Vai al contenuto
Domenico Cagliostro

Costo documentazione richiesta all'amministratore

Partecipa al forum, invia un quesito

Ho chiesto all'amministratore inviarmi copia degli estratti conto del condominio ho ricevuto un grande sorpresa un pacco con oltre 1000 fotocopie relative ai conti dal settembre 2017 ad oggi io per estratto conto ritenevo fossero solo i fogli contenenti i movimenti Invece lui mi ha inviato gli estratti conto e foglio per foglio tutti i movimenti facendomi pagare €110 per le fotocopie annettendo anche un'altra fattura di €235 per il lavoro svolto circa 7 ore a €35 l'ora lo so che in alcuni condomini è prevista il pagamento sono delle fotocopie in altri qualora sia indicato nel contratto con l'amministratore anche un compenso per lavori extra le mie domande sono amministratore Hai fatto bene a mandarmi tutti i fogli con i movimenti bancari invece dei fogli con i soli estratti conto mensili?

 è  eccessivo farmi pagare €235 per il lavoro extra ?in quale documento posso trovare il costo dell'amministratore per tale lavoro extra?

Grazie

Domenico Cagliostro dice:

Hai fatto bene a mandarmi tutti i fogli con i movimenti bancari invece dei fogli con i soli estratti conto mensili?

 è  eccessivo farmi pagare €235 per il lavoro extra ?in quale documento posso trovare il costo dell'amministratore per tale lavoro extra?

Un estratto del conto corrente contiene proprio TUTTE le scritture contabili, una per una.

Se ci sono centnaia di versamenti di condòmini, ovviamente ci saranno centinaia di scritture contabili.

Mille pagine mi sembrano esagerate ma forse la banca emette l'estratto conto con tutt i dettagli, prendendo molto spazio,

Se davvero sono stati stampati 1.000 fogli, è vero che forse la stampante impiegherà un bel po', ma non ci si sta tante ore vicino alla stampante.

Diciamo che l'amministratore forse vi ha voluto giocare su ed anzichè dire che ha mandato in stampa l'estratto conto dice che ha messo una ad uno i fogli nelle fotocopiatrice per farti le fotocopie dal suo estratto conto cartaceo, impiegandoci 7 ore.

Questo, secondo me, ha un solo significato: tra te e l'amministratore non corre buon sangue e ti ha fatto pagare lo scotto.

A fare la guerra succedono queste cose, alla fine ti ha mandato quanto richiesto e te lo fattura come da preventivo.

Le guerre costano.

Abbiamo un concetto diverso dello stare al mondo.Non faccio nessuna guerra,cerco di difendere a testa alta i miei diritti,anche se cio' ha un costo economico .la tua risposta non e' di aiuto, ma un invito a sopportare ogni soppruso .Mi sa che stai dall'altra parte in modo pregiudizievole.Leggiti bene la rissposta di Leonardo 53 che scrive cose interessanti e senza sarcasmo

Domenico Cagliostro dice:

Abbiamo un concetto diverso dello stare al mondo.Non faccio nessuna guerra,cerco di difendere a testa alta i miei diritti,anche se cio' ha un costo economico .la tua risposta non e' di aiuto, ma un invito a sopportare ogni soppruso .Mi sa che stai dall'altra parte in modo pregiudizievole.Leggiti bene la rissposta di Leonardo 53 che scrive cose interessanti e senza sarcasmo

Caro Domenico, mi dispiace ma non condivido, in un paio di mesi che frequenti il forum hai già avuto due screzi (prima come consulente e poi come condomino) immagino con due amministratori diversi e sono due mesi che parli di querele e impugnare verbali assembleari.

Visto che a me il politically correct da forum per prendere like non piane per niente preferisco essere brutale e dirti che non hai appigli per impugnare i verbali e che gli screzi con i vari amministratori con relative querele (le hai poi presentate?) non ti porteranno a nulla se non a spendere qualche migliaio di euro di spese legali e magari a prenderti una controquerela se non stai attento perché il giochino prevede quella come contromossa se becchi uno svegli dall'altra parte.

Morale della favola, onestamente non so se hanno violato qualche tuo diritto (lo stabilirà il giudice, a occhio mi sa che finisce archiviato il tutto o dopo un lustro in prescrizione), so però che non ti piacerà ma non c'è la morale in quello che stai portando avanti. Personalmente preferisco dirti la verità (a mio parere ovvio) che caricarti come spesso succede nei forum tanto poi ti fai male tu, mica chi ti ha dato il consiglio.

Non contesto la forma con la quale scrivi quello che non capisco è perché ritieni che un amministratore alla richiesta di un condomino di documentazione debba dirgli che è un fallito un buffone prendere la calcolatrice e tentare di scaglierà contro e minacciarlo davanti a tutti cosa verbalizzata di spaccargli la faccia

E mandarlo 50 giorni all'ospedale Naturalmente io non ho reagito perché non è nei miei modi ma mi sarà consentito di chiedere la documentazione di un pagamento di €80000 a una ditta che da 2 anni nemmeno si presenta al lavoro di fronte a condomini che sono solo quelli che lui a come amici Essendo la Maggiorana dei degli ultraottantenni se tu accetti queste cose vuole dire che sei dalla parte di chi le fa E dovresti invece augurarmi non la prescrizione che cercherò di evitare Con i miei 35 anni di esperienza di avvocato internazionale ma una sentenza giusta che impedisca a una persona di fare del condominio una propria proprietà

Domenico Cagliostro dice:

Non contesto la forma con la quale scrivi quello che non capisco è perché ritieni che un amministratore alla richiesta di un condomino di documentazione debba dirgli che è un fallito un buffone prendere la calcolatrice e tentare di scaglierà contro e minacciarlo davanti a tutti cosa verbalizzata di spaccargli la faccia

E mandarlo 50 giorni all'ospedale Naturalmente io non ho reagito perché non è nei miei modi ma mi sarà consentito di chiedere la documentazione di un pagamento di €80000 a una ditta che da 2 anni nemmeno si presenta al lavoro di fronte a condomini che sono solo quelli che lui a come amici Essendo la Maggiorana dei degli ultraottantenni se tu accetti queste cose vuole dire che sei dalla parte di chi le fa E dovresti invece augurarmi non la prescrizione che cercherò di evitare Con i miei 35 anni di esperienza di avvocato internazionale ma una sentenza giusta che impedisca a una persona di fare del condominio una propria proprietà

Se ti ha aggredito davanti a testimoni con 50 giorni di prognosi certificati dal P.S. non hai certo bisogno di querele per diffamazione come ci hai scritto (di quanti condominii parliamo, quante assemblee, tu sei il condomino o il consulente?) ma sarà partita una denuncia d'ufficio per aggressione.

 

Riguardo alla presunta fattura (che salta fuori ora) magari è meglio se ti fai assistere da un buon avvocato invece di far da se. La prima regola di un buon professionista è mai autodifendersi.

Domenico Cagliostro dice:

a mi sarà consentito di chiedere la documentazione di un pagamento di €80000 a una ditta che da 2 anni nemmeno si presenta al lavoro di fronte a condomini che sono solo quelli che lui a come amici Essendo la Maggiorana dei degli ultraottantenni s

Ciao

Certo che ti è consentito ma si deve distinguere.

Il comportamento incivile che tu descrivi dell'amministratore va trattato a prescindere della sua attività di amministratore. Quindi presumo tu lo abbia denunciato. In merito invece la richiesta di copie forse e la tua richiesta sei stato pignolo Nel chiedere ogni particolare e l'amministratore ha reagito dimostrando ti la sua trasparenza inviando ti copia di tutta la documentazione. Forse potevi essere più preciso o forse è in atto Un forte attrito tra te e l'amministratore dove ognuno USA ogni cavillo.

Però tu parli di una spesa di €80000 di un'impresa che nemmeno si vede. C'è qualcosa che non quadra visto che gli altri condomini anche se anziani non sono così disattenti alle loro spese

  • Grazie 1

Nel preventivo dell'accettazione dell'incarico che il mandatario vi ha presentato era prevista questa spesa? Se si era anche previsto il costo per ogni fotocopia? Secondo me avresti fatto meglio recarti nel suo ufficio e fare delle foto dei documenti di tuo interesse, avresti risparmiato un po' di soldini. A volte alcune persone proprio per il fatto di scoreggiare l'utente ne approfitta motivando ciò che gli conviene. Aggiungo se tutto quanto descritto non era inserito nel suo preventivo non pagare nulla anzi se vuoi essere proprio un Signore gli paghi un tot. a fotocopia. Calcola che in qualsiasi negozio e non solo il costo per ogni fotocopia ai aggira intorno ai 50 centesimi, se poi si supera una certa quantità il costo diminuisce. Un' altra attenzione, se in assemblea dovesse chiedere la ratifica potete con un po' di intelligenza di approvare ma solo dal successivo anno di gestione. 

biagio64 dice:

A volte alcune persone proprio per il fatto di scoreggiare l'utente ne

Ottimo il lapsus che in questo caso potrebbe anche non essere freudiano

camillo50 dice:

Ottimo il lapsus che in questo caso potrebbe anche non essere freudiano

🙄 Scusatemi! Volevo scrivere scoraggiare. 

biagio64 dice:

Nel preventivo dell'accettazione dell'incarico che il mandatario vi ha presentato era prevista questa spesa? Se si era anche previsto il costo per ogni fotocopia? Secondo me avresti fatto meglio recarti nel suo ufficio e fare delle foto dei documenti di tuo interesse, avresti risparmiato un po' di soldini. A volte alcune persone proprio per il fatto di scoreggiare l'utente ne approfitta motivando ciò che gli conviene. Aggiungo se tutto quanto descritto non era inserito nel suo preventivo non pagare nulla anzi se vuoi essere proprio un Signore gli paghi un tot. a fotocopia. Calcola che in qualsiasi negozio e non solo il costo per ogni fotocopia ai aggira intorno ai 50 centesimi, se poi si supera una certa quantità il costo diminuisce. Un' altra attenzione, se in assemblea dovesse chiedere la ratifica potete con un po' di intelligenza di approvare ma solo dal successivo anno di gestione. 

Biagio bastava farsi il conto per capire che gli ha fatto pagare 11 centesimi a copia e 35 euro all'ora. 

Considerata la mole di documenti (1000 copie) direi che la questione economica non è in discussione, il punto è che visto che sono palesemente in battaglia mi pare evidente che il buon senso non lo stanno usando: uno chiede tutta la documentazione e l'altro gli fotocopia tutto a costo di consegnarlo con il camion.

E' poi difficile volerlo accusare di essere stato troppo pignolo consegnando tutto perché la risposta è evidente e cioè che lo ha fatto per trasparenza viste le "accuse" della controparte.

  • Grazie 1
biagio64 dice:

🙄 Scusatemi! Volevo scrivere scoraggiare. 

Ciao

Non c'è bisogno di scusarti in quanto si era capito bene cosa volevi scrivere È solo che il lapsus non modificare il concetto che stavi esprimendo anzi lo accentua.  Guarda che spesso capita anche a me qualche errore Anzi più di qualche errore che fa sorridere

biagio64 dice:

se tutto quanto descritto non era inserito nel suo preventivo non pagare nulla anzi se vuoi essere proprio un Signore gli paghi un tot. a fotocopia. Calcola che in qualsiasi negozio e non solo il costo per ogni fotocopia ai aggira intorno ai 50 centesimi, se poi si supera una certa quantità il costo diminuisce.

Piccola precisazione : se il mandatario affronta spese per eseguire il mandato...queste gli vanno rimborsate da Codice Civile. 

Quindi...pagare le fotocopie secondo prezzi correnti di mercato...NON  è un "atto di signorilità", ma è un preciso obbligo di legge. 

 

Dettaglio del dettaglio : anche presso gli esercizi commerciali che professionalmente fanno fotocopie...lo "sconto quantità" è previsto ed è anche logico, quando si chiedono (esempio) 100 copie dello stesso foglio A4. La ragione è ovvia : si carica quel foglio, si digita la richiesta di 100 copie, e la macchina fa tutto da sola. 

Dire che non sia esattamente la stessa cosa quando i fogli sono addirittura mille, ma ognuno richieda di essere caricato in macchina per conto proprio e per produrne UNA copia. 

Credo sia evidente che l'impegno dell'operatore alla fotocopiatrice sia, in tal caso, del tutto diverso e piuttosto pesantuccio, per cui non vedrei ragioni per applicare "sconti quantità". 

  • Grazie 1

Il mandatario affronta spese concordo,a in tal caso non esclude che debba inserirlo nel suo preventivo. Il motivo per cui il condomino Signore lecitamente ponga in essere la sua offerta in linea. 

biagio64 dice:

Il mandatario affronta spese concordo,a in tal caso non esclude che debba inserirlo nel suo preventivo. Il motivo per cui il condomino Signore lecitamente ponga in essere la sua offerta in linea. 

Scusa Biagio, ma C O S A dovrebbe inserire nel suo preventivo? 

 

Quindi, secondo te, un amm.re dovrebbe inserire nel proprio preventivo anche i costi di poste italiane (faccio per dire) , perchè sennò (sempre secondo te) non avrebbe diritto al rimborso? 

 

Oppure...altro tipo di mandatario (accade spesso all'Avvocato, ma può accadere anche all'Amm.re) : siccome c'è da fare una trasferta fuori regione e pernottare in hotel per trattare una questione ...come funzionerebbe secondo te? Che questi mandatari se le pagano di tasca loro, insieme a benzina , autostrada o treno, se nel loro preventivo non avevano incluso anche le tariffe degli hotel della zona e quelle di Trenitalia o di Autostrade per l'Italia? 

 

 

 

 

 

 

Non ci vuole tanto a capire nel preventivo si scrive il costo per ogni eventuale fotocopia per quei condomini che hanno interesse che poi sarà vagliato dall'assemblea.😗

biagio64 dice:

Non ci vuole tanto a capire nel preventivo si scrive il costo per ogni eventuale fotocopia per quei condomini che hanno interesse che poi sarà vagliato dall'assemblea.😗

Ok....se scherzi è tutto ok! 😃

No . Se non sei d'accordo ,rispetto la tua opinione. Concordo con il costo delle poste . Ma sulle fotocopie no. Ciao.🤗

Ma dunque...sopra il costo medio delle fotocopie lo hai indicato proprio tu...

(e secondo me era anche un po' caro, perchè qui le copisterie fanno fotocopie con regolare scontrino a 0.15 o 0.20 € a foglio, salvo poi gli sconti di cui parlavi tu). 

 

Ergo : salvo che il mandatario non intenda farsi pagare cifre del tutto fuori mercato per le fotocopie...cosa dovrebbe mettere nel preventivo secondo te? 

 

Il principio di LEGGE, ripeto, è che le spese al mandatario si rimborsano. 

Devono essere motivate e documentate, certo, ma... non è che se la fotocopia la fa il fotocopiaro di professione vale i 50 centesimi a foglio di cui parlavi, mentre se la fa l'Amm.re...è un signore chi gliela paga. 

Il concetto era (è) semplicemente questo.

Tutto quello che vuoi posso concordare. Il fatto principale che il suo preventivo deve essere analitico. Comunque ognuno  ha la sua veduta. 🙄

Modificato da biagio64

Sono d avcordp con cho ha scritto che per ripicca l amministratore mo ha fotocopiato tutto.purtroppo prima fi chiedergli i documenti avevo letto che dovevo pagare solo le fotocopie,ma la legge prevede che l ammistratore possa includere anche altri compensi pet il suo lavoro e visto che ha emesso fattura per 236 euro penso che nel suo contratto vi sia tale clausola

Domenico Cagliostro dice:

Sono d avcordp con cho ha scritto che per ripicca l amministratore mo ha fotocopiato tutto.purtroppo prima fi chiedergli i documenti avevo letto che dovevo pagare solo le fotocopie,ma la legge prevede che l ammistratore possa includere anche altri compensi pet il suo lavoro e visto che ha emesso fattura per 236 euro penso che nel suo contratto vi sia tale clausola

Ma secondo me il principio per contestare quanto ti ha fatto l'amm.re c'è, solo che - a mio parere - non è affatto quello che dice Biagio. 

 

Allora : non sappiamo se l'amm.re ha messo nel proprio preventivo una tariffa oraria per sessioni e richieste particolari dei condòmini, e se l'avesse preveista andrebbe pagata. Ok. 

Però : tutti gli avevi chiesti gli estratti conto (mensili o trimestrali) e non la duplicazione di tutte le contabili di tutti i movimenti. 

Questo è molto importante, e ha sbagliato LUI. 

Tu avevi chiesto gli estratti conto e lui quelli doveva darti !

In tutti i miei condominii che hanno CC bancari... gli estratti conto di un anno ti posso garantire che non arrivano a cinquanta pagine...quindi...dovrebbe lui spiegare perchè ti ha rifilato mille fogli di contabili varie, MENTRE tu avevi richiesto gli estratti conto periodici...

Automaticamente viene meno o si riduce anche la "tariffa oraria" che è legittima se è prevista, in quanto...di perderci tot ore l'ha scelto LUI, per darti a cari prezzo qualcosa che tu NON avevi richiesto. 

Per fotocopiare gli estratti conto di un anno (che poi di solito abbiamo tutti già digitalizzati) non occorre mezza giornata, e basta qualche decina di minuti. 

 

Quindi: secondo me puoi contestare su tutta la linea, ma ...NON perchè il costo delle fotocopie non risultava nel preventivo dell'amm.re... 

Partecipa al forum, invia un quesito

×