#1 Inviato 23 Settembre, 2020 Una domanda: ma la demolizione/ricostruzione a cui fa riferimento il decreto semplificazioni è una demolizione ricostruzione della totalità dell'edificio o può essere considerata anche solo una parte dello stesso(esempio demolizione tetto e solaio e ricostruzione)? Grazie a chiunque avesse info a riguardo
#2 Inviato 23 Settembre, 2020 Lorenzo3 dice: Una domanda: ma la demolizione/ricostruzione a cui fa riferimento il decreto semplificazioni è una demolizione ricostruzione della totalità dell'edificio o può essere considerata anche solo una parte dello stesso(esempio demolizione tetto e solaio e ricostruzione)? Grazie a chiunque avesse info a riguardo L' art. 10 comma 1 lettera a) del decreto semplificazioni ha modificato l'art. 2bis della legge 380/2001, che si riferisce alla demolizione e ricostruzione degli edifici, non di parte di essi.
#3 Inviato 23 Settembre, 2020 Si ho visto ma non mi è chiaro e non credo sia chiaro in generale se la demolizione deve essere totale o anche parziale. Nella menzione di edilizia ricostruttiva si parla sia di totale che di parziale. Cioè secondo voi per poter accedere dovrei radere al suolo l edificio e ricostruirlo?mi sembra un po strana come cosa....
#4 Inviato 23 Settembre, 2020 Lorenzo3 dice: Si ho visto ma non mi è chiaro e non credo sia chiaro in generale se la demolizione deve essere totale o anche parziale. Nella menzione di edilizia ricostruttiva si parla sia di totale che di parziale. Cioè secondo voi per poter accedere dovrei radere al suolo l edificio e ricostruirlo?mi sembra un po strana come cosa.... Accedere? Il decreto semplificazioni introduce delle "semplificazioni" in tema edilizio. Potrei sbagliarmi, perchè non sono un tecnico, ma mi sembra di capire che si indichi la demolizione e ricostruzione senza piu' il vincolo della sagome e cubatura, quindi, per me, si tratta di demolizione dell'intero edificio, ma, ripeto, non sono un tecnico...
#5 Inviato 23 Settembre, 2020 Si con accedere intendevo usufruire... io sono sempre nella situazione di dover alzare il mio tetto ma mi sto scontrando con la vicinanza al muro del vicino che è di 6metri. Certo che se il mio intervento fosse considerato demolizione e ricostruzione si abbaterebbero anche i vincoli delle distanze...ma nn so come intenderlo esattamente il termine di demolizione ricostruzione e sto sperando che la mia lettura sia corretta....
#6 Inviato 23 Settembre, 2020 Lorenzo3 dice: Si con accedere intendevo usufruire... io sono sempre nella situazione di dover alzare il mio tetto ma mi sto scontrando con la vicinanza al muro del vicino che è di 6metri. Certo che se il mio intervento fosse considerato demolizione e ricostruzione si abbaterebbero anche i vincoli delle distanze...ma nn so come intenderlo esattamente il termine di demolizione ricostruzione e sto sperando che la mia lettura sia corretta.... 🙄 vediamo se @GIME ne sa qualcosa.....(con pazienza, non è sempre in linea) Stai facendo tutti i conti prima di interpellare un geometra/ingegnere/architetto che ti faccia il progetto? 😃
#7 Inviato 23 Settembre, 2020 Si certo però la norma è appena cambiata e lui non me sapeva niente quindi anche lui si sta informando. Speriamo in buone nuove....
#9 Inviato 15 Ottobre, 2020 Danielabi dice: L' art. 10 comma 1 lettera a) del decreto semplificazioni ha modificato l'art. 2bis della legge 380/2001, che si riferisce alla demolizione e ricostruzione degli edifici, non di parte di essi. Buongiorno e perdonate la mia prolungata assenza ma sono molto impegnata con diversi cantieri fuori sede. Si, @Danielabi ha detto giusto. Demolizione e ricostruzione è relativa a tutto l'edificio. Per cui la risposta a questo: Lorenzo3 dice: Una domanda: ma la demolizione/ricostruzione a cui fa riferimento il decreto semplificazioni è una demolizione ricostruzione della totalità dell'edificio o può essere considerata anche solo una parte dello stesso(esempio demolizione tetto e solaio e ricostruzione)? Grazie a chiunque avesse info a riguardo la ritenga esaustiva. In merito a questa domanda di @Lorenzo3 Lorenzo3 dice: Si con accedere intendevo usufruire... io sono sempre nella situazione di dover alzare il mio tetto ma mi sto scontrando con la vicinanza al muro del vicino che è di 6metri. Certo che se il mio intervento fosse considerato demolizione e ricostruzione si abbaterebbero anche i vincoli delle distanze...ma nn so come intenderlo esattamente il termine di demolizione ricostruzione e sto sperando che la mia lettura sia corretta.... questo tipo di intervento rientra nella casistica di manutenzione straordinaria e/o adeguamento ma il rispetto della distanza dal muro di confine, va sempre tenuto in considerazione non solo della norma nazionale, ma anche delle norme urbanistiche comunale e/o norme regionali in materia, se esistenti. Mi scusa ancora per il poco tempo che sto dedicando agli amici del forum. 1