Vai al contenuto
sweety 7

10 cani sotto la finestra della camera da letto che fare

Partecipa al forum, invia un quesito

Salve

vorrei qualche informazione sulla mia situazione.  Siamo due giovani ragazzi che han preso in affitto una casa indipendente poco fuori al paese per evitare problemi condominiali.. e qui casca l asino;siamo stati bene fino a qualche mese fa , quando si è trasferito un nuovo vicino che anni fa aveva comprato la casa attaccata alla nostra. Fin qui nulla di strano. Il vicino ha comprato anche un piccolo pezzetto di terra dietro casa nostra, praticamente la finestra della camera da letto di casa mia si affaccia su questo pezzettino di terreno agricolo. Il vicino ha costruito un box per cani ,un box fisso a pochi metri da me, possiede 10 cani chiusi in questo box che abbaiano tutto il giorno con poche pause per riprendere fiato, smettono solo alle 20 ma non so cosa faccia per zittirli. Dalle 7 del mattino alle 20 devo sorbirmi i cani che non mi lasciano spazio per riposare,  mai. Se volessi stendermi sul letto 5 minuti non sarebbe possibile perché impediscono qualsiasi riposo diurno. Io poi sto preparando dei concorsi e quindi sono costretta a stare in casa a studiare ma non riesco nemmeno a studiare e concentrarmi perché l' abbaio è fisso, non abbaiano solo 5 minuti ogni tanto, abbaiano senza dare tregua. 

Perdonate la sintassi ma sono veramente arrabbiata e amareggiata e sto scrivendo di getto.

Abbiamo parlato con il vicino e ci ha risposto cosi:"io sono nel giusto, chiamate chi volete ", noi non abbiamo fatto menzione di carabinieri e vigili, abbiamo solo chiesto di tenerli a  bada perché per noi non esiste più una sola ora nelle giornate che non sia scandita dai continui latrati di 10 cani, non uno,non due ma dieci cani. 

La mia domanda è questa, può avere un box con 10 cani a pochi metri da casa mia? si parla di 3 metri al massimo.

Posso fare qualcosa per tutelarmi? qualcosa di concreto? oppure mi sentirò dire che è diritto del cane abbaiare e che io posso anche non studiare più? 

grazie in anticipo a tutti

aspetto i vostri pareri

 

sweety 7 dice:

Salve

vorrei qualche informazione sulla mia situazione.  Siamo due giovani ragazzi che han preso in affitto una casa indipendente poco fuori al paese per evitare problemi condominiali.. e qui casca l asino;siamo stati bene fino a qualche mese fa , quando si è trasferito un nuovo vicino che anni fa aveva comprato la casa attaccata alla nostra. Fin qui nulla di strano. Il vicino ha comprato anche un piccolo pezzetto di terra dietro casa nostra, praticamente la finestra della camera da letto di casa mia si affaccia su questo pezzettino di terreno agricolo. Il vicino ha costruito un box per cani ,un box fisso a pochi metri da me, possiede 10 cani chiusi in questo box che abbaiano tutto il giorno con poche pause per riprendere fiato, smettono solo alle 20 ma non so cosa faccia per zittirli. Dalle 7 del mattino alle 20 devo sorbirmi i cani che non mi lasciano spazio per riposare,  mai. Se volessi stendermi sul letto 5 minuti non sarebbe possibile perché impediscono qualsiasi riposo diurno. Io poi sto preparando dei concorsi e quindi sono costretta a stare in casa a studiare ma non riesco nemmeno a studiare e concentrarmi perché l' abbaio è fisso, non abbaiano solo 5 minuti ogni tanto, abbaiano senza dare tregua. 

Perdonate la sintassi ma sono veramente arrabbiata e amareggiata e sto scrivendo di getto.

Abbiamo parlato con il vicino e ci ha risposto cosi:"io sono nel giusto, chiamate chi volete ", noi non abbiamo fatto menzione di carabinieri e vigili, abbiamo solo chiesto di tenerli a  bada perché per noi non esiste più una sola ora nelle giornate che non sia scandita dai continui latrati di 10 cani, non uno,non due ma dieci cani. 

La mia domanda è questa, può avere un box con 10 cani a pochi metri da casa mia? si parla di 3 metri al massimo.

Posso fare qualcosa per tutelarmi? qualcosa di concreto? oppure mi sentirò dire che è diritto del cane abbaiare e che io posso anche non studiare più? 

grazie in anticipo a tutti

aspetto i vostri pareri

 

Io mi trovo in una situazione simile, vivo in una villa a schiera, il tetto è uno ma solo che i box ce li ho a un 70-80 metri di fronte a casa mia(purtroppo di proprietà, fossi stato in affitto sarei scappato via da un pezzo), ma essendo segugi, 6-7, hanno l'abbaio acuto e con le finestre aperte si sentono fortissimo, ti capisco benissimo.Al marito di mia cugina gli è venuta la bella idea di portarseli vicino casa i suoi cani da caccia. I cani così devono stare lontano dalle case, in mezzo ai terreni isolati dove non danno fastidio a nessuno. Poi ne ho altri intorno a casa mia. La mia strada è un vero canile a cielo aperto, ma al contrario tuo abbaiano dalle 7 alle 9.30-10.30, poi ricominciano verso le 18.00 fino alle 21.00, alcune volte di notte se ci sono randagi in giro. Il jack russell di mia cugina invece che si trova dall'altra parte del condominio e non si sente molto abbaia tutta la notte come un pazzo nel loro cortile. I vigili e i carabinieri dici? Non possono fare nulla, hanno le mani legate. Parlando con un mio conoscente carabinieri addirittura mi disse che se ci si ritrova in situazioni del genere con continui latrati si fa prima a cambiare casa. Altri sono andati tramite avvocato ma molti hanno perso le cause e ci hanno rimesso anche molti soldi.

Puoi anche chiamare i vigili ma oltre ad andare a parlarci non possono far togliere o spostare i cani. Cioè, non esiste legge che vieti i cani se abbaiano troppo. Figurati che adesso c'è una legge che dice che se tu provi ad impedire a un cane di abbaiare è reato. Dal 2018 se non sbaglio. Sono più tutelati di noi.

Prova a sentire l'enpa e vedere cosa ti dicono, ma devono essere tenuti male sporchi senza cibo né acqua per essere portati via, altrimenti ti becchi pure una contro-denuncia, ma se sono 3 metri prova, è poco. Secondo me faresti prima a cambiare casa. Se smettono alle 20 può darsi perché fa' buio e non vedono più nulla, molti cani abbaiano di giorno e poi di notte stanno zitti per il buio, certo se non ci sono rumori. Altri invece, come quelli del mio vicino a 6 metri dalla finestra della mia camera dormono tutto il giorno e poi la notte fanno casino.

Prevale sempre il buon senso in queste situazioni, ma appunto se una persona fosse educata non farebbe cose del genere, ci arriverebbe da sola a capire che gli altri magari non la pensano allo stesso modo e che non abitano sulla cima di una montagna.

Io volevo sapere se è nel giusto , se è a norma avere un canile,perché quello è, vicinissimo alle case altrui.

La legge è contraddittoria,  alcune volte condannano i canari altre no..secondo me vanno a sentimento i giudici

Io purtroppo sono iscritta all all'università,  sono in casa e devo studiare,  mi stanno saltando molti esami perché fatico a concentrarmi .. abbaiano davvero 13 ore di fila,  non sono una rompi scatole,  son 10 e potrai immaginare che cosa si possa sentire 

ho già cambiato casa una volta sempre per problemi, ero in condominio e sono dovuta andare via .. andiamo scelto di andare fuori paese per evitare problemi e dopo qualche anno eccoci di nuovo qui.,questa volta per i cani ..il box è a 3 metri da me,quindi li sento come se fossero in casa mia anche con le finestre chiuse e tv accese 

Recati presso l'ufficio tecnico del tuo comune, chiedi se l'area puo' essere adibita a canile, e all'ufficio ragioneria e igiene per verificare che siano state attribuite le necessarie autorizzazioni.

Se manca tutto, comunica l'irregolarità al comune e ai vigili.

sweety 7 dice:

Salve

vorrei qualche informazione sulla mia situazione.  Siamo due giovani ragazzi che han preso in affitto una casa indipendente poco fuori al paese per evitare problemi condominiali.. e qui casca l asino;siamo stati bene fino a qualche mese fa , quando si è trasferito un nuovo vicino che anni fa aveva comprato la casa attaccata alla nostra. Fin qui nulla di strano. Il vicino ha comprato anche un piccolo pezzetto di terra dietro casa nostra, praticamente la finestra della camera da letto di casa mia si affaccia su questo pezzettino di terreno agricolo. Il vicino ha costruito un box per cani ,un box fisso a pochi metri da me, possiede 10 cani chiusi in questo box che abbaiano tutto il giorno con poche pause per riprendere fiato, smettono solo alle 20 ma non so cosa faccia per zittirli. Dalle 7 del mattino alle 20 devo sorbirmi i cani che non mi lasciano spazio per riposare,  mai. Se volessi stendermi sul letto 5 minuti non sarebbe possibile perché impediscono qualsiasi riposo diurno. Io poi sto preparando dei concorsi e quindi sono costretta a stare in casa a studiare ma non riesco nemmeno a studiare e concentrarmi perché l' abbaio è fisso, non abbaiano solo 5 minuti ogni tanto, abbaiano senza dare tregua. 

Perdonate la sintassi ma sono veramente arrabbiata e amareggiata e sto scrivendo di getto.

Abbiamo parlato con il vicino e ci ha risposto cosi:"io sono nel giusto, chiamate chi volete ", noi non abbiamo fatto menzione di carabinieri e vigili, abbiamo solo chiesto di tenerli a  bada perché per noi non esiste più una sola ora nelle giornate che non sia scandita dai continui latrati di 10 cani, non uno,non due ma dieci cani. 

La mia domanda è questa, può avere un box con 10 cani a pochi metri da casa mia? si parla di 3 metri al massimo.

Posso fare qualcosa per tutelarmi? qualcosa di concreto? oppure mi sentirò dire che è diritto del cane abbaiare e che io posso anche non studiare più? 

grazie in anticipo a tutti

aspetto i vostri pareri

 

@sweety 7

Non so di regione sei, ma ogni regione ha un regolamento in cui disciplina come tenere i cani, anche a livello di metratura box, certamente 3 x 3 non è a norma.

Quindi  1. trovati il regolamento della tua regione

2. chiama le guardie zoofile della tua zona...(o i Forestali)  lascia perdere andare in comune..  segnala anche per iscrrtto alla Guardia zoofila il fatto metti anche foto ..  Sta sicura che arrivano presto, da me arrivano entro 3 o 4 giorni massimo.   L'habitat di questi cani non va .  Inoltre molti regolamenti vietano assembramenti di cani superiori a un certo numero, varia da regione a regione.

 

Modificato da SisterOfNight

😊 il bello è che io intervengo a "salvaguardia" degli "umani"  non puo' stare vicino alle case di abitazione è necessario andare dove le autorizzazioni vengono rilasciate, così da individuare, eventualmente, un abuso.

Sister si preoccupa del benessere dei cani; direi che forse è il caso di mettere in atto entrambi i consigli, in modo da avere piu' "cartucce da sparare" e piu' possibilità di risolvere la situazione (forse).

@Danielabi se i cani fossero 1 o 2 non farebbero magari tutta sta cagnara, no?  

se un cane sta bene, non abbaia tutto il giorno.

Quindi  facciamoli stare bene e starà bene anche la nostra amica.

 

Altriemnti, freghiamocene dei cani, facciamo causa civile, spendiamo qualche migliaia di euro, e i cani però saranno sempre lì.

Le guardie zoofile sanzionano subito l'illecita detenzione...  forse se il vicino inizia a pagare tot euro, capisce che è meglio che qualcosa faccia, o no?

Inoltre denunciare il maltrattamento di un animale, come ogni reato, sarebbe un dovere civico di tutti.

SisterOfNight dice:

@Danielabi se i cani fossero 1 o 2 non farebbero magari tutta sta cagnara, no?  

se un cane sta bene, non abbaia tutto il giorno.

Quindi  facciamoli stare bene e starà bene anche la nostra amica.

 

Altriemnti, freghiamocene dei cani, facciamo causa civile, spendiamo qualche migliaia di euro, e i cani però saranno sempre lì.

Le guardie zoofile sanzionano subito l'illecita detenzione...  forse se il vicino inizia a pagare tot euro, capisce che è meglio che qualcosa faccia, o no?

Sister, intendevo evitare polemiche, non provocarle. Non è sempre necessario promuovere azioni legali, a volte, ammetto forse miracolosamente, è sufficiente informare i giusti uffici e, in ogni caso, non ho affatto sostenuto di fregarsene dei cani, anzi, togliendo la possibilità alla persona di installarsi dove vuole si farà zenz'altro l'interesse dei cani e, tanto è vero, che ho suggerito di seguire entrambi i suggerimenti.

In ogni caso, l'opener si muoverà come preferisce.

Sister grazie per le informazioni, io sinceramente non so se stanno bene, ovviamente immagino che abbaiando di continuo qualcosa che non va ci sarà sicuramente.

Non mi intendo di detenzione di cani in quella misura , non so  cosa sia giusto o sbagliato; essendo cosi tanti basta il malessere di uno solo di loro per causare concerti senza precedenti, il box non so se è a norma .Lungi da me desiderare che glieli tolgano se li tiene bene, vorrei solo qualche ora di tregua nulla di più. 

Il proprietario riesce a gestirli di notte e non capisco perché non faccia la stessa cosa durante la giornata. Io sono in Emilia Romagna ,ho cercato sul web qualche regolamento riguardante la detenzione dei cani e le caratteristiche che devono avere i box per essere idonei ma con scarsa fortuna 

scusate il ritardo nel leggere i vostri messaggi ma le notifiche sono arrivate solo adesso 

sweety 7 dice:

Sister grazie per le informazioni, io sinceramente non so se stanno bene, ovviamente immagino che abbaiando di continuo qualcosa che non va ci sarà sicuramente.

Non mi intendo di detenzione di cani in quella misura , non so  cosa sia giusto o sbagliato; essendo cosi tanti basta il malessere di uno solo di loro per causare concerti senza precedenti, il box non so se è a norma .Lungi da me desiderare che glieli tolgano se li tiene bene, vorrei solo qualche ora di tregua nulla di più. 

Il proprietario riesce a gestirli di notte e non capisco perché non faccia la stessa cosa durante la giornata. Io sono in Emilia Romagna ,ho cercato sul web qualche regolamento riguardante la detenzione dei cani e le caratteristiche che devono avere i box per essere idonei ma con scarsa fortuna 

scusate il ritardo nel leggere i vostri messaggi ma le notifiche sono arrivate solo adesso 

Chiama i vigili urbani e poi anche l'enpa.

Partecipa al forum, invia un quesito

×