Vai al contenuto
DOMENICO 1973

Appropriazione indebita di denaro

Partecipa al forum, invia un quesito

Buonasera,il 15 marzo sono subentrato come amministratore protempore in un condominio di un'autorimessa. La precedente amministratrice mi ha consegnato tutta la documentazione il 15 aprile. Prima di tale data ho chiesto alla stessa,più volte,la copia del verbale di assemblea del 15 marzo per poter procedere al subentro della gestione del conto corrente condominiale e non ho avuto alcun riscontro. Il 15 aprile,al passaggio delle consegne,mi ha presentato l'estratto conto al 31 marzo 2024 con un saldo positivo di € 233,97. Quando sono riuscito ad accedere al conto corrente,ho scoperto che giorno 1 aprile 2024 sono stati prelevati €230,00 all'insaputa di tutti i condomini. Oltretutto,questa persona è stata destituita dal suo ruolo poiché aveva creato un buco di € 2600,00 con la società fornitrice di elettricità,il mancato pagamento alla ditta di pulizie. Ciò che domando è se questa persona poteva prelevare la suddetta somma non essendo più in carica dal 15 marzo. Può essere denunciata? Grazie anticipatamente 

Per motivi di gestione ordinaria poteva disporre del conto sino al passaggio di consegne.

La denuncia è possibile in ogni momento.

DOMENICO 1973 dice:

iò che domando è se questa persona poteva prelevare la suddetta somma non essendo più in carica dal 15 marzo. Può essere denunciata?

L'articolo 1129 del codice civile recita:

Alla cessazione dell’incarico l’amministratore è tenuto alla consegna di tutta la documentazione in suo possesso afferente al condominio e ai singoli condomini e ad eseguire le attività urgenti al fine di evitare pregiudizi agli interessi comuni senza diritto ad ulteriori compensi.

 

Questo significa che fino al passaggio di consegne l'amministratore può continuare a fare pagamenti.

La denuncia per appropriazione indebita non la puoi fare perchè ha prelevato soldi ma la puoi fare se riesci a dimostrare che si è appropriato di soldi del condominio e questo può essere dimostrato solo con una revisione contabile.

Parli di un buco di 2.600 euro. Se i fornitori non sono stati pagati perchè si è messo in tasca le quote condominiale è appropriazione indebita. Se i fornitori non sono stati pagati perchè non ha riscosso le quote o non ha sollecitato i morosi, si tratta solo di cattiva gestione per la quale è passible di revoca che comunque c'è già stata.

Modificato da Leonardo53

Per la somma prelevata non ci sono pagamenti effettuati e nessuna operazione per conto del condominio.

DOMENICO 1973 dice:

Per la somma prelevata non ci sono pagamenti effettuati e nessuna operazione per conto del condominio.

Magari può anche essersi ripreso soldi che aveva anticipato.

Devi fare una revisione contabile controllando il registro di contabilità, partendo dall'ultimo rendiconto approvato e verificando tutte le entrate e le uscite. Il saldo contabile del registro di contabilità deve quadrare con il saldo fisico. Probabilmente c'era un avanzo di cassa per anticipazioni e l'amministratore ha quadrato il registro contabile.

Se non fai una revisione contabile non lo saprai mai e se fai una denuncia per appropriazione indebita senza prove certe rischi una querela.

Detto questo, ma ne vale la pena per 230 euro? Se i condòmini la ritengono una questione di principio dai seguito con revisione asseverata da parte di un commecialista revisore e poi denuncia fatta fare da avvocato per usare i termini giusti ed evitare controquerele.

Se non è una questione di principio, per 230 euro non vale la pena neanche sprecar tempo a fare una revisione contabile.

 

Che sia il suo compenso per la frazione di anno per cui è stata comunque amministratrice?

DOMENICO 1973 dice:

Buonasera,il 15 marzo sono subentrato come amministratore protempore in un condominio di un'autorimessa. La precedente amministratrice mi ha consegnato tutta la documentazione il 15 aprile. Prima di tale data ho chiesto alla stessa,più volte,la copia del verbale di assemblea del 15 marzo per poter procedere al subentro della gestione del conto corrente condominiale e non ho avuto alcun riscontro. Il 15 aprile,al passaggio delle consegne,mi ha presentato l'estratto conto al 31 marzo 2024 con un saldo positivo di € 233,97. Quando sono riuscito ad accedere al conto corrente,ho scoperto che giorno 1 aprile 2024 sono stati prelevati €230,00 all'insaputa di tutti i condomini. Oltretutto,questa persona è stata destituita dal suo ruolo poiché aveva creato un buco di € 2600,00 con la società fornitrice di elettricità,il mancato pagamento alla ditta di pulizie. Ciò che domando è se questa persona poteva prelevare la suddetta somma non essendo più in carica dal 15 marzo. Può essere denunciata? Grazie anticipatamente 

ma che ti denunci per 230 euro

I) i fornitori non pagati perchè non sono stati pagati? Mancavano i soldi? e  perchè mancavano perchè i condomini non li avevano versati?

II i soldi sono stati versati e l'amm li ha usati (per altre cose) ma sempre per il condominio?

 

 

 

se invece l'amm ha prelevato 2600 euro senza motivo (230 non li voglio manco vedere ed i carabinieri dopo il. deposito della denuncia cia ti prenderebbero per il qulo a vita facendo archiviare la denuncia dopo 2 anni e sei mesi nel cassetto e con mio plauso) allora valuterete se effettuare un azione civile ed eventualmente penale.

Partecipa al forum, invia un quesito

×