#1 Inviato 13 Ottobre, 2013 Durante l'ultima assemblea l'amministratore ha comunicato che un condomino assente gli aveva riferito il suo voto contrario relativo ad un argomento discusso all'interno del punto EVENTUALI LAVORI STRAORDINARI e lo ha conteggiato nella votazione. E' valido considerare valido il voto di un assente relativamente ad un argomento che non era stato esplicitamente riportato nella convocazione? Devono essere ricalcolati i millesimi totali e minimi necessari per la validità di questa specifica votazione? Può un condomino riservarsi del tempo (alcuni giorni) per decidere come votare durante l'assemblea condominiale? Se sì, è necessario revisionare il verbale in funzione della sua decisione, visto che l'amministratore ha già inviato il verbale? Grazie
#2 Inviato 13 Ottobre, 2013 Vota chi è presente o chi è assente, ma c'è qualcuno in assemblea che ne sia un suo delegato.
#3 Inviato 13 Ottobre, 2013 Inoltre gli argomenti non all'ordine del giorno non si possono votare, appunto perchè non sono all'OdG.
#5 Inviato 14 Ottobre, 2013 E dato che si può votare solo sugli argomenti posti all'odg, non ha senso che un condomino necessiti di altro tempo per decidere come votare!
#7 Inviato 14 Ottobre, 2013 ..............io proporrei di votare tramite SMS..............Meglio i segnali di fumo, oppure il Tam Tam
#8 Inviato 21 Ottobre, 2013 Scusate, ma forse mi sono spiegato male. Uno degli argomenti all'OdG era "EVENTUALI LAVORI STRAORDINARI" e il condomino assente che ha espresso il suo voto contrario all'amministratore precedentemente all'assemblea è stato conteggiato tra gli assenti e quindi non ha delegato nessuno. Non mi sembra quindi che il conteggio del suo voto sia regolare. Me lo potete confermare? L'assemblea è annullabile o nulla? Siete sicuri che l'amministratore non possa ricevere deleghe? A me risulta che non possa riceverle nel caso si debba votare la sua riconferma e che ci sia un limite sul numero max di deleghe per partecipante (amministratore o condomino). Per quanto riguarda il secondo punto, cioè il fatto di riservarsi qualche giorno per decidere relativamente ad un argomento all'OdG, non mi sembra per niente regolare e anzi senza senso, ma vorrei sapere se c'è qualche articolo del Codice o qualche sentenza che lo confermi. Grazie
#9 Inviato 21 Ottobre, 2013 art 67 dacc; .... All'amministratore non possono essere conferite deleghe per la partecipazione a qualunque assemblea.