Vai al contenuto
Giovanni C.

Ampliamento Villetta a schiera

Partecipa al forum, invia un quesito

Buon giorno a tutti!!

 

Il mio quesito è il seguente:-

 

Tramite il mio geometra di fiducia ho deciso di inoltrare al Comune richiesta di permesso di costruire per ampliamento, con il Piano Casa della Regione Puglia.

In pratica ho acquistato una villetta a schiera facente parte di un complesso di nr.6 ville contigue tutte indipendenti, con giardino anteriore e posteriore.

La parte da ampliare è situata nella parte posteriore ove da un cancello si accede all'area condominiale. In pratica voglio chiudere la parte posteriore in parte con muretto e parte con infissi in anticodrodal e vetro. Il mio geometra mi ha comunicato che in Comune vogliono il nulla osta da parte degli occupanti delle altre villette. Premetto che il complesso ancora non è completato ed ancora non esiste il condominio in quanto vi sono da completare altri corpi di fabbricato.

Atteso che il condominio ancora è inesistente e che le villette sono tutte indipendenti tra loro anche se contigue, e che la parte in Comune tra loro si trova esternamente ove voglio ampliare, sono obbligato a presentare i nulla osta richiesti dal Comune?

Grazie.

Salve,

a tal proposito consiglio di leggere questa consulenza:

>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

 

Natura giuridica del condominio e supercondominio

>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

Per rispondere quindi al quesito occorre chiarire se realmente esistono parti comuni o servizi comuni che possano far sorgere quegli elementi alla base del condominio.

Il fatto che le case siano contigue non è detto che significa che si tratti di un condominio...

Cordiali saluti.

Nella fattispecie rinvengo nella frase "villette sono tutte indipendenti tra loro anche se contigue" e segnatamente nel termine contigue un assenza di materiale separazione tra le 6 villette.

Il che fa si che queste abbiano in comune le facciate più lunghe, sia anteriore che posteriore.

Tale circostanza con la modifica del prospetto di una di queste 6 pone in essere, e chiama in causa, quello che definiamo decoro architettonico comune a tutte le 6 unità abitative

 

Quindi prescindendo dalla assenza o presenza di comunione di parti esterne o di altra natura le 6 villette hanno in comune la facciata anteriore e posteriore.

 

Tipo queste

VS.jpg

Si esattamente è cosi. La parte che deve essere ampliata è quella posteriore che non è visibile dalla strada.

Vi è la comunione delle due facciate lunghe, ossia sono parte condominiale.

Ne consegue che ognuno di voi è vincolato dal decoro architet sulle stesse.

Quattro proprietari hanno firmato il nulla osta, mentre il costruttore che e' ancora proprietario di una villetta non lo ha firmato . Posso fare i lavori di ampliamento?????

Siete 6 proprietari, 4 danno il consenso più tu ...fate 4+1=5

Diciamo che hai una maggioranza relativa come richiesto dall'art. 1136 del codice c. ma non unanime.

Questo ti da modo di proseguire, ma tieni presente che il costruttore si potrebbe rivolgere al giudice se ritiene che sia leso il decoro architettonico.

E questo sarebbe nei suoi diritti di farlo.

 

Spetta poi al giudice giudicare se l'intervento lede o non lede il decoro.....è una sua discrezione.

Il tuo geometra cosa dice ????

Partecipa al forum, invia un quesito

×