Vai al contenuto
kasuja

Delega assembleare non al conduttore

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno,

Vorrei porre questa domanda al Forum: se ho un appartamento locato, posso delegare (con potere di delibera) una terza persona (o un altro proprietario dello stesso condominio) che non sia l'inquilino all'assemblea?

In questo caso l'inquilino può comunque partecipare all'assemblea o ne è escluso?

Grazie anticipatamente.

 

kasuja dice:

Buongiorno,

Vorrei porre questa domanda al Forum: se ho un appartamento locato, posso delegare (con potere di delibera) una terza persona (o un altro proprietario dello stesso condominio) che non sia l'inquilino all'assemblea?

In questo caso l'inquilino può comunque partecipare all'assemblea o ne è escluso?

Grazie anticipatamente.

 

Salvo non diversamente disposto dal RdC qualsiasi condomino (e non solo tu), può delegare qualsiasi persona, e nel caso l'inquilino potrà partecipare solamente nei casi previsti dall'art. 10 delle legge 392/78;

 

Art.10. (Partecipazione del conduttore all'assemblea dei condomini). Il conduttore ha diritto di voto, in luogo del proprietario dell'appartamento locatogli, nelle delibere dell'assemblea condominiale relative alle spese e alle modalità di gestione dei servizi di riscaldamento e di condizionamento d'aria. Egli ha inoltre diritto di intervenire, senza diritto di voto, sulle delibere relative alla modificazione degli altri servizi comuni. ...

kasuja dice:

Vorrei porre questa domanda al Forum: se ho un appartamento locato, posso delegare (con potere di delibera) una terza persona (o un altro proprietario dello stesso condominio) che non sia l'inquilino all'assemblea?

In questo caso l'inquilino può comunque partecipare all'assemblea o ne è escluso?

L'inquilino può partecipare in sostuzione  al condòmino (proprietario), avendone diritto di voto, solo su riscaldamento e raffreddamento.

 

In tutti gli altri casi, una sola persona ha diritto a partecipare all'assemblea.

Può partecipare il condòmino oppure una qualsiasi persona da lui delegata, compreso il proprio inquilino e qualsiasi estraneo, salvo limitazioni imposte da un vostro eventuale regolamento di condominio.

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

        

Il lemma “ignoranti”, da ignorare, si coniuga spesso e volentieri con un elevato “Titolo di Studio”.

Molti sanno leggere ma hanno difficoltà, inconsapevole, a capire ciò che leggono.  (Prof. Achille Andò)

 

 

Aggiungo a quanto detto, che l'inquilino ha diritto di partecipare all'assemblea solamente nel caso di argomenti previsti dall'art. 10 della legge 392/78 anche contemporaneamente al proprietario o un'altro delegato del proprietario, e quando esauriti gli argomenti di sua competenza potrà rimanere in aula se nessuno dei presenti obietta la sua presenza, altrimenti dovrà uscire.

Tullio Ts dice:

Aggiungo a quanto detto, che l'inquilino ha diritto di partecipare all'assemblea solamente nel caso di argomenti previsti dall'art. 10 della legge 392/78 anche contemporaneamente al proprietario o un'altro delegato del proprietario, e quando esauriti gli argomenti di sua competenza potrà rimanere in aula se nessuno dei presenti obietta la sua presenza, altrimenti dovrà uscire.

Nel caso in cui quindi ci siano condizionamento e riscaldamento completamente autonomi quindi la sua presenza (o votazione) non sarebbe necessaria?

kasuja dice:

Nel caso in cui quindi ci siano condizionamento e riscaldamento completamente autonomi quindi la sua presenza (o votazione) non sarebbe necessaria?

Esatto, fatto salvo all'OdG non ci siano delibere relative alla modificazione degli altri servizi comuni (p.es pulizia scale) a cui l'inquilino ha diritto d'intervento ma non di voto.

kasuja dice:

Nel caso in cui quindi ci siano condizionamento e riscaldamento completamente autonomi quindi la sua presenza (o votazione) non sarebbe necessaria?

No, se non ci sono quegli impianti l'inquilino può partecipare solo se delegato dal proprietario.

In tal caso il proprietario non potrà essere presente in assemblea, altrimenti la delega non avrebbe senso.

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

        

Il lemma “ignoranti”, da ignorare, si coniuga spesso e volentieri con un elevato “Titolo di Studio”.

Molti sanno leggere ma hanno difficoltà, inconsapevole, a capire ciò che leggono.  (Prof. Achille Andò)

 

 

 

Partecipa al forum, invia un quesito

×