#1 Inviato 3 Febbraio, 2014 Buongiorno a tutti, chiedo se qualcuno mi può aiutare per un problema di questo tipo : ho delle evidenti infiltrazioni che derivano dal tetto condominiale, l'amministratore ogni volta che si presente il problema , fà uscire addetti che sistemano qualcosa, ma puntualmente il problema si ripresenta 30 cm più avanti o prima, dal comignolo della cappa mi entra acqua in casa. 1° domanda chi deve pagare i danni dovuti a queste infiltrazioni ? ( quest'anno devo sicuramente imbiancare tutta casa per colpa delle muffe ) 2° domanda per far mettere all'ordine del giorno il rifacimento del tetto come devo fare? ( il problema non è solo nel mio appartamento ) Ringrazio chiunque mi possa dare informazioni o aiuto. Diego B.
#2 Inviato 3 Febbraio, 2014 1. devono pagare tutti i condomini (compreso tu) in ragione dei millesimi di proprietà 2. chiedi esplicitamente all'amministratore 1. con lettera raccomandata l'inserimento nella prossima assemblea condominiale questo argomento, 2. oppure tramite l'art 66 Dacc (almeno 2 condomini rappresentanti almeno 1/6 del valore dello stabile), se la domanda non sarà accolta nel caso 2. voi condomini potete deliberare, mentre nel caso 1. potrai agire per vie legali, passando prima per la conciliazione, per inerzia dell'amministratore.
#4 Inviato 3 Febbraio, 2014 grazie mille per le risposte, visto che è prevista per fine febbraio assemblea condominiale farò raccomandata per inserire l'argomento nell'ordine del giorno . Grazie a tutti
#5 Inviato 25 Marzo, 2014 Buongiorno, eccomi un'altra volta per chiedere dei chiarimenti in merito ai danni provocati dalle infiltrazioni dal tetto condominiale : premesso che i tetti sono stati costruiti male , costruttore fallito niente garanzia ovviamente, l'amministratore telefonicamente mi ha detto che i danni nel mio appartemento per legge li devo pagare solo io è corretto ?
#6 Inviato 25 Marzo, 2014 Se i danni sono cagionati dal tetto che è parte comune, tutti i condomini, incluso tu per la tua quota parte dovrai contribuire anche per i danni che hai subito, forse l'amministratore si è espresso male.
#7 Inviato 25 Marzo, 2014 Certamente io per la mia quota in base alle tabelle millesimali, Lei mi ha detto che devo pagare tutto io , che spetta a me il pagamento , perchè il danno nel mio appartamento lo pago io , secondo un art del codice civile che ora non ricordo, che dice che io pago i danni al soffitto e quello che abita sotto di me paga i danni al pavimento ( che io non ho). e che posso fare richiesta all'assemblea ( a loro buon cuore ) di risarcimento del danno ....
#8 Inviato 25 Marzo, 2014 Ho capito a quale articolo si riferisce l'amministratore; cc 1125. Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai Le spese per la manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai sono sostenute in parti eguali dai proprietari dei due piani l’uno all’altro sovrastanti, restando a carico del proprietario del piano superiore la copertura del pavimento e a carico del proprietario del piano inferiore l’intonaco, la tinta e la decorazione del soffitto. Ma qui non si tratta di manutenzione si tratta di danno cagionato dal tetto che è parte comune, il quale non deve premettere infiltrazioni, e non si tratta ne di volte ne di solai.