Vai al contenuto
Romano L

Speculazioni amministratore in difformità alla leggi sui costi di gestione

Partecipa al forum, invia un quesito

Come ficchi il naso dentro le questioni con gli approfondimenti, trovi il marcio.

 

Voce preventivo 2017: ricarica estintori € 60 preventivo fatto a me (stessa ditta con descrizione: verifica, €25, 12,50 € cadauno), 2 di cui 1 da 6 Kg e uno da 2, estintori installati a marzo c.a.

 

Per l'estintore a polvere fire da 6 Kg la ricarica per legge va fatta ogni 36 mesi € 25 unitamente alla revisione, il controllo annuale ispettivo € 12,50

 

Estintore CO2 Kg 2 Revisione a 60 mesi + sostituzione Valvola e ricarica € 40, il controllo annuale ispettivo € 12,50.

 

Quindi per i primi 3 anni la differenza è: Ditta in affari con l'amministratore 60x3 + revisione (x affermando che non è quantificabile al momento), preventivo fatto a me dalla stessa ditta: 25x3 + € 25, differenza 80 € + (x) al terzo anno si inventerà la spesa di revisione.

 

al 5° anno 60x2+ revisione, sostituzione valcola estint.(X) (affermando che non è quantificabile al momento) dell'estintore CO2, contro 25x2 + € 40 valvola revisione e ricarica, differenza 30 € +(x)

 

110 € + x, su 2 estintori.

 

Quanti condomini vengono imbrogliati in questo modo?

Aspettiamo la fattura, poi faremo il confronto.

ciao

 

il preventivo è una traccia per avere i fondi cassa per la gestione, e solo a consuntivo potrai fare le considerazioni e verifiche. Tutto il resto è solo ipotesi .... infarcita dal pregiudizio della disonestà dell'amministratore che tu ipotizzi a priori e in modo qualunquista, specie poi se il tuo dotto calcolo porterebbe ad una ipotesi di risparmio di 30 € in 5 anni.

ciao

 

il preventivo è una traccia per avere i fondi cassa per la gestione, e solo a consuntivo potrai fare le considerazioni e verifiche. Tutto il resto è solo ipotesi .... infarcita dal pregiudizio della disonestà dell'amministratore che tu ipotizzi a priori e in modo qualunquista, specie poi se il tuo dotto calcolo porterebbe ad una ipotesi di risparmio di 30 € in 5 anni.

 

No caro Camillo, le spese relative a un contratto sono definite, quindi fisse.

Oltre la voce impropria "ricarica estintori", quella indicata si riferisce al controllo annuale verifica ispettiva e pasatura dell'estintore. Sono € 60 contro € 25 ovvero la differenza è 35*5=175, ben 175 € che in una gestione di 200 estintori significa ben 1750 €.

Questo modo operantis su tutte le speese, porta a decine di migliaia di € che altro non servono ad alimentare le pratiche illeciti (%).

 

E' chiaro che c'è differenza di prezzo, il fornitore mette in conto il rischio di riscossione.

Per i danni arrecati dai codominii morosi, molte ditte li hanno banditi, nel giro di pochi anni il rischio di rimanere senza fornitori in condominio è reale.

No caro Camillo, le spese relative a un contratto sono definite, quindi fisse.

Oltre la voce impropria "ricarica estintori", quella indicata si riferisce al controllo annuale verifica ispettiva e pasatura dell'estintore. Sono € 60 contro € 25 ovvero la differenza è 35*5=175, ben 175 € che in una gestione di 200 estintori significa ben 1750 €.

Segui il consiglio di Camillo.

Verifica i costi giustificati da fatture a consuntivo.

Adesso l'amministratore potrebbe giustificarsi dicendo di aver "abbondato" sui preventivi di spesa per poter emettere delle quote più alte al fine di avere più liquidità di cassa in caso di piccole spese impreviste e/o ritardi nei pagamenti delle quote da parte di qualche condòmino.

 

A consuntivo, invece, giustificativi alla mano, l'amministratore dovrà motivare la differenza di costi senza poter accampare pretesti.

ciao

 

sei tu che scrivi

Voce preventivo 2017: ricarica estintori € 60 preventivo fatto a me (stessa ditta con descrizione: verifica, €25, 12,50 € cadauno), 2 di cui 1 da 6 Kg e uno da 2, estintori installati a marzo c.a.

e quindi non fai cenno a contratto esistente, che a questo punto, sarebbe opportuno farti dare in copia, dissipando i tuoi dubbi. (Honny soit qui mal y pense).

Segui il consiglio di Camillo.

Verifica i costi giustificati da fatture a consuntivo.

Adesso l'amministratore potrebbe giustificarsi dicendo di aver "abbondato" sui preventivi di spesa per poter emettere delle quote più alte al fine di avere più liquidità di cassa in caso di piccole spese impreviste e/o ritardi nei pagamenti delle quote da parte di qualche condòmino.

 

A consuntivo, invece, giustificativi alla mano, l'amministratore dovrà motivare la differenza di costi senza poter accampare pretesti.

Tutto il preventivo è stato gonfiato, addirittura l'acconto acqua è il doppio della media consumi del condominio 1900 € contro € 975, questo sempre per favorire chi non rispetta le rate garantengli la maggioranza.

Tutto il preventivo è stato gonfiato, addirittura l'acconto acqua è il doppio della media consumi del condominio 1900 € contro € 975, questo sempre per favorire chi non rispetta le rate garantengli la maggioranza.

ciao

 

bastava non approvarglielo quando l'ha presentato, chiedendo la riduzione.

 

Infine, se anche il preventivo fosse gonfiato, è il consuntivo a definire sostanzialmente la coa, in quanto il preventivo non è una autorizzazione a spendere, ma servea mettere a disposizione i fondi per le spese " presunte"...e non effettive. Se poi è un preventivo fatto nel primo anno di gestione, non avendo riferimenti precedenti, è ancora più comprensibile la approssimazione.

Tutto il preventivo è stato gonfiato, addirittura l'acconto acqua è il doppio della media consumi del condominio 1900 € contro € 975, questo sempre per favorire chi non rispetta le rate garantengli la maggioranza.

Dovevate contestare il preventivo ed approvarne uno partendo dal consuntivo precedente, al massimo maggiorato di una piccola percentuale.

Purtroppo... la colpa è sempre dell'assemblea che dorme... e l'amministratore piglia pesci.

 

Art. 1135 c.c.Oltre a quanto è stabilito dagli articoli precedenti,l'assemblea dei condomini provvede:1) alla conferma dell'amministratore e all'eventuale sua retribuzione;2) all'approvazione del preventivo delle spese occorrenti durante l'anno e alla relativa ripartizione tra i condomini;

Dovevate contestare il preventivo ed approvarne uno partendo dal consuntivo precedente, al massimo maggiorato di una piccola percentuale.

Purtroppo... la colpa è sempre dell'assemblea che dorme... e l'amministratore piglia pesci.

 

Art. 1135 c.c.Oltre a quanto è stabilito dagli articoli precedenti,l'assemblea dei condomini provvede:1) alla conferma dell'amministratore e all'eventuale sua retribuzione;2) all'approvazione del preventivo delle spese occorrenti durante l'anno e alla relativa ripartizione tra i condomini;

Tumorrow c'è l'assemblea ..., si profila l'invalidità di tutti i punti all'OdG a meno di ripensamento di qualcuno ...

Maggioranza di teste contro millesimi

Ti posso delegare, ti pago il viaggio, il soggorno la competenza.😂

Come ficchi il naso dentro le questioni con gli approfondimenti, trovi il marcio.

 

Voce preventivo 2017: ricarica estintori € 60 preventivo fatto a me (stessa ditta con descrizione: verifica, €25, 12,50 € cadauno), 2 di cui 1 da 6 Kg e uno da 2, estintori installati a marzo c.a.

 

Per l'estintore a polvere fire da 6 Kg la ricarica per legge va fatta ogni 36 mesi € 25 unitamente alla revisione, il controllo annuale ispettivo € 12,50

 

Estintore CO2 Kg 2 Revisione a 60 mesi + sostituzione Valvola e ricarica € 40, il controllo annuale ispettivo € 12,50.

 

Quindi per i primi 3 anni la differenza è: Ditta in affari con l'amministratore 60x3 + revisione (x affermando che non è quantificabile al momento), preventivo fatto a me dalla stessa ditta: 25x3 + € 25, differenza 80 € + (x) al terzo anno si inventerà la spesa di revisione.

 

al 5° anno 60x2+ revisione, sostituzione valcola estint.(X) (affermando che non è quantificabile al momento) dell'estintore CO2, contro 25x2 + € 40 valvola revisione e ricarica, differenza 30 € +(x)

 

110 € + x, su 2 estintori.

 

Quanti condomini vengono imbrogliati in questo modo?

Aspettiamo la fattura, poi faremo il confronto.

Ma i prezzi sono entrambi per il servizio a domicilio? Non è che ti hanno quotato il prezzo portando gli estintori da loro (specie per il controllo?)

Le assemblee esistono apposta e quindi in assemblea puoi fare la proposta commerciale che la ditta di estintori ha riservato a te e puoi anche confrontarla. Perché bisogna vedere se ci sono gli stessi servizi, gli stessi tipi di estintore etc....non capisco questo modo di agire sotto banco, si può parlare chiaro e chiedere spiegazioni ...

Partecipa al forum, invia un quesito

×