regolamento nulla dispone, si procede come detto al post 2 

natalino dice:

Grazie 1000 a te e a agli altri per l'aiuto, sera

Di nulla.

Ciao.

×