Vai al contenuto
pipp

Condominiale in proprietà privata. Spese.

Partecipa al forum, invia un quesito

Condominio costruito intorno a grosso pino, alloggiato in giardino di un condomino.  Poiché ha sempre causato danni alla proprietà comune, oltre al pericolo caduta pigne e schianto, il proprietario del giardino ha (da 20 anni) proposto l'abbattimento, che però l'Assemblea ha sempre impedito. Ora è stato abbattuto e,in tutti questi anni, ha causato grossi danni al muro perimetrale che sta crollando , e che delimita il lotto Condominiale e il giardino privato in cui era alloggiato. Poiché il proprietario del giardino ad ogni Assemblea faceva presente la pericolosità e i danni che l'instabilità del grosso pino stavano causando ,e ne chiedeva l'abbattimento ,che sempre veniva negato,   ora IN CHE MISURA DEVE CONCORRERE ALLE SPESE PER IL RISTORO DEI DANNI CHE, NON SI SAREBBERO VERIFICATI , SE L'ASSEMBLEA AVESSE CONCESSO L'ABBATTIMENTO 20 ANNI FA COME AVEVA CHIESTO E COME CONTINUAVA A CHIEDERE AD OGNI ASSEMBLEA SUCCESSIVA FINO AD OGGI ??

Grazie pipi

Modificato da pipp

Le spese su parti comuni per lavori straordinari approvate nel bilancio dall'assemblea vengono ripartite in base a tabelle millesimali se esistenti. o secondo altra ripartizione prevista nel RdC ove applicabile. 

SPL House dice:

Le spese su parti comuni per lavori straordinari approvate nel bilancio dall'assemblea vengono ripartite in base a tabelle millesimali se esistenti. o secondo altra ripartizione prevista nel RdC ove applicabile. 

....e che c'entra con la mia domanda ????

pipp dice:

....e che c'entra con la mia domanda ????

C'entra che a meno che non inizi una causa dal dubbio risultato paghi i danni anche tu in proporzione ai millesimi o con altra divisione delle spese stabilita in precedenza.

pipp dice:

Condominio costruito intorno a grosso pino, alloggiato in giardino di un condomino.  Poiché ha sempre causato danni alla proprietà comune, oltre al pericolo caduta pigne e schianto, il proprietario del giardino ha (da 20 anni) proposto l'abbattimento, che però l'Assemblea ha sempre impedito. Ora è stato abbattuto e,in tutti questi anni, ha causato grossi danni al muro perimetrale che sta crollando , e che delimita il lotto Condominiale e il giardino privato in cui era alloggiato. Poiché il proprietario del giardino ad ogni Assemblea faceva presente la pericolosità e i danni che l'instabilità del grosso pino stavano causando ,e ne chiedeva l'abbattimento ,che sempre veniva negato,   ora IN CHE MISURA DEVE CONCORRERE ALLE SPESE PER IL RISTORO DEI DANNI CHE, NON SI SAREBBERO VERIFICATI , SE L'ASSEMBLEA AVESSE CONCESSO L'ABBATTIMENTO 20 ANNI FA COME AVEVA CHIESTO E COME CONTINUAVA A CHIEDERE AD OGNI ASSEMBLEA SUCCESSIVA FINO AD OGGI ??

Grazie pipi

Ciao

Da come ho capito quel Pino è in proprietà privata di un condomino. Questo potrà essere abbattuto a spese del condomino. Se invece fosse in proprietà Comune sarebbe abbattuto a spese dei condomini comproprietari dell'area su cui cresce tale pino. Infine chi ha subito danni ha diritto di chiedere il risarcimento dei danni che ha subito ma lo farà individualmente.

Partecipa al forum, invia un quesito

×