Vai al contenuto
mantegazzo

Scusate le spese personali "quelle vere"

Partecipa al forum, invia un quesito

esempio: le spese di sollecito per i morosi, io le metto in spese generali... (come dice la Cass.) le adddebito al condominio prelevo dal c/c del condominio e emetto fattura al condominio con ritenuta d'acconto.... (lo so che la prassi è di addebitarle al moroso... ma preferisco seguire l'ultima giurisprudenza) agendo negli interessi del codnominio

 

Le spese invece "PERSONALI PROPRIE" io le addebito sul c/c del condominio e me le prelevo... (esempio le spese sostenute per effettuare la ripartizione spese fra proprietario e condomino/ OPPURE LE spese per comporre il registro anagrafe a seguito di protratta inerzia del proprietario a seguito di formale richiesta a mezzo a r.) ma poi le fatturo a chi? al proprietario... e quindi senza ritenuta d'acconto,,, o al Condominio e quindi con ritenuta d'acconto?

1)non puoi prelevare nulla che non sia deliberato o che faccia parte delle spese ordinarie sulle quali tu come amministratore hai competenza

 

2)non puoi addebitare ne tantomeno prelevare dal c/c o dal fondo cassa condominaile somme per prestazioni che competono ad un "singolo" proprietario.

1)non puoi prelevare nulla che non sia deliberato o che faccia parte delle spese ordinarie sulle quali tu come amministratore hai competenza

 

2)non puoi addebitare ne tantomeno prelevare dal c/c o dal fondo cassa condominaile somme per prestazioni che competono ad un "singolo" proprietario.

Scusa è le spese per eventuali solleciti ai morosi sono state approvate nel mio preventivo per la gestione ordinaria, all'unanimità dall'assemblea quindi non creda che ora l'assemblea debba ri approvare quanto approvato!! tradotto prima accetti le spese e poi ti tiri indietro?

 

le prestazioni che competono ad un singolo, sono nell'interesse del condominio!! l'anagrafe condominiale quindi dove li prendo?

Mi pareva di essee stato conciso e chiaro.

 

Se le spese per i solleciti è stato deliberato all' unanimità siano da considerarsi spese condominiali e di gestione ordinaria sei di fatto autorizzato a prelevarle dal c/c condominiale.

 

La "norma" sull' anagrafe condominiale non può essere un pretesto per addebitare al Condominio e neppure al singolo spese "extra" per una operazione che già fà parte della normale "gestione" che un amministratore svolge per i suoi assistiti.

Vorresti forse dire che tu eri/sei in grado di amministrare un Condominio senza sapere chi fossero/siano i suoi componenti?

 

Tutto quanto è ora normato era già implicito prima.

In ogni caso vale l' assoluto: nulla puoi addebitare che non sia stato specificatamente approvato.

Partecipa al forum, invia un quesito

×