Vai al contenuto
frasci

Detrazioni fiscali per manutenzione su parti comuni

Partecipa al forum, invia un quesito

Salve, il nostro amministratore dice che non rilascerà certificazione fiscali se prima non si approva il bilancio consuntivo.

Ha regione? Se si, quale norma gli consente questa cosa che a mio avviso sembra un sopruso.

Grazie.

sono due cose diverse, se sono stati fatti lavori nel 2016 e pagati con bonifico parlante sempre nel 2016, probabilmente erano già stati approvati e l'amministratore ha il dovere di inviare a tutti i condomini la certificazione entro la data di presentazione della denuncia dei redditi del 2017, in pratica avrebbe dovuto già farlo.

Salve, il nostro amministratore dice che non rilascerà certificazione fiscali se prima non si approva il bilancio consuntivo.

Ha regione? Se si, quale norma gli consente questa cosa che a mio avviso sembra un sopruso.

Grazie.

E' una minaccia? Vi ha motivato questo suo assunto?

 

In luogo delle certificazioni fatevi dare copia della documentazione che deve conservare lui (bonifici parlanti, autorizzazioni Comunali...) in modo da poter chiedere la detrazione con la documentazione anzichè la certificazione.

Buona sera, scusate se mi aggancio a questa discussione altrimenti ne apro un altra. Può capitare che in tema di lavori e contestuale benefici fiscali , l' amministratore dica che ne non conviene in quanto la pratica ha un costo e viene deliberato con il dovuto quorum . E corretto la proposta del mandatario? Se a fine lavori un condomino richiede la dichiarazione , l' amministratore può dire che non è stato deliberato? Grazie.

Nel nostro caso sono lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria sulle parti comuni ( ascensore, riscaldamento centralizzato, citofoni , praticamente attività che non richiedono permessi comunali.

Nel nostro caso sono lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria sulle parti comuni ( ascensore, riscaldamento centralizzato, citofoni , praticamente attività che non richiedono permessi comunali.

Chiedi a tue spese una copia dei bonifici parlanti fatti ai fornitori.

Questo è un tuo diritto e puoi esercitarlo in qualsiasi momento.

In mancanza della certificazione unica che l’amministratore ha l’obbligo di inviare all’ADE e della certificazione cartacea a firma dell’amministratore, possiamo affermare che, con la presentazione della documentazione da allegare alla dichiarazione dei redditi e da conservare (bonifici parlanti, fatture delle spese sostenute, delibera assembleare lavori, titoli abilitativi previsti dall’attuale legislazione per il tipo di intervento edilizio realizzato o dichiarazione sostitutiva di atto notorio dell’amministratore se non è previsto alcun titolo, eventuale notifica preliminare alla ASL, documentazione prevista dal testo unico sicurezza, DURC o dichiarazione a firma del titolare dell’impresa che attesti l’osservanza degli obblighi relativa alla sicurezza e contributivi, da richiedere anche in presenza dei suddetti documenti), il beneficio fiscale è riconosciuto?

Partecipa al forum, invia un quesito

×