#1 Inviato 13 Ottobre, 2015 questa è la planimetria del mio appartamento, situato a milano: --link_rimosso-- e queste sono un paio di foto della terrazza: --link_rimosso-- --link_rimosso-- (nell'angolo in alto a destra della seconda foto potete vedere uno scorcio dei pannelli termici già installati - questi sono di proprietà del condominio) la terrazza è mia (quindi privata, non condominiale). la domanda è molto semplice: posso installare dei pannelli fotovoltaici sopraelevati (in modo tale da poter comunque utilizzare la terrazza)? devo chiedere l'autorizzazione ai condomini? chiedo perché so che è proibito mettere installazioni fisse (ad esempio gazebi, verande o pergolati) sui terrazzi, e mettendo dei pannelli solari sopraelevati, ho il dubbio che possa essere considerata un'installazione fissa alla stregua di un gazebo/pergolato. grazie a tutti per le risposte
#2 Inviato 14 Ottobre, 2015 Non è che potrebbero considerarla struttura fissa, è una struttura fissa. Praticamente vuoi fare una tettoia da coprire coi pannelli FTV. Al di là del fatto che ombreggerai i pannelli condominiali essendo i tuoi più alti, dovrai presentare la pratica in comune. Col condominio, in realtà, non devi chiedere il permesso, a meno che ciò non sia indicato nel regolamento contrattuale, ma ti conviene accordarti proprio onde evitare il pagamento del danno per il peggiore funzionamento dell'impianto condominiale. Essendo costruzione, dovrai mantenere le distanze dalle altre proprietà... la più vicina è quella condominiale, per cui anche per questo motivo ti dovrai accordare col condominio.
#3 Inviato 14 Ottobre, 2015 Praticamente vuoi fare una tettoia da coprire coi pannelli FTV in realtà voglio fare dei pannelli FTV sopraelevati 😂
#4 Inviato 14 Ottobre, 2015 Il fatto che non ti interessi la tettoia non è rilevante. Per metterli sopraelevati, ciò che costruisci è una tettoia, per cui hai bisogno dei permessi comunali e dovrai rispettare le distanze dal confine. Per l'ombreggiatura, ovviamente, bisogna vedere la cosa proprio sul posto.