Vai al contenuto
maumau

Spese x infiltrazioni, assemblea non delibera lavori costosi, che fare?

ciao a tutti, in un condominio ci sono delle infiltrazioni che si manifestano all'interno del mio alloggio a causa di una grondaia che passa incassata al muro a contatto con la mia parete e così ogni tanto compaiono delle macchie all'interno del mio appartamento.

 

Abbiamo fatto fare un preventivo ad un artigiano per la sostituzione della grondaia ma la spesa è alta e dunque l'assemblea non delibera di fare la riparazione.

 

Cosa posso fare a questo punto??

Io ho sempre comunque delle infiltrazioni, dei danni e finchè non si fanno i lavori continueranno ad esserci ad ogni inverno.

Inizierei col mandare una lettera di diffida all'amministratore. Se nulla dovesse sortire, non rimane che agire legalmente con richiesta di risarcimento danni.

Sarebbe opportuno avere più preventivi, in modo da scegliere , a parità di intervento e garanzie, il più conveniente.

grazie, avevo già chiesto all'amm.re che intervenisse, l'ha fatto richiedendo ad un artigiano un preventivo, solo che l'assemblea (considerato anche che solo da me c'è la perdita e il danno) ritiene la spesa cara e non vuole deliberare i lavori, chiaramente perchè nessuno ha interesse a fare i lavori oltre a me che sono l'unico danneggiato.

 

io potrei anche chiedere i danni, ma siccome ogni volta che fa un acquazzone poi la macchia ricompare, mi pare poi assurdo che poi io debba ogni volta subire i danni e chiedere il risarcimento.

Ho capito.. ma non vedo altra soluzione contro l'inerzia del condominio se non quella legale. Diffida ad adempiere e, se necessario, azione legale.

grazie, avevo già chiesto all'amm.re che intervenisse, l'ha fatto richiedendo ad un artigiano un preventivo, solo che l'assemblea (considerato anche che solo da me c'è la perdita e il danno) ritiene la spesa cara e non vuole deliberare i lavori, chiaramente perchè nessuno ha interesse a fare i lavori oltre a me che sono l'unico danneggiato.

 

io potrei anche chiedere i danni, ma siccome ogni volta che fa un acquazzone poi la macchia ricompare, mi pare poi assurdo che poi io debba ogni volta subire i danni e chiedere il risarcimento.

Poichè il peggior sordo è chi non vuol sentire, non ti resta che cominciare un'azione legale di risarcimento danni ogni volta che piove.

Solo quando gli altri condòmini cominceranno a pagare danni e spese legali anche del atuo avvocato forse si renderanno conto che sarà più economico per loro far fare i lavori.

un infiltrazione che viene dalla grondaia è coperta dall'assicurazione

ovviamente una volta sola

il perdurare ed aggravarsi per la non volontà di fare i lavori, non è a carico dell'assicurazione

un infiltrazione che viene dalla grondaia è coperta dall'assicurazione

ovviamente una volta sola

il perdurare ed aggravarsi per la non volontà di fare i lavori, non è a carico dell'assicurazione

Non è stato specificato che ci sia un'assicurazione ed in questo non è detto che ci sia visto che non è ancora obbligatoria.

ma leonardo c'è quasi sempre un assicurazione e pochi sanno che la garanzia d'acqua condotta si applica alle gronde, quindi li ho informati

Inizierei col mandare una lettera di diffida all'amministratore. Se nulla dovesse sortire, non rimane che agire legalmente con richiesta di risarcimento danni.

Sarebbe opportuno avere più preventivi, in modo da scegliere , a parità di intervento e garanzie, il più conveniente.

Ho un problema simile, Chiedo posso eseguire intervento anticipando la spesa e poi procedere legalmente per il recupero costo sostenuto. In questo modo eviterei continui danni e disagi.

per avere il rimborso devi dimostrare l'urgenza dovuta all'inerzia del condomino

devi dare il tempo al condomino di intervenire

parla con l'amministratore e scrivi all'amministratore e se non interviene o non ti dà info

riscrivi all'amministratore ed eventualmente metti copia lettera nelle parti comuni per informare gli altri

e attendi ancora ...

poi intervieni, ma molto poi ...

Grazie per la risposta, i condomini sono stati avvisati ma temporeggiano ad eseguire il lavoro, ( condominio dove ci sono pochi accordi)

chiedo posso nominare con legale CTU e poi procedere con intervento e relativo recupero costo?

Come già detto, solo nel caso di intervento urgente, il condòmino può attivarsi in prima persona. Viceversa, si ricade nel disposto dell'art. 1134 c.c. e cioè:Il condomino che ha assunto la gestione delle parti comuni senza autorizzazione dell'amministratore o dell'assemblea non ha diritto al rimborso, salvo che si tratti di spesa urgente

Se vuoi ricorrere allegale, fagli fare una lettera di diffida e messa in more con riserva di richiesta risarcimento danni.

io potrei anche chiedere i danni, ma siccome ogni volta che fa un acquazzone poi la macchia ricompare, mi pare poi assurdo che poi io debba ogni volta subire i danni e chiedere il risarcimento.

L'amministratore deve provvedere ad eseguire lavori che sistemino la grondaia in maniera definitiva.

Come già detto, solo nel caso di intervento urgente, il condòmino può attivarsi in prima persona. Viceversa, si ricade nel disposto dell'art. 1134 c.c. e cioè:Il condomino che ha assunto la gestione delle parti comuni senza autorizzazione dell'amministratore o dell'assemblea non ha diritto al rimborso, salvo che si tratti di spesa urgente

Se vuoi ricorrere allegale, fagli fare una lettera di diffida e messa in more con riserva di richiesta risarcimento danni.

Entra acqua in casa..... E' RITENTUO UN INTERVENTO URGENTE??? Cosa giustifica urgenza che ci sia un rischio di crollo ????

×