#1 Inviato 5 Giugno, 2015 Domanda: se gestisco la contabilità condominiale per competenza e pago una fattura a dicembre, anche la sua ritenuta versata a gennaio andrà nella contabilità dell'anno prima, no?? Altra domanda: se a marzo 2015 pago una fattura di competenza 2014, sia la fattura pagata a marzo, sia la ritenuta pagata ad aprile andranno nella contabilità 2014, giusto? O sto sbagliando tutto, e la ritenuta d'acconto fa a sè e compete all'anno in cui è stata versata??
#2 Inviato 5 Giugno, 2015 Domanda: se gestisco la contabilità condominiale per competenza e pago una fattura a dicembre, anche la sua ritenuta versata a gennaio andrà nella contabilità dell'anno prima, no?? Altra domanda: se a marzo 2015 pago una fattura di competenza 2014, sia la fattura pagata a marzo, sia la ritenuta pagata ad aprile andranno nella contabilità 2014, giusto? O sto sbagliando tutto, e la ritenuta d'acconto fa a sè e compete all'anno in cui è stata versata?? Stai sbagliando. La competenza vale sia per la fattura sia per la sua ritenuta. Non esiste differenza se non il fornitore.
#3 Inviato 5 Giugno, 2015 Grazie Patrizia. Io in realtà ho sempre imputato fattura e ritenuta con la stessa competenza!! ...ma avendo ricevuto diversi riscontri ho preferito togliermi anche il minomo dubbio.
#4 Inviato 6 Giugno, 2015 Buongiorno, nel condominio che amministro sono stati fatti lavori di ristrutturazione ; è stata emessa fattura ai primi di Nov. 2014 ; è stato fatto un acconto con bonifico parlante al 28 Dic. 2014 per 3000 euro e poi è stata saldata la fattura per i restanti 5800 euro a Febb. 2015 sempre con bonifico parlante. La domanda è la seguente: nel quadro AC 2015 devo inserire il pagamento dell'acconto con gli estremi della fattura o devo inserire tutto nel quadro AC 2016 visto che la fattura è stata saldata nel 2015? Grazie
#5 Inviato 6 Giugno, 2015 Buongiorno,nel condominio che amministro sono stati fatti lavori di ristrutturazione ; è stata emessa fattura ai primi di Nov. 2014 ; è stato fatto un acconto con bonifico parlante al 28 Dic. 2014 per 3000 euro e poi è stata saldata la fattura per i restanti 5800 euro a Febb. 2015 sempre con bonifico parlante. La domanda è la seguente: nel quadro AC 2015 devo inserire il pagamento dell'acconto con gli estremi della fattura o devo inserire tutto nel quadro AC 2016 visto che la fattura è stata saldata nel 2015? Grazie La prima che hai scritto. Nel 2016 riporterai i dati relativamente all'importo pagato a saldo.
#6 Inviato 9 Giugno, 2015 Ma trattandosi di fattura emessa prima del pagamento non va indicata per intero nel quadro A/C 2015? Ricordo male ? Un saluto