Vai al contenuto
laura.cec

Cod.tributo 1019 e 1020

Partecipa al forum, invia un quesito

Ciao a tutti! Sono nuova del settore quindi chiedo comprensione ... Grazie! il cod.tributo 1019 per versamenti F24 è per le aziende individuali, sas, snc... mentre cod.1020 è per le società spa srl soc.coop....? Giusto? 1019 per IRPEF; 1020 IRES.... che confusione....

  • Mi piace 1

Ciao

ma una piccola ricerca nel sito dell'AdE, no?

o con Google?

 

Codice tributo 1019

Descrizione RITENUTE DEL 4% OPERATE DAL CONDOMINIO QUALE SOSTITUTO D'IMPOSTA A TITOLO DI ACCONTO DELL'IRPEF DOVUTA DAL PERCIPIENTE. LEGGE 27/12/2006, N. 296, ART. 1, C. 43 - RISOLUZIONE 19/E DEL 5/2/2007

 

Codice tributo 1020

Descrizione RITENUTE DEL 4% OPERATE ALL'ATTO DEL PAGAMENTO DA PARTE DEL CONDOMINIO QUALE SOSTITUTO D'IMPOSTA A TITOLO DI ACCONTO DELL'IRES DOVUTA DAL PERCIPIENTE - LEGGE 27/12/2006, N. 296, ART. 1, C. 43 - RISOLUZIONE N. 19/E DEL 5/2/2007

 

Scritto da vanni il 23 Lug 2011 - 21:44:30: Ciao

ma una piccola ricerca nel sito dell'AdE, no?

o con Google?

 

Codice tributo 1019

Descrizione RITENUTE DEL 4% OPERATE DAL CONDOMINIO QUALE SOSTITUTO D'IMPOSTA A TITOLO DI ACCONTO DELL'IRPEF DOVUTA DAL PERCIPIENTE. LEGGE 27/12/2006, N. 296, ART. 1, C. 43 - RISOLUZIONE 19/E DEL 5/2/2007

 

Codice tributo 1020

Descrizione RITENUTE DEL 4% OPERATE ALL'ATTO DEL PAGAMENTO DA PARTE DEL CONDOMINIO QUALE SOSTITUTO D'IMPOSTA A TITOLO DI AC [...]

L'avevo fatto ed infatti ho trovato la spiegazione che mi hai riportato... Chiedevo solo se avevo capito giusto... Grazie!

  • Mi piace 1

Sarebbe bastato anche una piccola ricerca su questo stesso sito (ed in questa sezione), dove avresti trovato le seguenti informazioni:

 

- 1019 - per le ritenute del 4% operate a titolo di acconto dell'Irpef, nel caso di prestazioni relative ai contratti di appalto di opere o servizi rese da ditte individuali (soggetti imprenditori persone fisiche) o da società di persone (S.n.c. o S.a.s.);

- 1020 - per le ritenute del 4% operate a titolo di acconto dell'Ires, nel caso di prestazioni relative ai contratti di appalto di opere o servizi rese da società di capitali (S.r.l., S.a.p.a. o S.p.A.) ovvero da Società Cooperative, nonchè enti pubblici e privati.

 

  • Mi piace 1

Come amministratore ho fatto eseguire un controllo microbiologico sull'acqua potabile di un condominio. Il laboratorio che ha eseguito il lavoro è un laboratorio analisi che opera per clienti esterni ma che è comunque parte di una scuola secondaria di secondo grado pubblica, più precisamente un istituto tecnico. Il laboratorio è dotato di partita iva ed emette regolare fattura con specificazione della ritenuta d'acconto al 4%, ma i bonifici vengono versati sul conto corrente dell'istituto scolastico pubblico.

Vorrei avere conferma che codice da utilizzare per il pagamento dell'F24 sia il 1020.

Esiste qualche autorevole riferimento normativo in merito (oltre alla stringata risoluzione AgE n. 19 del 05/02/2007)?

Come amministratore ho fatto eseguire un controllo microbiologico sull'acqua potabile di un condominio. Il laboratorio che ha eseguito il lavoro è un laboratorio analisi che opera per clienti esterni ma che è comunque parte di una scuola secondaria di secondo grado pubblica, più precisamente un istituto tecnico. Il laboratorio è dotato di partita iva ed emette regolare fattura con specificazione della ritenuta d'acconto al 4%, ma i bonifici vengono versati sul conto corrente dell'istituto scolastico pubblico.

Vorrei avere conferma che codice da utilizzare per il pagamento dell'F24 sia il 1020.

Esiste qualche autorevole riferimento normativo in merito (oltre alla stringata risoluzione AgE n. 19 del 05/02/2007)?

Gli autorevoli riferimenti sono quelli che AdE cita e mette a disposizione nel suo sito. Avrai visto che il riferimento normativo del codice 1020, nella sezione del sito AdE dedicata ai codici tributo, è quello che hai citato, cioè l'atto che istituisce i due codici tributo da utilizzare per il versamento delle ritenute "condominiali". Per il codice 1020 è specificato che deve essere utilizzato a titolo di acconto dell'Ires; nel tuo caso il laboratorio, essendo parte di un istituto scolastico, è un "ente" (ex art. 149 dpr 917/86), gli enti sono soggetti a Ires, come puoi verificare leggendo l'art. 143 dpr 22.12.1986 n. 917. Quindi il codice da utilizzare per il versamento della ritenuta è il 1020.

Dolores Panìco dice:

Sarebbe bastato anche una piccola ricerca su questo stesso sito (ed in questa sezione), dove avresti trovato le seguenti informazioni:

 

- 1019 - per le ritenute del 4% operate a titolo di acconto dell'Irpef, nel caso di prestazioni relative ai contratti di appalto di opere o servizi rese da ditte individuali (soggetti imprenditori persone fisiche) o da società di persone (S.n.c. o S.a.s.);

 

- 1020 - per le ritenute del 4% operate a titolo di acconto dell'Ires, nel caso di prestazioni relative ai contratti di appalto di opere o servizi rese da società di capitali (S.r.l., S.a.p.a. o S.p.A.) ovvero da Società Cooperative, nonchè enti pubblici e privati.

 

Invece per i liberi professionisti il codice è 1040 giusto ?

Galdaron dice:

Invece per i liberi professionisti il codice è 1040 giusto ?

si.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×