#1 Inviato 17 Settembre, 2016 Salve,abito in un villino bifamiliare,sono propietario dell appartamento al piano rialzato le scale e il cortile,l altro condomine ha il suo appartamento e ha la servitù di passaggio x raggiungere l appartamento e fin qui tutto bene,ma la servitu intorno al cortile ,che è cieco. Puo essere che c è una servitu x la fossa settica condominiale? E fino a che punto puo usufruire della servitu? Nell atto:servitu di passaggio nel tratto piu breve possibile
#2 Inviato 17 Settembre, 2016 Se la fossa settica serve ambedue, anche lui è proprietario della stessa. Non ho capito il discorso della servitu a cosa debba riferirsi.
#3 Inviato 17 Settembre, 2016 L altro condomine,puo circolare liberamente nel cortile di mia proprietà,oppure solo in caso di manutenzione
#4 Inviato 17 Settembre, 2016 X raggiungere la fossa settica,deve fare il giro intorno alla casa e deve andarci apposta,non puo trovarsi li di passaggio,perche il corridoio del cortile è cieco,le scale x raggiungere l appartamento è all inizio del cortile
#5 Inviato 17 Settembre, 2016 La servitù risulta costituita per atto.. pertanto, se la via più breve attraversa la tua proprietà egli ha il diritto di passaggio quando se ne reputi la necessità.
#6 Inviato 17 Settembre, 2016 Ok. Sempre nel mio cortile ci sono i contatori dell acqua,il mio e il suo,vicino al suo c è un rubinetto che usa per sciaquare la pattumiera,secondo te lo può fare? Sull atto non ne parla assolutamente di questo,quando ho preso casa il rubinetto era gia li,posso farlo togliere?
#7 Inviato 18 Settembre, 2016 Anche questa è una servitù apparente e istituita per padre di famiglia: non puoi farlo togliere e il tuo vicino ha diritto di usarlo senza però causarti danno
#8 Inviato 18 Aprile, 2018 Salve, Io ho due botteghe in un condominio, ma prive di acqua, senza contatore , etc. Concorro lo stesso al pagamento per lo svuotamento della fossa settica , o solo nella manutnezione se si dovessero danneggiare?
#9 Inviato 18 Aprile, 2018 Se la fossa settima settica è parte comune, si partecipa alla manutenzione. Alle spese di spurgo, non essendoci allaccio, non si partecipa;ciò in base al disposto dell'art. 1123 c.c. III comma
#10 Inviato 18 Aprile, 2018 Se la fossa settima settica è parte comune, si partecipa alla manutenzione.Alle spese di spurgo, non essendoci allaccio, non si partecipa;ciò in base al disposto dell'art. 1123 c.c. III comma Un momento, le botteghe sono collegate alla fossa settica, l'impainto c'e', ma non abbiamo contatori dell'acqua, in buona sostanza non ne usufruiamo perchè non ne possiamo realmente usufruire. Quindi?
#11 Inviato 18 Aprile, 2018 Allora partecipate perchè si paga per l'uso potenziale che se ne può fare.