#1 Inviato 25 Agosto, 2014 Salve a tutti sono nuovo del forum e mi scuso se questa non è la sezione giusta per porre il mio problema. Io da mesi ho questo problema che mi rubano la mia corrispondenza nella mia cassetta postale che è nel condominio, io non riesco più a ricevere niente mi sparisce tutto lettere della banca, ballette, avvisi di raccomandata e addirittura pure la pubblicità trovo sempre la cassetta vuota. Premetto che io vivo in una casa popolare dove le cassetta sono nelle scale vicino al portone e sono tutte chiuse a chiave compresa la mia Ho provato anche ad andare dai carabinieri per fare la denuncia ma non me l'anno fatta fare perché chi c'era di guardia per raccogliere le denunce a preso la cosa non seriamente. Volevo chiedere a voi come posso fare per risolvere questo problema visto che io non riesco più a ricevere le mie cose e non voglio che qualcuno si faccia i fatti miei leggendo la mia posta Grazie
#2 Inviato 25 Agosto, 2014 Ritengo biasimevole il comportamento del carabiniere il quale avrebbe dovuto agire di conseguenza. Non avendo prove su chi possa essere "il ladro", l'unica è fare un esposto/denuncia contro ignoti. Magari in un'altra caserma...
#3 Inviato 25 Agosto, 2014 Salve a tutti sono nuovo del forum e mi scuso se questa non è la sezione giusta per porre il mio problema. Io da mesi ho questo problema che mi rubano la mia corrispondenza nella mia cassetta postale che è nel condominio, io non riesco più a ricevere niente mi sparisce tutto lettere della banca, ballette, avvisi di raccomandata e addirittura pure la pubblicità trovo sempre la cassetta vuota. Premetto che io vivo in una casa popolare dove le cassetta sono nelle scale vicino al portone e sono tutte chiuse a chiave compresa la mia Ho provato anche ad andare dai carabinieri per fare la denuncia ma non me l'anno fatta fare perché chi c'era di guardia per raccogliere le denunce a preso la cosa non seriamente. Volevo chiedere a voi come posso fare per risolvere questo problema visto che io non riesco più a ricevere le mie cose e non voglio che qualcuno si faccia i fatti miei leggendo la mia posta Grazie Purtroppo puoi solo fare un esposto ai Carabinieri ma non credo sortirà alcun effetto se non si riesce a prendere il ladro in fragranza di reato. Se quella è la situazione credo che l'unico rimedio efficace a tutelare la tua privacy sia quello di aprire una casella postale (fermo posta) e comunicare il nuovo domicilio postale a tutti i tuoi interlocutori. Ogni tanto dovrai recarti in Posta per controllare la casella postale.
#4 Inviato 25 Agosto, 2014 Riprova con la denuncia e mettine una copia nella tua cassetta delle lettere: l'autore del furto la leggerà volentieri e magari gli passerà la voglia di rubare. Poi magari cambia cassetta delle lettere e installane una con chiave e difficile da scassinare.
#5 Inviato 25 Agosto, 2014 Mi sono dimenticato di dire che quando rubano la posta lo fanno senza scassinare la cassetta la tirano fuori dal buco da dove Il postino la inserisce - - - Aggiornato - - - Mi sono dimenticato di dire che quando rubano la posta lo fanno senza scassinare la cassetta la tirano fuori dal buco da dove Il postino la inserisce
#6 Inviato 25 Agosto, 2014 Come già consigliato installa apposita cassetta antifurto le trovi sui € 40/50 di solito hanno lo sportellino apposta che puoi inserire le lettere ma non estrarle
#7 Inviato 25 Agosto, 2014 [h=5]Art. 616 Violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza[/h]Chiunque prende cognizione del contenuto di una corrispondenza chiusa, a lui non diretta, ovvero sottrae o distrae, al fine di prenderne o di farne da altri prendere cognizione, una corrispondenza chiusa o aperta, a lui non diretta , ovvero, in tutto o in parte, la distrugge o sopprime, è punito, se il fatto non è preveduto come reato da altra disposizione di legge, con la reclusione fino a un anno o con la multa da euro 30 a euro 516. Se il colpevole, senza giusta causa, rivela, in tutto o in parte, il contenuto della corrispondenza, è punito, se dal fatto deriva nocumento ed il fatto medesimo non costituisce un più grave reato, con la reclusione fino a tre anni. Il delitto è punibile a querela della persona offesa. Agli effetti delle disposizioni di questa sezione, per "corrispondenza" si intende quella epistolare, telegrafica, telefonica, informatica o telematica, ovvero effettuata con ogni altra forma di comunicazione a distanza.(1) (1) Cassazione penale, sez. V, sentenza 19 dicembre 2007, n. 47096 torna dai carabinieri, sottoponi l'articolo e fai un esposto/denuncia contro ignoti mettendone una copia in bacheca e una copia inviala all'amministratore condominiale , inoltre informati se succede ad altri la stessa cosa
#8 Inviato 25 Agosto, 2014 E se il carabiniere non vuole fare la querela denuncia lui per omissione d'atti d'ufficio. 🙂