#1 Inviato 19 Ottobre, 2018 Salve, avrei necessità di ricevere un vostro parere su quanto accadutomi qualche giorno fa. L'amministratore del condominio, senza apporre alcun avviso e senza quindi effettuare alcuna preventiva comunicazione ai condomini, ha fatto ricaricare l'impianto di riscaldamento. Uno dei miei termosifoni era fissato male (avrei dovuto far venire un tecnico per farlo sistemare prima della ricarica) e il risultato è stato il mio salone completamente inondato e infiltrazioni al piano di sotto. Ora, secondo voi, è possibile attribuire una responsabilità all'amministratore per omesso avviso o i danni dovranno essere esclusivamente a carico mio? Vi ringrazio. Cordiali saluti Modificato 19 Ottobre, 2018 da Blasco52
#2 Inviato 19 Ottobre, 2018 Blasco52 dice: è possibile attribuire una responsabilità all'amministratore per omesso avviso o i danni dovranno essere esclusivamente a carico mio? Secondo me i danni li devi pagare tutti tu perchè l'amministratore si occupa solo delle parti comuni e non può andare a controllare se ci sono termosifoni che perdono. Oltretutto sapevi già di avere un problema in casa. Perchè non hai avvisato tu l'amministratore, pregandolo di aspettare a fare eventuale ricarica fino a che non effettuavi la riparazione?
#3 Inviato 19 Ottobre, 2018 Concordo con Leonardo. I danni senz'altro li devi pagare tu, poi semmai puoi provare a rivalerti su di lui per "omesso avviso" Ma sinceramente non so se l'avviso sia tra i suoi compiti. Di solito rispettano le norme comunali per l'accensione dal giorno tale e non avvisano mai. SEMMAI avvisano per l'avvio anticipato o posticipato che di solito si ottiene con la più classica "raccolta firme" promossa da qualche condomino freddoloso
#4 Inviato 19 Ottobre, 2018 Io sono dell'avviso opposto l'amministratore è il mandatario dei condomini e deve agire nell'interesse dei condomini non cagionando danni ai condomini. Chiami un tecnico di sua fiducia per una stima dei danni e si rivolga ad un avvocato del luogo in cui vive per citare in giudizio l'amministratore per omesso avviso (omissione colposa) da cui sono scaturiti danni quantificabili in euro x, cui vanno aggiunti interessi e rivalutazione monetaria dal giorno della domanda a quello dell'effettivo soddisfo, spese vive, spese di trasferta se del caso + onorario suo avvocato maggiorato del 22% iva del 15% rimborso forfettario e del 4% CPA. Parliamo da bar. L'amministratore non può fare quello che gli pare quando gli pare, deve avvisare chi lo paga ed ottenere la loro previa approvazione per fare quello che i condomini gli dicono di fare. Fine consulenza gratuita. Modificato 19 Ottobre, 2018 da Avv. Leban
#6 Inviato 22 Ottobre, 2018 Concordo con la risposta dell'avvocato. Non perda tempo si affretti nell'immediatezza consultando un legale del settore anticipando anche a farsi avere una perizia e un preventivo dei danni subiti.
#7 Inviato 22 Ottobre, 2018 Avv. Leban dice: Parliamo da bar. L'amministratore non può fare quello che gli pare quando gli pare, deve avvisare chi lo paga ed ottenere la loro previa approvazione per fare quello che i condomini gli dicono di fare. Fine consulenza gratuita. Parliamo di un intervento ordinario e a 9 giorni dall'accensione degli impianti, perfettamente prevedibile.