#1 Inviato 29 Settembre, 2014 a seguito di un danno,forse da usura, delle tubature idriche nel mio apparmento,c'è stata una perdita di acqua che ha infiltrato parte del pavimento e una parete laterale,con conseguente danneggiamento a due condomini confinanti (pareti da rifare). Non sono state interessate dal danno tubature idriche di pertinenza comune(cosidette parti condominiali). Vorrei sapere: 1) come fare per per detrarre le spese sostenute per le riparazione dell'impianto ed i danni arrecati ai confinanti ? 2) sarebbe stato utile per me che l'intero stabile fosse coperto da polizza assicurativa ? grazie per eventuali suggerimenti Elio
#2 Inviato 30 Settembre, 2014 Non sono state interessate dal danno tubature idriche di pertinenza comune(cosidette parti condominiali). Vorrei sapere: come fare per per detrarre le spese sostenute per le riparazione dell'impianto ed i danni arrecati ai confinanti ? Purtoppo,sono 2 risposte una positiva e l'altra non bella. 1.Si,sono detraibili,pagando la ditta mediante bonifico per detrazione fiscale. 2.i danni ahime li pagherai di tuo. sarebbe stato utile per me che l'intero stabile fosse coperto da polizza assicurativa ? E' sempre utile avere una polizza condominiale,ma in tal caso,No,non avrebbe risposto a copertura.
#3 Inviato 1 Ottobre, 2014 Mi sarebbero utili anche queste ulteriori informazioni: In riferimento al punto 1. vorrei sapere, oltre al pagamento tramite bonifico,qual'è l'esatta procedura da seguire per ottenere la detrazione fiscale? In riferimento al punto 2. vorrei invece sapere come fare per avere un equa quantificazione,ma possibilmente al ribasso:), dei danni arrecati? ulteriormente grazie Eliano
#4 Inviato 1 Ottobre, 2014 a seguito di un danno,forse da usura, delle tubature idriche nel mio apparmento,c'è stata una perdita di acqua che ha infiltrato parte del pavimento e una parete laterale,con conseguente danneggiamento a due condomini confinanti (pareti da rifare).Non sono state interessate dal danno tubature idriche di pertinenza comune(cosidette parti condominiali). Vorrei sapere: 1) come fare per per detrarre le spese sostenute per le riparazione dell'impianto ed i danni arrecati ai confinanti ? 2) sarebbe stato utile per me che l'intero stabile fosse coperto da polizza assicurativa ? grazie per eventuali suggerimenti Elio Benvenuto nel forum, 1)La spesa non è detto sia ammissibile all'agevolazione fiscale in quanto se facente parte di impianto idrico nelle singole unità abitative deve trattarsi di Sostituzione o riparazione con innovazioni rispetto al preesistente Fonte pag 27: --link_rimosso-- 2)Sarebbe stato utile avere una GF con estensione alla cd conduzione estensione che può coprire anche le tubazioni private. Per la quantificazione del danno chiama un tuo artigiano/perito e fai fare una valutazione a preventivo.