Vai al contenuto
ANALEO

Abuso di potere da parte dell'ammimnistratore

Partecipa al forum, invia un quesito

La mia auto sostava nel parcheggio del condominio con posto assegnato e regolarmente da me pagato.A Dicembre 2017 mi arriva comunicazione dell'amministratore che bisognava sostituire la caldaia del riscaldamento e poichè il posto assegnatomi era vicino al vano caldaia,dovevo spostare l'auto. Faccio presente che la mia auto,come molti possono testimoniare, era ferma da SETT. 2017 in quanto avevo perso le chiavi ma che comunque avevo fatto richiesta alla casa madre di una chiave di riserva ed ero in attesa...Vengo a conoscenza durante le vacanze natalizie....e preciso che nn ero a casa che l'amministratore procede alla sostituzione della caldaia facendo spostare la mia auto con un carro attrezzi...il tutto senza nessuna comunicazione o telegramma per avvisarmi dello spostamento...ed ora mi chiede il rimborso per le spese sostenute !!! Ma questo nn è abuso di potere da parte dell'amministratore ? credo che in questa situazione la decisione doveva essere presa dall'assemblea all'unanimità in quanto l'amministratore nn ha potere decisionale in merito perchè i proprietari degli spazi comuni sono i condomini...posso riservarmi di chiedere io i danni se la mia auto nn funziona ? ...ed inoltre può un carro attrezzi agire in un parco privato ?

Premesso che il cambio di una caldaia non è intervento che passa inosservato, che possa esser privo di organizzazione preventiva, che possa esser privo di informazione nonchè oggetto di delibera assembleare e di relativa verbalizzazione.

Premesso ciò, nella comunicazione che hai ricevuto vi erano dettagliatamente indicati il periodo di intervento?

Hai immediatamente avvisato l'amministratore della tua momentanea impossibilità di poter spostare il veicolo?

Ciò viene chiesto in quanto la gestione delle parti comuni ( posti auto assegnati) è alla stregua della Centrale termica impianto comune.

Entrambe quindi sono oggetto di amministrazione e pertanto per fornirti un'adeguata risposta sarebbe opportuno vi fosse altresì un'adeguata descrizione dei fatti.

La mia auto sostava nel parcheggio del condominio con posto assegnato e regolarmente da me pagato.A Dicembre 2017 mi arriva comunicazione dell'amministratore che bisognava sostituire la caldaia del riscaldamento e poichè il posto assegnatomi era vicino al vano caldaia,dovevo spostare l'auto. Faccio presente che la mia auto,come molti possono testimoniare, era ferma da SETT. 2017 in quanto avevo perso le chiavi ma che comunque avevo fatto richiesta alla casa madre di una chiave di riserva ed ero in attesa...Vengo a conoscenza durante le vacanze natalizie....e preciso che nn ero a casa che l'amministratore procede alla sostituzione della caldaia facendo spostare la mia auto con un carro attrezzi...il tutto senza nessuna comunicazione o telegramma per avvisarmi dello spostamento...ed ora mi chiede il rimborso per le spese sostenute !!! Ma questo nn è abuso di potere da parte dell'amministratore ? credo che in questa situazione la decisione doveva essere presa dall'assemblea all'unanimità in quanto l'amministratore nn ha potere decisionale in merito perchè i proprietari degli spazi comuni sono i condomini...posso riservarmi di chiedere io i danni se la mia auto nn funziona ? ...ed inoltre può un carro attrezzi agire in un parco privato ?

informa l'amministratore innanzitutto che il carro attrezzi lo paga chi lo ha chiamato, e che ti riservi ogni azione risarcitoria per tutti gli eventuali danni che riscontrerai sulla tua vettura.

 

ha agito al di fuori delle sue competenze e potrebbe subirne le conseguenze.

informa l'amministratore innanzitutto che il carro attrezzi lo paga chi lo ha chiamato, e che ti riservi ogni azione risarcitoria per tutti gli eventuali danni che riscontrerai sulla tua vettura.

 

ha agito al di fuori delle sue competenze e potrebbe subirne le conseguenze.

Calma e gesso.

Prima di azzannare meglio sapere.

Mi pare alquanto strano che il fatto non fosse di dominio pubblico in condominio, cambiare una caldaia non è una manutenzione banale.

Ancor più strano un amministratore si prenda la briga di intervenire sotto periodo festività...

L'unica nota stonata mi sembra l'addebito personale.

Se l'amministratore ha agito con urgenza nell'interesse del condominio (comunica a dicembre e fa spostare a dicembre), a mio avviso la spesa andava addebitata a tutto il condominio.

Anche il condòmino, come l'amministratore, ha diritto ad andare in ferie sotto Natale.

L'unica nota stonata mi sembra l'addebito personale.

Se l'amministratore ha agito con urgenza nell'interesse del condominio (comunica a dicembre e fa spostare a dicembre), a mio avviso la spesa andava addebitata a tutto il condominio.

Anche il condòmino, come l'amministratore, ha diritto ad andare in ferie sotto Natale.

Concordo.

Ma l'abuso di potere a mio giudizio si riferisce all'aver spostato il veicolo privato.

E' corretto pensarlo, ma si deve avere anche l'obiettività di calarsi nella situazione reale.

Se esiste urgenza, se esiste preavviso ma il condòmino nulla fa e nulla comunica...non ci sono molte alternative, tu cosa faresti?

Lasceresti il condominio al freddo?

Concordo.

Ma l'abuso di potere a mio giudizio si riferisce all'aver spostato il veicolo privato.

E' corretto pensarlo, ma si deve avere anche l'obiettività di calarsi nella situazione reale.

Se esiste urgenza, se esiste preavviso ma il condòmino nulla fa e nulla comunica...non ci sono molte alternative, tu cosa faresti?

Lasceresti il condominio al freddo?

Infatti non contesto l'aver spostato l'auto.

Se sono stati causati dei danni all'autovettura il condòmino li richiederà all'amministratore (committente) e l'amministratore si rivarrà sul titolare del carro attrezzi.

Forse mi sbaglio ma tra le righe io leggo una certa rabbia soprattutto perchè gli è stata addebitata la spesa, altrimenti credo che Analeo ci sarebbe passato su.

...ed inoltre può un carro attrezzi agire in un parco privato ?

Il carro attrezzi Comunale non può rimuovere i veicoli da aree private per sosta vietata ma chiunque può chiamare un carro attrezzi privato e commissionare lo spostamento di un'auto, assumendosene la responsabilità.

Calma e gesso.

Prima di azzannare meglio sapere.

Mi pare alquanto strano che il fatto non fosse di dominio pubblico in condominio, cambiare una caldaia non è una manutenzione banale.

Ancor più strano un amministratore si prenda la briga di intervenire sotto periodo festività...

hai ragione, bisogna conoscere i dettagli.

 

per un intervento del genere, a maggior ragione se urgente, l'organizzazione della cosa doveva prevedere anche di stare col fiato sul collo al condomino che aveva la macchina ferma lì da due o tre mesi ...

 

può anche darsi che il buon analeo l'abbia presa alla leggera in attesa delle chiavi pur sapendo il periodo dell'intervento ...

 

e comunque l'addebito personale non è da applicare ...

Faccio presente che la mia auto,come molti possono testimoniare, era ferma da SETT. 2017...

---------------------------------------

Non lo devi far presente a noi. Lo dovevi far presente all'amministratore e nel frattempo dovevi impegnarti a rimuovere l'auto. Insomma quello che ha fatto l'amministratore,dovevi farlo tu e invece te ne sei fregato.E visto la stagione,non si può lasciare il condominio al freddo.Lasciando il condominio al freddo, l'amministratore avrebbe rischiato grossi guai per negligenza.

Non sono d'accordo con chi scrive,che lo spostamento,lo devono pagare tutti.

Io proprietario dell'auto,dinanzi a una emergenza,vengo invitato a spostare il mio veicolo,perché ostacola un'esigenza di servizio,non lo faccio perché mi costa,lo faccio fare all'amministratore così la spesa è a carico del condominio.

Non sono d'accordo con chi scrive,che lo spostamento,lo devono pagare tutti.

Io proprietario dell'auto,dinanzi a una emergenza,vengo invitato a spostare il mio veicolo,perché ostacola un'esigenza di servizio,non lo faccio perché mi costa,lo faccio fare all'amministratore così la spesa è a carico del condominio.

pragmaticamente ti do ragione, ma legalmente nè l'assemblea nè l'amministratore in autonomia possono addebitare spese a carattere personale: solo da un giudizio può scaturire ciò.

https://www.condominioweb.com/nullit%E0-della-delibera-condominiale.12796

http://www.arai.it/lassemblea-non-puo-deliberare-spese-personali/

no nn lascerei il condominio al freddo ma almeno per correttezza farmi sapere che visto l'urgenza avrebbero spostato l'auto con un carro attrezzi...questo è correttezza .! L'azione dell'amministratore la vedo come un atto di prepotenza o meglio,abuso di potere.

 

- - - Aggiornato - - -

 

Calma calma io nn me ne sono fregata..ho solo detto che stavo aspettando le chiavi e nè l'amministratore mi ha chiesto di trovare una soluzione per spostarla...ha agito all'improvviso,,,come se nn fossi del condominio ...

no nn lascerei il condominio al freddo ma almeno per correttezza farmi sapere che visto l'urgenza avrebbero spostato l'auto con un carro attrezzi...questo è correttezza .! L'azione dell'amministratore la vedo come un atto di prepotenza o meglio,abuso di potere.

 

- - - Aggiornato - - -

 

Calma calma io nn me ne sono fregata..ho solo detto che stavo aspettando le chiavi e nè l'amministratore mi ha chiesto di trovare una soluzione per spostarla...ha agito all'improvviso,,,come se nn fossi del condominio ...

Continui a difenderti, ad accusare l'amministratore, ma non rispondi nel dettaglio...

Secondo me tu non hai avvisato preventivamente l'amministratore, nè faxato, ne inviato una raccomandata, nè una pec per avvisare per tempo della situazione creatasi, non lo hai chiamato ( allarmato come avrei fatto io) dopo aver ricevuto la comunicazione per trovare insieme una soluzione congrua per tutti, sei partito ed essendo introvabile qualcuno si è trovato nella condizione di scegliere ed agire per la compagine e chi sceglie non sempre sbaglia...

Penso questo perchè se tu avessi avvisato in modo probato saresti stato nella ragione piena ed indiscutibile e quindi sarebbe stata la prima cosa che avresti scritto, mentre il tuo cipiglio è focalizzato su questo presumibile abuso...

Ho telefonato,mandato email continue all'amministratore insomma non me ne sono fregata e poi nn ero irreperibile...il portiere e l'amministratore aveva il num. del mio cell

Ho telefonato,mandato email continue all'amministratore insomma non me ne sono fregata e poi nn ero irreperibile...il portiere e l'amministratore aveva il num. del mio cell

Bene, se è come scrivi, allora dovresti avere tutti gli estremi "probati" per contestare modus operandi ed attribuzione di spesa

Partecipa al forum, invia un quesito

×