Vai al contenuto
ProFairness

CONSIGLIERI IN CONFLITTO D'INTERESSE

ProFairness dice:

hai perfettamente ragione, purtroppo. vale forse la pena di prepararsi meglio e indire una nuova assemblea, non si voterà sul consuntivo e/o preventivo ma ad es sui consiglieri (consentito farlo a breve distanza o restano in carica per un anno e non si possono "revocare"?) e magari votare conferma/revoca amministrazione...

I consiglieri devi considerarli solo come dei "volontari" che svolgono funzione di controllo e consigliano l'amministratore ma non hanno alcun potere superiore a quello che ha qualsiasi condòmino. Ogni condòmino ha il diritto di controllare l'operato dell'amministratore.

Se può esserti utile, ti rtacconto la mia esperienza.

Io approdai su questo forum proprio perchè er molto più incompetente di quanto tu possa immaginare ma avevo un amministratore molto più furbo del tuo.

Sono stato qui a fare mille domande, a studiare manuali, ho perfino fatto un corso propedeutico di amministratore nel 2008, solo per mia cultura personale anche se il pezzo di carta che mi hanno rilasciato come attestato di frequenza vale ZERO.

Alla fine, dopo tanti caffè presi nel mio salotto a discutere con i colleghi condòmini, abbiamo revocato l'ex amministratore all'unanimità.

  • Grazie 1
Leonardo53 dice:

I consiglieri devi considerarli solo come dei "volontari" che svolgono funzione di controllo e consigliano l'amministratore ma non hanno alcun potere superiore a quello che ha qualsiasi condòmino. Ogni condòmino ha il diritto di controllare l'operato dell'amministratore.

Se può esserti utile, ti rtacconto la mia esperienza.

Io approdai su questo forum proprio perchè er molto più incompetente di quanto tu possa immaginare ma avevo un amministratore molto più furbo del tuo.

Sono stato qui a fare mille domande, a studiare manuali, ho perfino fatto un corso propedeutico di amministratore nel 2008, solo per mia cultura personale anche se il pezzo di carta che mi hanno rilasciato come attestato di frequenza vale ZERO.

Alla fine, dopo tanti caffè presi nel mio salotto a discutere con i colleghi condòmini, abbiamo revocato l'ex amministratore all'unanimità.

grazie per condividere la tua esperienza. tengo duro, amplio la mia cultura e so che mi potrò sempre rivolgere a questo meraviglioso forum, GRAZIE.

  • Grazie 1
ProFairness dice:

hai perfettamente ragione, purtroppo. vale forse la pena di prepararsi meglio e indire una nuova assemblea, non si voterà sul consuntivo e/o preventivo ma ad es sui consiglieri (consentito farlo a breve distanza o restano in carica per un anno e non si possono "revocare"?) e magari votare conferma/revoca amministrazione...

Come ti avevo accennato, i consiglieri se sono esterni/non condomini e votati a maggioranza non possono essere validamente nominati e vale la pena farlo presente alla prossima assemblea, anche straordinaria a norma art. 66 Dacc, ad evitare che persone esterne curiosino su documentazioni interne al condomino, p.es. chi è moroso e magari nella peggiore delle ipotesi lo spifferino ad altre persone.

×