#1 Inviato 29 Aprile, 2019 Buonasera. Ultima nostra assemblea:dico all'amministratore che non do il consenso al fatto che l'assemblea sia videoregistrata. C'è infatti una telecamera nello studio dove svolgiamo la riunione ,vista da me per caso,di cui l'amministratore non ci aveva informato.Gli altri condomini non eccepiscono,Al contrario mio.Anzi,il presidente si rivolge a me e mi invita ad andarmene se non sono d'accordo. L'amministratore tace. Io resto per tutta l'assemblea ma faccio verbalizzare il mio mancato consenso.In questi casi come ci si deve comportare,contro l'arroganza di chi sa che ho ragione ma mi invita a andarmene? Grazie.
#2 Inviato 29 Aprile, 2019 Secondo la Cassazione, chi partecipa a una riunione di condominio, accetta il rischio di essere registrato. Tuttavia, per il Garante, l’assemblea condominiale può essere videoregistrata solo con il consenso informato di tutti i partecipanti. Per maggiori info, vedi qui: Modificato 29 Aprile, 2019 da Mosquiton
#3 Inviato 29 Aprile, 2019 Slappete dice: Buonasera. Ultima nostra assemblea:dico all'amministratore che non do il consenso al fatto che l'assemblea sia videoregistrata. C'è infatti una telecamera nello studio dove svolgiamo la riunione ,vista da me per caso,di cui l'amministratore non ci aveva informato.Gli altri condomini non eccepiscono,Al contrario mio.Anzi,il presidente si rivolge a me e mi invita ad andarmene se non sono d'accordo. L'amministratore tace. Io resto per tutta l'assemblea ma faccio verbalizzare il mio mancato consenso.In questi casi come ci si deve comportare,contro l'arroganza di chi sa che ho ragione ma mi invita a andarmene? Grazie. La videoregistrazione per essere effettuata deve essere accettata da tutti i condomini presenti, per cui ritengo che puoi impugnare e far annullarte tutto; ... spesso ci si domanda: l'assemblea condominiale può essere videoregistrata? Si pensi all'esigenza di documentare la spiegazione di una relazione tecnica, il cui supporto cartaceo può essere troppo tecnico per molti condomini, oppure alla necessità di prevenire intemperanze, ecc. Alla domanda ha recentemente risposto il garante per la protezione dei dati personali (il così detto Garante della privacy), con una propria guida intitolata: Il condominio e la Privacy, liberamente consultabile e scaricabile dal sito istituzionale dell'Autorità di garanzia . Nella guida succitata si legge che "L'assemblea condominiale può essere videoregistrata, ma solo con il consenso informato di tutti i partecipanti. La documentazione, su qualsiasi supporto, deve essere conservata al riparo da accessi indebiti". ... --> Modificato 29 Aprile, 2019 da Tullio Ts
#5 Inviato 29 Aprile, 2019 Quello di dare aria al conto in banca è un sacrosanto diritto, ma secondo me ad un certo punto ti diranno: La telecamera era spenta, buona giornata.