Vai al contenuto
Igor81

Stufa a pellet - mi sapreste se in un condominio è possibile installare una stufa a pellet con scarico su canna fumaria condominiale

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno a tutti sono nuovo del portale,mi sapreste se in un condominio è possibile installare una stufa a pellet con scarico su canna fumaria condominiale ad hoc anche se sulla medesima canna scaricano caldaie a gas?nel senso..ci sono problemi sulla diversità di fumi?

Credo che ci sia un problema anche io possiedo una stufa a Pellet ed inserirla in una canna fumaria che scaricano gas delle caldaie e pericoloso perché la stufa a Pellet emette fumi e anche fuliggine incandescente  ,se poi ci sono altre stufe inserite e qualche camino il discorso cambia ma credo che non ci siano 

  • Grazie 1

Credo si  faccia un po di confusione: la stufa a pellet necessita di una canna fumaria simile a quella dei normali camini a legna. Le caldaie a gas a seconda del tipo installato della posizione e distanza necessitano di altro tipo di scarico fumi.

 

Sono certamente compatibili canne fumarie di camini a legna e quelle per il pellet  forse  si faceva riferimento a questo tipo di canna fumaria parlando di emissione di fumi e fuliggine.

 

L'impresa che installerà la caldaia a gas o provvederà alla sua sostituzione saprà certamente interpretare  il progetto termotecnico. 

 

Per caldaie con potenza al focolare inferiore a 30 kcal non è necessario predisporre apposito locale. 

 

Da verificare inoltre la presenza di idonei forometria prevista nei locali dove sono caldaie a gas, o piani di cottura

 

 

Modificato da SPL House
  • Grazie 1

Praticamente qui abbiamo le canne fumarie classiche stile camino a legna,qualcuno ha messo la caldaia a gas esterna con scarico fumi esterno alla canna fumaria in cemento diciamo..la mia perplessità era nel capire se uscendo con i fumi della stufa a pellet in canna fumaria cementata creo dei problemi a eventuali scarichi di caldaia a gas di inquilini che comunque stanno nei piani inferiori,tenete conto che io sono all'ultimo piano se questo può essere utile in una valutazione..grazie veramente per le spiegazioni..

Igor81 dice:

Praticamente qui abbiamo le canne fumarie classiche stile camino a legna,qualcuno ha messo la caldaia a gas esterna con scarico fumi esterno alla canna fumaria in cemento diciamo..la mia perplessità era nel capire se uscendo con i fumi della stufa a pellet in canna fumaria cementata creo dei problemi a eventuali scarichi di caldaia a gas di inquilini che comunque stanno nei piani inferiori,tenete conto che io sono all'ultimo piano se questo può essere utile in una valutazione..grazie veramente per le spiegazioni..

Come dicevo sono 2 canalizzazioni differenti in maniera sostanziale e non solo funzionale. 

 

Per quanto alle canne fumarie di camini o pellet nulla vieta che siano comuni,  salvo motivi di rendimento o restringimento di sezione. Per quanto alle esalazioni di caldaie a gas quelle a camera aperta non sono più adeguate per rimanere interne all'appartamento (dovrebbero essere sostituite o spostate sil terrazzo). Per caldaie a gas a camera stagna le esalazioni sono singole per ogni caldaia e non condominiali; ove si sfruttasse una canna fumaria esistente per posizionare le singole canne di esalazione ovvero posizionate esternamente su parete sono comunque da rispettare norme tecniche di installazione  e distanze in relazione alle esalazioni.  

Modificato da SPL House
SPL House dice:

Come dicevo sono 2 canalizzazioni differenti in maniera sostanziale e non solo funzionale. 

 

Per quanto alle canne fumarie di camini o pellet nulla vieta che siano comuni,  salvo motivi di rendimento o restringimento di sezione. Per quanto alle esalazioni di caldaie a gas quelle a camera aperta non sono più adeguate per rimanere interne all'appartamento (dovrebbero essere sostituite o spostate sil terrazzo). Per caldaie a gas a camera stagna le esalazioni sono singole per ogni caldaia e non condominiali; ove si sfruttasse una canna fumaria esistente per posizionare le singole canne di esalazione ovvero posizionate esternamente su parete sono comunque da rispettare norme tecniche di installazione  e distanze in relazione alle esalazioni.  

Buonasera, 

ai sensi della normativa Uni 10683 le canne fumarie per combustibili solidi biomassa o pellet non devono assolutamente essere comuni a quelle a gas.

allo stesso modo le Uni Cig 71 29 vietano l'utilizzo delle caldaie le canne fumarie a gas per stufe a biomassa o pellet.

Le canne fumarie a biomassa o pellet non possono essere collettive.

Nanojoule dice:

Buonasera, 

ai sensi della normativa Uni 10683 le canne fumarie per combustibili solidi biomassa o pellet non devono assolutamente essere comuni a quelle a gas.

allo stesso modo le Uni Cig 71 29 vietano l'utilizzo delle caldaie le canne fumarie a gas per stufe a biomassa o pellet.

Le canne fumarie a biomassa o pellet non possono essere collettive.

Grazie Nano  per aver linkato anche il riferimento UNI ,

 

Ai sensi del  basta leggere  …  

 

"Le canne fumarie a biomassa o pellet non possono essere collettive." 

 

Come dicevo sono 2 canalizzazioni differenti in maniera sostanziale e non solo funzionale. 

 

Per quanto alle canne fumarie di camini o pellet nulla vieta che siano comuni

 

se preferisci focolari, stufe a legna, termo camini a legna etc. 😎

 

Se le metti accostate o se la sezione lo permette salvo restringimenti o problemi di rendimento. Se la sezione della canna compatibile con quella della stufa a pellet. 

Modificato da SPL House
SPL House dice:

Grazie Nano  per aver linkato anche il riferimento UNI ,

 

Ai sensi del  basta leggere  …  

 

"Le canne fumarie a biomassa o pellet non possono essere collettive." 

 

Come dicevo sono 2 canalizzazioni differenti in maniera sostanziale e non solo funzionale. 

 

Per quanto alle canne fumarie di camini o pellet nulla vieta che siano comuni

 

se preferisci focolari, stufe a legna, termo camini a legna etc. 😎

Attenzione non possono essere collettive ...devono essere individuali 

Biomassa=pellets

Nanojoule dice:

Attenzione non possono essere collettive ...devono essere individuali 

Biomassa=pellets

Sapevo che stufe a legna o pellet  se la sezione non era minore poteva essere unica canna oppure affiancate se le dimensioni erano diverse 

 

Tipo canna 250/300 + coibentazione per camino ed a fianco canna 140/160 per stufa/pellet

Modificato da SPL House
SPL House dice:

Sapevo che stufe a legna o pellet  se la sezione non era minore poteva essere unica canna oppure affiancate se le dimensioni erano diverse 

 

Tipo canna 250/300 + coibentazione per camino ed a fianco canna 140/160 per stufa/pellet

Due Condotti di evacuazione combusti individuali e affiancati.

Ma un condotto di evacuazione combusti per ogni focolare.

  • Mi piace 1

Partecipa al forum, invia un quesito

×