Vai al contenuto
Alex333

Una aiuto per favore - ripartizione energia elettrica spese condominiali

Ci riprovo sperando in una vostra risposta.

Nel consuntivo delle spese condominiali il costo dell'energia elettrica veniva ripartita nel seguente modo : 3% incidenza luci giardino/scale/cancelli - 50% incidenza caldaia - 47% incidenza acqua calda.

Ogni anno l'ammontare delle bollette di energia elettrica era all'incirca di 800 euro poi ripartite appunto come spiegato sopra. Dall'anno scorso il riscaldamento e l'acqua calda sono diventati autonomi, quindi (evidentemente) le spese di energia elettrica dovrebbero essere scese del 97%.

Purtroppo la situazione, secondo i consuntivi consegnati per il 2012 e il 2013, recita tutt'altro!

Sembra si spenda quasi la stessa cifra, 504 euro per il 2012 e 670 euro per il 2013 e il tutto viene inserito come spese di luci giardino/scale/cancelli.

Scusate ma secondo voi com'è possibile? É stato sbagliato fino a due anni fa oppure oggi cercano di fare i furbi?

Grazie mille a tutti quelli che mi risponderanno.

Alex

Controllate le bollette dell'azienda fornitrice dell'energia elettrica delle parti comuni (Enel o altri)

oltre il 40% delle bollette sono un fisso

verficate con un elettricista se per la vostra situazione attuale vi può essere sufficiente un impegno di potenza inferiore a quello degli scorsi anni e chiedete la modifica del contratto enel

leggete il contatore e verificate cosa vi hanno addebitato, forse stanno andando avanti con letture presunte sulla base dei consumi dell'anno precedente oppure c'è stato un notevole conguaglio che riguarda ancora i consumi dell'anno precedente

Ne approfitto per chiedre una mano in merito alle incomprensibili bollette dell'energia elettrica.

Nell' ultimo consuntivo appena chiuso di un grande condominio, dividendo banalmente l'importo per i kwh consumenti è emerso un costo medio a kwh pari a circa 0,47 cent. (parliamo di utenza box).

Qualche consiglio/società per risparmiare?

×