#1 Inviato 22 Settembre, 2014 Buongiorno a voi tutti. Avrei bisogno di sapere se la ditta appaltatrice che ha effettuato degli interventi di manutenzione straordinaria ( ristrutturazione edilizia) in un condominio deve esporre in fattura la ritenuta d'acconto del 4%. Chiedo questo perché sulla fattura che mi è stata inviata non è stata inserita tale ritenuta. La loro contabile mi ha riferito che quando si fa il bonifico per ristrutturazione edilizia la banca applica in automatico la ritenuta e pertanto non deve essere messa in fattura perché la pagherebbero due volte Mi potete aiutate grazie Nicola
#2 Inviato 22 Settembre, 2014 La ritenuta non va esposta e va pagata al lordo della stessa. La Banca poo la opererà.
#3 Inviato 22 Settembre, 2014 La loro contabile mi ha riferito che quando si fa il bonifico per ristrutturazione edilizia la banca applica in automatico la ritenuta e pertanto non deve essere messa in fattura perché la pagherebbero due volte La risposta che ti ha fornito la ditta è corretta, la ritenuta la applica la banca.
#4 Inviato 23 Settembre, 2014 Quello che ti ha esposto la ditta è giusto anche qualora tu hai svolto la pratica per il recupero.
#5 Inviato 17 Giugno, 2017 Cosa succede se invece la ditta ha inserito la ritenuta del 4% e l'amministratore oltre a fare un bonifico per ristrutturazione edilizia (quindi ritenuta attuata dalla banca) versa anche un f24 con la ritenuta del 4%? Inoltre versando gli f24 c'è la problematica della redazione del 770 e della certificazione unica. Cosa fate in questi casi?