Vai al contenuto
luna85

Bilancio preventivo.

Partecipa al forum, invia un quesito

Salve a tutti,

avrei da porre una domanda.

sono un condomino, nell'ultima assemblea ordinaria è stato approvato il consuntivo 2016 il consuntivo 2017 e preventivo 2018.

in sede precedente sono stati approvati bilancio consuntivo 2015 e preventivo 2016.

ancora prima bilancio consuntivo 2014 e preventivo 2015.

Uno dei condomini, ha impugnato l'assemblea in cui si approvava il consuntivo 2016 il consuntivo 2017 e preventivo 2018, per validi motivi, rendendo nulla l'assemblea in questione. Ora il mio quesito è prima che si risolva la questione ultima,l'amministratore deve far capo al preventivo di spese 2015 o 2016, chiaramente avrei bisogno di capire cosa prevede la normativa a riguardo.

grazie mille

Salve a tutti,

avrei da porre una domanda.

sono un condomino, nell'ultima assemblea ordinaria è stato approvato il consuntivo 2016 il consuntivo 2017 e preventivo 2018.

in sede precedente sono stati approvati bilancio consuntivo 2015 e preventivo 2016.

ancora prima bilancio consuntivo 2014 e preventivo 2015.

Uno dei condomini, ha impugnato l'assemblea in cui si approvava il consuntivo 2016 il consuntivo 2017 e preventivo 2018, per validi motivi, rendendo nulla l'assemblea in questione. Ora il mio quesito è prima che si risolva la questione ultima,l'amministratore deve far capo al preventivo di spese 2015 o 2016, chiaramente avrei bisogno di capire cosa prevede la normativa a riguardo.

grazie mille[/quote

 

La normativa prevede che per emettere le quote di pagamento, siano esse a consuntivo che a preventivo, bisogna che ci sia l'approvazione dei relativi bilanci, e fintantochè il giudice non abbia emesso la sentenza in cui annulli le relative delibere queste sono perfettamente valide: non basta impugnare per interrompere il deliberato. Detto ciò, potrebbe avere un senso che si impugni il rendiconto se si è sicuri ed accertato che vi siano degli errori o spese che si vogliano disconoscere, la stessa cosa non può dirsi del preventivo che come tale può essere corretto ed approvato a prescindere dal bilancio consuntivo, sarebbe il caso che l'amministratore presenti un preventivo di gradimento dell'assemblea (tanto poi i conti si fanno a fine anno, e se i soldi non bastano non si potranno pagare le bollette e i fornitori) che possa essere approvato per poter emettere le quote necessarie ai bisogni del condominio

scusami, probabilmente non mi sono espressa in maniera chiara,ho eluso qualche passaggio, il condomino ha impugnato l'assemblea, il giudice non si è espresso nel merito e si è dovuto ricorrere all'arbitrato che ha ritenuto, l'assemblea in questione, invalidata e con essa annessi bilanci preventivi e consuntivi. giacchè al momento non si riesce a predisporre una nuova assemblea per ratificare il contenuto di quella annullata, a quale preventivo l'amministratore deve fare fede??

. purtroppo mi rendo conto che è un caso atipico, ed è proprio in virtù di questa atipicità che vorrei avere qualche chiarimento circa le normative vigenti. grazie mille ancora

scusami, probabilmente non mi sono espressa in maniera chiara,ho eluso qualche passaggio, il condomino ha impugnato l'assemblea, il giudice non si è espresso nel merito e si è dovuto ricorrere all'arbitrato che ha ritenuto, l'assemblea in questione, invalidata e con essa annessi bilanci preventivi e consuntivi. giacchè al momento non si riesce a predisporre una nuova assemblea per ratificare il contenuto di quella annullata, a quale preventivo l'amministratore deve fare fede??

. purtroppo mi rendo conto che è un caso atipico, ed è proprio in virtù di questa atipicità che vorrei avere qualche chiarimento circa le normative vigenti. grazie mille ancora

I preventivi del 2016 e 2017 sono scaduti e non hanno più alcun senso, sono cioè perfettamente INUTILI in quanto le gestioni sono ormai chiuse e sepolte dai consuntivi che, per definizione, sono "chiusi" (blindati) a fronte dei giustificativi di spesa e delle bollette di pagamenti versati, a meno di errori accertati DEVONO essere approvati, comunque a prescindere da ciò un preventivo vale l'altro, l'amministratore può far fede a quello del 2017 oppure presentarne uno ex-novo da far approvare...........................................................................in attesa di definizione dei consuntivi

ok, quindi non c'è una normativa che chiarifica il concetto in maniera univoca, ovvero quale considerare, pertanto potrebbe rifarsi al 2016 pur avendo già approvato il preventivo 2017 giusto?

ok, quindi non c'è una normativa che chiarifica il concetto in maniera univoca, ovvero quale considerare, pertanto potrebbe rifarsi al 2016 pur avendo già approvato il preventivo 2017 giusto?

Teoricamente, se proprio vogliamo essere fiscali, per prassi si utilizza ed è ritenuto valido l'ultimo preventivo approvato: qule è l'ultimo preventivo approvato? Comunque è una questione di lana caprina, in quanto ciò che conta è la possibilità di incassare le quote per pagare le bollette della luce e dell'acqua, in primis, in sostanza se volete, potete pagare come meglio credete, basta che paghiate!

ok, quindi non c'è una normativa che chiarifica il concetto in maniera univoca, ovvero quale considerare, pertanto potrebbe rifarsi al 2016 pur avendo già approvato il preventivo 2017 giusto?

il concetto è che il condominio deve comunque andare avanti a sostenere le spese ordinarie (energia, pulizia, manutenzioni, ...) e i condòmini devono contribuire.

quindi anticipare quote in base al 2016 o 2015 o alla propria buona volontà è equivalente poichè un giorno o l'altro il preventivo "buono" sarà approvato e contabilmente qualcuno avrà già dato qualcosa in pù o in meno che si riallineerà alla prima rata utile.

 

quel che non può fare l'amministratore è emettere decreti ingiuntivi se qualcuno non paga, proprio perchè non c'è una base certa approvata.

capisco, pertanto se uno dei condomini pensasse di non pagare potrebbe non essere perseguito legalmente?ma c'è una normativa che lo prevede?

grazie mille Sergio

 

- - - Aggiornato - - -

 

tutto chiaro pertanto bisognerà attenersi al preventivo 2017.

grazie mille Alfonso

Partecipa al forum, invia un quesito

×