Vai al contenuto
Felix1959

Adeguamento ascensori - è di evitare il fermo ascensori in più fasi e siccome l'amministratore

Partecipa al forum, invia un quesito

Salve a tutti,

il mio quesito si riferisce alle ultime normative di adeguamento degli ascensori.
Nel mio condominio ci sono 2 ascensori abbastanza datati, più o meno 1960, ma che funzionano benissimo,

il loro problema semmai è la vetustà, sicuramente gli va data una sistemata per renderli almeno decenti, come condominio ci stiamo facendo fare dei preventivi con vari livelli di migliorie, da un minimo ad un massimo.

Ci sono poi dei lavori che, a detta dell'amministratore, a seguito dell'ultima normativa, vanno fatti "obbligatoriamente", e sono:

Nuovo quadro elettrico di manovra con inverter a microprocessore.

Nuove piste magnetiche poste lungo il vano corsa.

Nuova bottoniera di manutenzione posta sul tetto della cabina.

Nuovi impulsori elettromagnetici posti sul tetto della cabina mobile.

Premesso che sono lavori che abbiamo intenzione di fare per la nostra sicurezza, a me non risulta "l'obbligatorietà" per apparati antecedenti il 1999.
Il problema è di evitare il fermo ascensori in più fasi e siccome l'amministratore, adducendo appunto "l'obbligatorietà" vuole farli fare subito, volevamo essere certi che invece si poteva aspettare in modo da trovare intanto un accordo sulla sistemazione estetica e fare quindi tutto insieme, se serve anche tra un anno.
Ringrazio chi proverà a chiarirmi la situazione,

un saluto

ultimamente sono uscite nuove leggi e nuove norme tecniche ma in nessuna di essa si parla di adeguamenti di impianti antecedenti il 1999 (salvo la norma tecnica en 81-80 ,ma essa e' volontaria ) ma riguardano i nuovi impianti ovvero quelli che vengono istallati ex novo .

 

 

poi ovviamente nel caso specifico ove si dovesse riscontrare che la vetustita' dell'impianto puo' comportare pericolo per gli utenti si dovra' valutare eventuale sostituzione di componenti vetuste per ripristino delle condizioni di sicurezza per poter appunto garantire la sicurezza dell'impianto .

capocheyenn dice:

ultimamente sono uscite nuove leggi e nuove norme tecniche ma in nessuna di essa si parla di adeguamenti di impianti antecedenti il 1999 (salvo la norma tecnica en 81-80 ,ma essa e' volontaria ) ...

La Uni 81-80 è volontaria? Caspita ci hanno fatto spendere una barca di soldi per adeguarci 🤬🤬🤬

Tullio Ts dice:

La Uni 81-80 è volontaria? Caspita ci hanno fatto spendere una barca di soldi per adeguarci 🤬🤬🤬

mannaggia Tullio....come ha fatto a scapparti una legge?😳

Tullio Ts dice:

E dire che allora l'avevo addirittura scaricata tutta, non mi era scappata.

 

--> https://www.condominioweb.com/forum/quesito/ascensore-mi-serve-capire-se-lascensore-nel-mio-stabile-era-preesistente-alla-costruzio-125264/

 

essendo entrato nel 2006 nel forum avevo notato questo link

certo ma poi l'adeguamento fu bloccato dalla sentenza TAR LAZIO, Roma, Sez. III ter - 1 aprile 2010, n. 5413  che blocco il decreto 23 luglio 2009 (ulteriore decreto di recepimento della norma en 81-80) quindi la norma tecnica EN81-80 e' tornata ad esssere volontaria .

Modificato da capocheyenn
capocheyenn dice:

certo ma poi il decreto fu bloccato dalla sentenza TAR LAZIO, Roma, Sez. III ter - 1 aprile 2010, n. 5413  quindi la norma tecnica EN81-80 e' tornata ad esssere volontaria .

Ecco la fregata, noi abbiamo adeguato prima del 2010 😫

capocheyenn dice:

vedila come una cosa positiva .miglioramento della vostra sicurezza .

Non lo metto in dubbio, livellamento ai piano e partenze/arrivi più morbidi, nulla da eccepire, anche perchè quando è stato fatto si doveva fare 

Però permettimi siamo un paese con le norme ad elastico, prima SI, poi NO e alle volte FORSE 

Modificato da Tullio Ts

Partecipa al forum, invia un quesito

×