Vai al contenuto
RAFFAELEDANNA

Conto corrente bancario intestato al condominio

Nell'assemblea di fine anno fu stabilito all'unanimità di aprire un c.c.bancario,il mese di Settembre ho chiesto se era stato aperto il c.c avendo avuto risposta affermativa,non ho replicato sentendomi soddisfatto della risposta,l'undici Ottobre giorno della riscossione delle quote condominiali,dopo aver pagato le mie quote ho chiesto all'ammini.re il n°del c.c. avendo per risposta che il c.c. non era stato aperto perchè la Banca ha trovato insufficiente il verbale assembleare che lo delegava,negando il fatto che un mese prima aveva dato risposta affermativa,per dire poi che il c.c. era stato aperto c/o poste italiane.Io in qualità di condomino non ci stò,poiche l'assemblea aveva deliberato il c.c. bancario,può l'amm.re fare diversamente? Grazie

No, non può farlo, l'addetto della banca o delle poste è tenuto a controllare sulla delibera assembleare che sia chiaramente scritto che i condomini deliberano l'approvazione della proposta formulata dalla banca stessa. Alcune banche mi specificarono addirittura che questo non era sufficiente, e che sul foglio delle condizioni che mi avevano dato, in caso di accettazione, dovevano firmare almeno due condomini...

Cmq da come si è comportato direi che lui il conto corrente non l'ha aperto e basta. Richiedi l'accesso alle carte contabili, se non vi sono pagamenti effettuati via bonifico o estratti conto è difficile che lo abbia aperto... stessa cosa se trovi tutte fatture quietanzate.

 

Saluti

No, non può farlo, l'addetto della banca o delle poste è tenuto a controllare sulla delibera assembleare che sia chiaramente scritto che i condomini deliberano l'approvazione della proposta formulata dalla banca stessa. Alcune banche mi specificarono addirittura che questo non era sufficiente, e che sul foglio delle condizioni che mi avevano dato, in caso di accettazione, dovevano firmare almeno due condomini...

Cmq da come si è comportato direi che lui il conto corrente non l'ha aperto e basta. Richiedi l'accesso alle carte contabili, se non vi sono pagamenti effettuati via bonifico o estratti conto è difficile che lo abbia aperto... stessa cosa se trovi tutte fatture quietanzate.

 

Saluti

Cosa devo fare per essere certo che il c.c. è stato aperto?

@Raffaeledanna

. avendo per risposta che il c.c. non era stato aperto perchè la Banca ha trovato insufficiente il verbale assembleare che lo delegava

-----------------------------------------------------------------------

@D Napoli

No, non può farlo, l'addetto della banca o delle poste è tenuto a controllare sulla delibera assembleare che sia chiaramente scritto che i condomini deliberano l'approvazione della proposta formulata dalla banca stessa

----------------------------------------------------------------------

 

71-bis. Possono svolgere l’incarico di amministratore di condominio coloro:

a) che hanno il godimento dei diritti civili;

b) che non sono stati condannati per delitti contro la pubblica amministrazione, l’amministrazione della

giustizia, la fede pubblica, il patrimonio e per ogni altro delitto non colposo per il quale la legge commina la

pena della reclusione non inferiore, nel minimo, a due anni e, nel massimo, a cinque anni;

c) che non sono stati sottoposti a misure di prevenzione divenute definitive, salvo che non sia intervenuta la

riabilitazione;

d) che non sono interdetti o inabilitati;

e) il cui nome non risulta annotato nell’elenco dei protesti cambiari;

 

Leggete il punto e) ......le banche all'atto della richiesta di apertura del conto, anche in possesso di verbale assemblea autorizzante, fanno i loro controlli e ... vuoi mai che il personaggio delegato (amministratore) non possa aprire nessun conto ? Le banche prendono per buono quello che c'è scritto , ma poi visionano la centrale rischi e non solo , e opla! sorpresa... allora , dicono chiaramente al cliente perché non accordano l'apertura e lo stesso inventa scuse dando responsabilità alle banche, tanto chi và a controllare ??

Recati presso la banca e , parlando con il direttore chiedi se è vero che il verbale era incompleto e magari scoprite che ......

Quanto detto da Pessina devo dire che è più che possibile, potreste effettuare alla Camera di Commercio visura dei protesti... Io la feci per me stesso, on line,per acquisire il condominio che attualmente amministro, al costo di 6€ circa, mi sembra...

 

Può essere un'idea almeno per comprendere se la causa sia questa, ma in ogni caso.

 

Intanto con un 66 Disp.Att. Cod.Civ. potreste richiedere nuova assemblea per aprire nuovo c.c., semmai raccogliendo voi dei preventivi dalle banche, deliberare l'apertura del conto corrente stando attenti che vi siano tutti i requisiti necessari per l'apertura e mettere l'amministratore con le spalle al muro. Aspettate un mesetto per i temi tecnici di apertura e, in mancanza, buttate a mare l'amministratore in quanto dovrebbe quantomeno spiegarvi il motivo della mancata apertura.

 

A me personalmente capitò che non mi facero aprire il conto in quanto le condizioni intanto erano cambiate (erano passati due mesi dal preventivo per vari problemi sollevati sulla mia nomina da un condomino e intanto il vecchio amministratore si rifiutava di aprire il conto) ed immediatamente, con nuovo preventivo in mano ho fatto nuova assemblea, spiegando il motivo della mancata apertura nel passaggio precedente, per l'apertura del Conto Corrente.

×