Vai al contenuto
Antonio76

Condominio parziale o no? - 1390 domando, ma questi due diversi tetti fanno si che si tratti di condomino parziale?

Partecipa al forum, invia un quesito

Buonasera, ringrazio chiunque possa aiutarmi.

Proprio ieri sono stato aiutato egregiamente dagli utenti di questo Forum, in merito alla ripartizione dei 2/3 delle spese di un lastrico.

Prima di porre un nuovo quesito, inserisco un disegno del mio condominio.

 

Condominio.jpg

 

Domando, ma questi due diversi tetti fanno si che si tratti di condomino parziale?

Se questo è un condomino parziale, domando ancora, per il Tetto A partecipano solo quelli che sono sotto il tetto A, oppure partecipano anche quelli sotto il tetto B?

Buonasera, ringrazio chiunque possa aiutarmi.

Proprio ieri sono stato aiutato egregiamente dagli utenti di questo Forum, in merito alla ripartizione dei 2/3 delle spese di un lastrico.

Prima di porre un nuovo quesito, inserisco un disegno del mio condominio.

 

[ATTACH]1390[/ATTACH]

 

Domando, ma questi due diversi tetti fanno si che si tratti di condomino parziale?

Se questo è un condomino parziale, domando ancora, per il Tetto A partecipano solo quelli che sono sotto il tetto A, oppure partecipano anche quelli sotto il tetto B?

Ci sono differenze di altezze tra i due tetti perciò nel caso si intervenga su uno dei due la spesa riguarderà soltanto i condomini coperti da quel tetto, ovvero è un condominio parziale come previsto dal 3°c. dell'art 1123 cc, fatto salvo accordi unanimi o convenzioni diverse;

 

- Qualora un edificio abbia più scale, cortili, lastrici solari, opere o impianti destinati a servire una parte dell'intero fabbricato, le spese relative alla loro manutenzione sono a carico del gruppo di condòmini che ne trae utilità.

Grazie per la risposta, ora pongo altre due domanda, ma credo di sapere già le risposte perché proprio ieri ne ha parlato Tullio TS, vorrei solo la conferma o meno:

 

Primo, un condomino è coperto solo dal Tetto A, però per entrare in casa deve passare dall'ingresso condominiale che invece è coperto dal tetto B. Nel caso si facciano interventi al tetto B, questo condomino partecipa anche alle spese del tetto B con tutti i millesimi della suo appartamento, giusto?

 

Secondo, l'appartamento di un altro condomino è coperto sia del tetto A che B, questo partecipa sia alle spese del tetto A che B sempre con tutti i millesimi della sua casa, Giusto?

Vedo che alle mie due domande di ieri del post #3 nessun utente ha risposto.

Questo mi lascia pensare che le risposte che io stesso ho dato, forse non sono così scontate come pensavo.

Qualcuno può aiutarmi?

Grazie.

Forse è il caso che apra una nuova discussione per evitare che si faccia confusione tra la prima domanda che ho fatto e le altre due successive?

Forse è il caso che apra una nuova discussione per evitare che si faccia confusione tra la prima domanda che ho fatto e le altre due successive?
Io avrei una tesi per risponderti, ma non sono certo, per cui è meglio che tu apra una nuova discussione così che altri forumisti possano fornire il loro parere.
Io avrei una tesi per risponderti, ma non sono certo, per cui è meglio che tu apra una nuova discussione così che altri forumisti possano fornire il loro parere.

Ok, grazie, apro una nuova discussione.

Partecipa al forum, invia un quesito

×