Vai al contenuto
fonzy85vr

Fiori sul balcone

Partecipa al forum, invia un quesito

Ciao

 

Scusate se in questi giorni aprirò parecchie discussioni, ma ho bisogno di delucidazioni per la mia abitazione, prima di iniziare a parlare con la mia condomina.

 

Come dicevo nel mio primo post, abito al primo piano di una bifamiliare verticale. La proprietaria del piano di sotto è la figlia di chi ha costruito l'intera casa (lo dico solo come informazione aggiuntiva per spiegare, anche, il carattere della stessa). Questa ha circa 70anni e ragiona ancora come se la casa fosse ancora tutta sua (io sono proprietario, non sono in affitto). Questo la porta, quindi, a comportarsi come se le poche zone comuni fossero sue (ci fa quel che vuole, vietando a noi ciò che gli da fastidio).

 

Ho fatto questa premessa per spiegare che noi abbiamo dei vasi sul balcone che danno verso l'esterno (ben ancorati da apposite fioriere da balcone). può succedere che, causa vento, qualche petalo si stacchi, andando a cadere sulla parte in comune (succede di rado, visto che cerco di tenerli il più possibile puliti e stando sempre attento che non cada nulla quando li pulisco, ma succede). Questa parte comune (il marciapiede che comprende anche l'accesso ai contatori dell'acqua) viene coperta da una sua tenda da sole (quando sono arrivato io era già stata installata). Lei si lamenta sia nel caso cada nella parte in comune (nonostante noi cerchiamo sempre di pulire se ce ne accorgiamo mentre siamo a casa) sia per il fatto che cada sulla sua tenda quando piove (e sì, tiene giù la tenda da sole solo quando piove).

 

Prima di iniziare a lamentarmi con lei dei mille comportamenti che, secondo me, non sono idonei all'utilizzo delle parti comuni e private (il mio primo post è uno di questi), mi conviene spostare all'interno del balcone tali fioriere?

 

Grazie mille a tutti

marco

Ciao

 

Scusate se in questi giorni aprirò parecchie discussioni, ma ho bisogno di delucidazioni per la mia abitazione, prima di iniziare a parlare con la mia condomina.

 

Come dicevo nel mio primo post, abito al primo piano di una bifamiliare verticale. La proprietaria del piano di sotto è la figlia di chi ha costruito l'intera casa (lo dico solo come informazione aggiuntiva per spiegare, anche, il carattere della stessa). Questa ha circa 70anni e ragiona ancora come se la casa fosse ancora tutta sua (io sono proprietario, non sono in affitto). Questo la porta, quindi, a comportarsi come se le poche zone comuni fossero sue (ci fa quel che vuole, vietando a noi ciò che gli da fastidio).

 

Ho fatto questa premessa per spiegare che noi abbiamo dei vasi sul balcone che danno verso l'esterno (ben ancorati da apposite fioriere da balcone). può succedere che, causa vento, qualche petalo si stacchi, andando a cadere sulla parte in comune (succede di rado, visto che cerco di tenerli il più possibile puliti e stando sempre attento che non cada nulla quando li pulisco, ma succede). Questa parte comune (il marciapiede che comprende anche l'accesso ai contatori dell'acqua) viene coperta da una sua tenda da sole (quando sono arrivato io era già stata installata). Lei si lamenta sia nel caso cada nella parte in comune (nonostante noi cerchiamo sempre di pulire se ce ne accorgiamo mentre siamo a casa) sia per il fatto che cada sulla sua tenda quando piove (e sì, tiene giù la tenda da sole solo quando piove).

 

Prima di iniziare a lamentarmi con lei dei mille comportamenti che, secondo me, non sono idonei all'utilizzo delle parti comuni e private (il mio primo post è uno di questi), mi conviene spostare all'interno del balcone tali fioriere?

 

Grazie mille a tutti

marco

Com'è il tuo balcone? Aggettante???

 

In tal caso, sappi che la proprietaria sottostante non può attaccare la tenda sotto il tuo balcone, senza il tuo permesso (il fatto che prima c'era non significa nulla).

 

Perciò, se insiste, puoi dirle che deve staccare la tenda!!!

😂

Com'è il tuo balcone? Aggettante???

 

In tal caso, sappi che la proprietaria sottostante non può attaccare la tenda sotto il tuo balcone, senza il tuo permesso (il fatto che prima c'era non significa nulla).

 

Perciò, se insiste, puoi dirle che deve staccare la tenda!!!

😂

Salve,

oltre alla corretta risposta di Mosquiton, aggiungo anche che:

"il proprietario del piano sovrastante ha diritto ad esercitare, dalle proprie aperture, anche la veduta in appiombo, cioè quella fino alla base dell'edificio".

Fonte /veranda-veduta-terrazzo.13776#ixzz4i0wUNraThttps://www.condominioweb.com/veranda-veduta-terrazzo.13776#ixzz4i0wUNraT

https://www.condominioweb.com

 

l'ho riportato perchè mi sembra di capire che il tendaggio ti impedisca di vedere sotto la "parte in comune".

Grazie a tutti.

 

in effetti, i casi che mi avete posto coincidono con i miei. Grazie ancora a tutti

se si vuole essere rispettati bisogna saper rispettare, qui non centra l'età ma il rispetto altrui, se i vaso sporgono dal balcone con le innaffiature e la caduta dei petali cadono sul balcone sottostante non è piacevole, se fosse al contrario tu cosa diresti? a meno che i vasi vengano posti all'interno del balcone, e risolvi il problema, per l'ancoraggio delle tende è altra cosa

I vasi posti sul recinto all’interno del balcone ci possono stare o c’è qualche regolamento che priva di mettere sul balcone. Vedere foto in merito.

image.jpg

Petermax dice:

I vasi posti sul recinto all’interno del balcone ci possono stare o c’è qualche regolamento che priva di mettere sul balcone. Vedere foto in merito.

image.jpg

ciao. 

giusta osservazione, ma dal 2017 forse hanno risolto ...

😉

Petermax dice:

Cosa si è risolto?

visto che la discussione prima del tuo intervento si era fermata al 26 maggio del 2017 senza che l'opener abbia chiesto altre notizie, mi fa pensare che il suo problema l'abbia risolto in questi due anni ed oltre ...

 

tutto qui.

 

paul_cayard dice:

visto che la discussione prima del tuo intervento si era fermata al 26 maggio del 2017 senza che l'opener abbia chiesto altre notizie, mi fa pensare che il suo problema l'abbia risolto in questi due anni ed oltre ...

 

tutto qui.

 

Secondo me, anche se sembra un'affermazione, quella di Petermax voleva essere una domanda al quale ha dimenticato di aggiungere il punto interrogativo.

In questo modo avrebbe più significato:

 

"I vasi posti sul recinto all’interno del balcone ci possono stare o c’è qualche regolamento che priva di mettere sul balcone? Vedere foto in merito."

Petermax dice:

I vasi posti sul recinto all’interno del balcone ci possono stare o c’è qualche regolamento che priva di mettere sul balcone. Vedere foto in merito.

image.jpg

certo che si, proprio perché posizionati all'interno della tua proprietà. salvo disposizione diversa nel regolamento di condominio.

JOSEFAT dice:

salvo disposizione diversa nel regolamento di condominio.

Ed aggiungo che trattandosi di proprietà privata non è sufficiente che la disposizione sia contenuta in un regolamento di condominio ma, eventualemnte, deve essere contenuta in un regolamento contrattuale (convenzione) ed essere trascritto alla Conservatoria dei Registri Immobiliari per pterlo opporre ai futuri acquirenti.

Leonardo53 dice:

deve essere contenuta in un regolamento contrattuale (convenzione) ed essere trascritto alla Conservatoria dei Registri Immobiliari per pterlo opporre ai futuri acquirenti.

esatto, infatri per regolamento intendevo un regolamente contrattualmente approvato  e trascritto nei pubblici registri.

bene tutte le risposte e concordo, ma punto interrogativo o meno ( forse hai ragione @Leonardo53 ) io volevo solo dire che la discussione è ferma a maggio 2017 e come sempre fatto rilevare da tutti, è opportuno non riesumare vecchie discussioni.

 

evidentemente non sono riuscito nell'intento ...

 

 

paul_cayard dice:

bene tutte le risposte e concordo, ma punto interrogativo o meno ( forse hai ragione @Leonardo53 ) io volevo solo dire che la discussione è ferma a maggio 2017 e come sempre fatto rilevare da tutti, è opportuno non riesumare vecchie discussioni.

 

evidentemente non sono riuscito nell'intento ...

 

 

Eh Sergio......lo staff (sti sfaticati) a volte arriva tardi, ormai la discussione si è riattizzata....😉

  • Haha 1

Scusate per chi non ho messo il punto interrogativo, vi ringrazio per le risposte, il quesito è diverso da quello vecchio, perché prima i fiori erano esposti all’esterno, poi grazie ai vostri consigli li ho messi all’interno, ora sembra per qualcuna non gli va a genio che abbiamo fiori in quel modo, come in figura, quindi chiedevo se c’erano qualche cosa che possa dare risposta alla signora ed eventualmente alla mia amministratrice non sia a conoscenza di qualche regolamento. Grazie e buona serata.

Petermax dice:

Scusate per chi non ho messo il punto interrogativo, vi ringrazio per le risposte, il quesito è diverso da quello vecchio, perché prima i fiori erano esposti all’esterno, poi grazie ai vostri consigli li ho messi all’interno, ora sembra per qualcuna non gli va a genio che abbiamo fiori in quel modo, come in figura, quindi chiedevo se c’erano qualche cosa che possa dare risposta alla signora ed eventualmente alla mia amministratrice non sia a conoscenza di qualche regolamento. Grazie e buona serata.

tu hai il regolamento immagino, e se non c'è nulla in riferimento a quella disposizione puoi rispondere che o lì o a terra la cosa è identica poichè stai gestendo la tua proprietà; ...  e non è che hai messo un armadietto fatiscente inosservabile dall'esterno ...

 

mettendoli in quel modo ti premunisci anche da eventuali danni che una caduta dei vasi potrebbe provocare.

 

nel ns regolamento addirittura sono vietate fioriere esterne.

Modificato da paul_cayard

Partecipa al forum, invia un quesito

×