Vai al contenuto
milar

Danea: certificazioni detrazioni 36 % 2011

Partecipa al forum, invia un quesito

A seguito della LEGGE 106/2011 (CONVERSIONE DECRETO SVILUPPO)nell'invio della certificazione per detrazioni d'imposta ci sono state variazioni. In particolare deve essere indicato nella cerificazione inviata ai condomini se la spesa è precedene al 14/05/2011, quindi con invio preventivo della comunicazione di inizio lavori all'Agenzia delle Entrate, oppure successivo. Questo comporta una diversa compilazione da parte del condomino del suo modello 730 o Unico 2012.

Non mi sembra che il programma DANEA sia stato aggiornato in questo senso. Vi risulta ?

Confermo... Danea Domustudio a oggi NON ha inserito alcuna variazione nei suoi modelli, indi bisognerà modificarli con le opzioni "MODIFICA MODELLO". Grazie di avermelo detto. ora dovrò rifare una 40ina di certificazioni... grazie Danea, non smetti mai di stupirci!

Scritto da Nova Polis il 09 Mag 2012 - 14:50:04: Confermo... Danea Domustudio a oggi NON ha inserito alcuna variazione nei suoi modelli, indi bisognerà modificarli con le opzioni "MODIFICA MODELLO". Grazie di avermelo detto. ora dovrò rifare una 40ina di certificazioni... grazie Danea, non smetti mai di stupirci!

In realtà da una lettura più attenta del 730 non servono variazioni sulle certificazioni che abbiamo inviato ai condomini, anche se ho ricevuto molte richieste di chiarimenti. La variazione potrebbe essere sul 770 e da Danea dicono che provvederanno in tempo.

 

Scritto da milar il 09 Mag 2012 - 21:28:18:

In realtà da una lettura più attenta del 730 non servono variazioni sulle certificazioni che abbiamo inviato ai condomini, anche se ho ricevuto molte richieste di chiarimenti. La variazione potrebbe essere sul 770 e da Danea dicono che provvederanno in tempo.

 

Scusa ma che c'entra il 770 con le certificazioni del 36%?

 

_______________

"Il mondo è di colui che sogna e corre il rischio di vivere i propri sogni"

Scusa era sulla propria dichiarazione dei redditi: " relative

ai dati catastali dell’immobile, in quanto tali dati saranno indicati dall’amministratore di condominio nel quadro AC della propria dichiarazione dei redditi.".

 

Partecipa al forum, invia un quesito

×