#1 Inviato 20 Maggio, 2016 Salve può l'amministratore inserire in assemblea come punto all'ordine del giorno "Approvazione compenso Amministratore", senza che è scaduto il mandato annuale? Grazie Anticipatamente
#2 Inviato 20 Maggio, 2016 Ritengo tale inserimento all'Odg temporalmente fuori. Il compenso riconosciutogli è quello deliberato dall'assemblea sino al termine del suo annuale mandato. Alla scadenza, potrà inserirlo nell'odg.
#3 Inviato 21 Maggio, 2016 Salve, bisogna capire se questo OdG è volto ad una richiesta di modifica del compenso. L'Amministratore potrà richiederla ma l'assemblea potrà rifiutare l'aumento, ad esempio, se già aveva approvato preventivo. A tal proposito consiglio di leggere questa consulenza: >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> Cordiali saluti.
#4 Inviato 21 Maggio, 2016 Salve,bisogna capire se questo OdG è volto ad una richiesta di modifica del compenso. L'Amministratore potrà richiederla ma l'assemblea potrà rifiutare l'aumento, ad esempio, se già aveva approvato preventivo. A tal proposito consiglio di leggere questa consulenza: >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> Cordiali saluti. a giugno dello scorso anno è stato nominato, dichiarando di non volere nessun compenso, ma accettando la carica. Ora considerato che ha gestito l'anno a dir poco terrificante, avendomi detto che dei lavori erano già stati approvati con assemblee precedenti, chiudendo il conto corrente aperto precedentemente e non aprendone altri, alla richiesta di produzione della documentazione riferita ai lavori, non solo non ha risposto, ma ha convocato l'assemblea inserendo nel odg "compenso responsabile di condominio", senza mettere come odg la revoca e la nomina dell'amministratore, considerato che il suo mandato scade a giugno. Non so neanche se abbia variato il nominativo all'ADE. Purtroppo mi ritrovo solo e con altri condomini che approvano tutto ciò che lui dice.
#5 Inviato 21 Maggio, 2016 Salve, la durata dell'Amministratore è annuale (12 mesi). A tal proposito consiglio leggere questa consulenza: >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> Quindi sarà bene alla scadenza, visto tutto quello che ha combinato, mettere tutto nel verbale e rimuoverlo. Volendo si potrà minacciare anche le vie giudiziali, visto che la chiusura e la non apertura di un c/c condominiale è una tra le gravi irregolarità finanziare che consentono anche ad 1 solo condomino di chiedere la revoca giudiziale. Cordiali saluti.