Vai al contenuto
ed36

Lavori - il direttore dei lavori oppure l'amministratore?

Partecipa al forum, invia un quesito

Nel corso dei lavori di ristrutturazione la ditta che esegui i lavori ha depositato in uno spazio che il condominio usa per lavaggio macchine e dove è sito anche la vasca settica, tutto il materiale di risulta. Ora volendo farlo liberare anche perchè con il vento si alzano nuvole di polvere ed è preoccupato per eventuale danno alla vasca settica, dato l'enorme peso del materiale di risulta,  bisogna sollecitare la ditta, il direttore dei lavori oppure l'amministratore? e nel contempo desidero conoscere se il condominio deve mettere a disposizione della ditta lo spazio per il deposito del materiale di risulta.

 

ed36 dice:

Nel corso dei lavori di ristrutturazione la ditta che esegui i lavori ha depositato in uno spazio che il condominio usa per lavaggio macchine e dove è sito anche la vasca settica, tutto il materiale di risulta. Ora volendo farlo liberare anche perchè con il vento si alzano nuvole di polvere ed è preoccupato per eventuale danno alla vasca settica, dato l'enorme peso del materiale di risulta,  bisogna sollecitare la ditta, il direttore dei lavori oppure l'amministratore? e nel contempo desidero conoscere se il condominio deve mettere a disposizione della ditta lo spazio per il deposito del materiale di risulta.

 

La cosa più corretta è rivolgersi all'amministratore, in quanto rappresentante del condominio nei confronti del "mondo esterno"; l'amministratore a sua volta potrà rivolgersi al d.l. o direttamente alla ditta per la soluzione del problema (che è semplice: portare il materiale in discarica).

Il condominio (sempre attraverso amministratore che si coordina con il d.l.) dovrà indicare alla ditta lo spazio più indicato per il deposito temporaneo dei materiali.

Sottolineo temporaneo, alla prima occasione utile si porta il materiale in discarica perché altrimenti oltre ad essere una bruttura, reca anche disagio e può diventare un rischio.

 

PS:

in tempi di Coronavirus, anche le soluzioni semplici si complicano, quindi la ditta potrà legittimamente obiettare che in questo momento non ha la possibilità di portare il materiale in discarica...

Modificato da condo77
ed36 dice:

desidero conoscere se il condominio deve mettere a disposizione della ditta lo spazio per il deposito del materiale di risulta.

prima di portare i materiali in discarica, la ditta avrà sicuramente bisogno di uno spazio per depositarli temporaneamente, poi che ha detto @condo77 in questo periodo diventa tutto più difficile. 

JOSEFAT dice:

prima di portare i materiali in discarica, la ditta avrà sicuramente bisogno di uno spazio per depositarli temporaneamente, poi che ha detto @condo77 in questo periodo diventa tutto più difficile. 

Doveva portarli prima, quando la cosa era possibile senza difficoltà.

Ora ogni soluzione è problematica, a parte forse uno dei condomini che ci butta sopra un telo fissato con alcuni mattoni per limitare la polvere.

Modificato da condo77

Infatti l'abbiamo chiesto ma nessuno si è interessato del problema, e pertanto mi pareva logico interessare del problema il Responsabile del Cantiere cioè l'ing. che segue i lavori di ristrutturazione.

Per Josefat: inoltre essendoci la vasca settica, chi deve verificare eventuali danni, visto  l'enorme peso del materiale di risulta ivi depositato?

 

Per Condo77: certamente non ti è chiaro lo spazio occupato dal materiale di risulta, esso consiste in sei mesi di lavori per aver ammassato sia il materiale dei balconi che delle pareti della sola palazzina di 10 condomini.

ed36 dice:

Per Josefat: inoltre essendoci la vasca settica, chi deve verificare eventuali danni, visto  l'enorme peso del materiale di risulta ivi depositato?

 

Per Condo77: certamente non ti è chiaro lo spazio occupato dal materiale di risulta, esso consiste in sei mesi di lavori per aver ammassato sia il materiale dei balconi che delle pareti della sola palazzina di 10 condomini.

No infatti non penavo fosse così tanto materiale!

Per il controllo degli eventuali danni alla vasca, se ne riparlerà quando verrà rimosso il materiale ovviamente.

 

Non averlo già portato in discarica mi pare una colpevole mancanza di ditta, d.l. e anche amministratore.

Prima d'ora non li avete già sollecitati?

ed36 dice:

sempre in forma verbale 

e hanno giustificato in qualche modo il mancato conferimento in discarica?

Il Direttore dei Lavori ha sempre risposto che la discarica era chiusa.

ed36 dice:

Il Direttore dei Lavori ha sempre risposto che la discarica era chiusa.

Da sei mesi? Forse è da portare lui in discarica...

Che cosa assurda!

e  quindi dammi un consiglio  su come dobbiamo comportarci e quale strada intraprendere, e se conviene mettere in mora solo il Direttore dei Lavori e Responsabile del Cantiere che è una sola persona.

ed36 dice:

e  quindi dammi un consiglio  su come dobbiamo comportarci e quale strada intraprendere, e se conviene mettere in mora solo il Direttore dei Lavori e Responsabile del Cantiere che è una sola persona.

Come detto manderei una raccomandata o una PEC all'amministratore e al direttore lavori, anche alla ditta a questo punto.

Chiedete perché non siano stati conferiti in discrica i materiali di risulta e come la ditta intenda procedere ora.

Fate presente il disagio e il potenziale pericolo.

Firmata da tutti i condomini interessati.

Leggo solo ora il tuo riscontro  e ti ringrazio per il suggerimento.

ed36 dice:

Leggo solo ora il tuo riscontro  e ti ringrazio per il suggerimento.

Di nulla. 🙂

 

Partecipa al forum, invia un quesito

×